Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
AVVERTENZA
Non far girare il motore senza la cartuccia del filtro
dell'aria o nel caso in cui questa sia danneggiata. Se
la sporcizia penetra nel motore possono prodursi gra-
vi danni al motore. In questo caso il venditore, nonché
il produttore, prende le distanze da qualsiasi richiesta
di prestazioni in garanzia.
Controllo, pulizia e sostituzione della candela
(13) (fig.15)
Controllare la presenza di sporco e sporcizia sulla
candela (13) dopo 10 ore di funzionamento. Se ne-
cessario, pulirla con una spazzola metallica in rame.
Sottoporre la candela a manutenzione dopo altre 50
ore di funzionamento.
• Rimuovere il cavo di accensione con il connettore
(25).
• Rimuovere qualsiasi traccia di sporco dalla base
della candela.
• Utilizzare una chiave inglese per smontare la can-
dela (13).
• Controllare a vista la candela (13). Rimuovere se
necessario eventuali depositi presenti con una
spazzola metallica.
• Cercare, in base alla colorazione, la parte superio-
re della candela. Come standard, dovrebbe essere
la parte chiara.
• Controllare la fessura della candela. Una larghezza
della fessura accettabile è di 0,6 - 0,7 mm.
• Installare la candela (14) a mano con attenzione.
• Quando la candela (13) è stata inserita, stringerla
con la relativa chiave.
• Portare il cavo di accensione con connettore (25)
alla candela.
AVVISO
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
danneggiare il motore. Inoltre, stringendo troppo for-
te la candela, si può danneggiare la filettatura nella
testa del cilindro.
Lubrificazione catena di trasmissione (Fig.9-10)
Rimuovere il coperchio (Fig.9 Pos.A) sulle viti (19).
Catena di trasmissione (24) ogni 500 ore di funziona-
mento rilubrificazione. Riassunto dopo la manuten-
zione l'apertura con il coperchio (Fig.9 Pos.A) e le
viti (19).
Ruote smantellamento (Fig.6)
Smontare per scopi di manutenzione, le ruote come
mostrato in figura 6.
Pulizia
• Mantenere i dispositivi di sicurezza, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire il disposi-
tivo con un panno pulito o pulire soffiando con aria
compressa a bassa pressione.
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
• Consigliamo di pulire il dispositivo subito dopo ogni
utilizzo.
• Pulire regolarmente il dispositivo con un panno
umido e sapone. Non utilizzare detergenti o solven-
ti; questi potrebbero corrodere le parti in plastica
del dispositivo. Controllate che non penetri acqua
all'interno del dispositivo.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un'usura naturale o do-
vuta all'uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Le candele, cinghia
*non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!

10. Stoccaggio

1. Eseguire tutte le operazioni di manutenzione ge-
nerale, come riportare nella sezione di manuten-
zione delle istruzioni per l'uso.
2. Scaricare il carburante dal serbatoio (utilizzare a
tale proposito una pompa della benzina in plastica
di normale uso comune nel mercato dell'edilizia).
3. Dopo aver scaricato il carburante, avviare la mac-
china.
4. Lasciare che la macchina continui a funzionare a
vuoto fino a quando non si arresta. Fare questo
serve a pulire il gassatore dal carburante residuo.
5. Lasciare raffreddare la macchina. (circa 5 minuti)
6. Rimuovere la candela.
7. Riempire un cucchiaino da tè in grande quanti-
tà con olio per motore a 2 tempi nella camera di
combustione. Tirare più volte verso l'esterno con
cautela la cordicella del motorino di avviamento
per bagnare di olio i componenti interni.
8. Reinserire la candela.
9. Pulire l'alloggiamento esterno della macchina.
Utilizzare un panno pulito per pulire la parte ester-
na della macchina e tenere i fori di aerazione liberi
da ostacoli.
m Non utilizzare, all'atto della pulizia dei
componenti in plastica, detergenti aggressivi
o detergenti a base di petrolio. I prodotti chi-
mici possono rovinare le materie plastiche.
10. Stoccare la macchina su un fondo piano in un
edificio pulito, asciutto, con corretta ventilazione.
m Non stoccare mai la macchina con carbu-
rante in un'area non ventilata, nella quale i
vapori di benzina possono entrare in contat-
to con fiamme, scintille, fiamme pilota o altre
fonti di accensione.
IT | 57

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5908802903

Table of Contents