MAS 10 Directions For Use Manual page 34

Hide thumbs Also See for MAS 10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
2.1.
2.5.
1. Impiego
Le cinghie di recupero vengono utilizzate dagli
utenti per proteggersi in zone dove possono
essere esposti a un pericolo di caduta e devono
essere utilizzate esclusivamente secondo lo
scopo previsto.
Le attrezzature per la protezione personale, in
particolare per prevenire la caduta (PSA),
possono essere utilizzate solo per brevi lavori
come protezione anticaduta.
2. Applicazione della cinghia di recupero
1. Sollevare la cinghia di recupero
nell'anello D della parte posteriore.
2. Aprire tutte le chiusure.
3. Applicare la cinghia di recupero come un
giubbotto dalla parte posteriore sulla
spalla e fare attenzione a non torcere i
nastri della cinghia.
4. Se la cinghia di recupero è equipaggiata
con una cinghia addominale, questa
dovrà essere regolata in corrispondenza
della circonferenza dell'addome. Se
presente, l'occhiello di protezione per
scavalcare, dovrebbe trovarsi all'altezza
dell'ombelico.
5. Per chiudere le cinghie delle gambe,
afferrare i nastri attraverso il passo e
tirarli quindi in avanti. Collegare
successivamente le fibbie delle cinghie e
regolare in corrispondenza i nastri delle
cinghie. La cinghia di collegamento delle
gambe deve combaciare sotto il sedere
sulle cosce.
34
2.3.
2.4.
2.6.
6. Accorciare o prolungare le cinghie a
spalla infilando il nastro della cinghia e
regolare in tal modo la lunghezza giusta.
7. Chiudere la cinghia al petto e regolarla
quindi in corrispondenza della lunghezza
richiesta.
8. Fare passare i cursori di materiale
sintetico fino alle rispettive chiusure nella
parte inferiore e la seconda fino
all'estremità del nastro della cinghia. In
questo modo si evita uno scivolamento
del nastro della cinghia.
Dopo la regolazione della cinghia di recupero,
accertarsi che nessuno dei nastri della cintura si
sia girato, che tutte le fibbie siano chiuse
correttamente le applicate nel modo dovuto.
L'occhiello di recupero della parte posteriore
(anello D con piastra dorsale) deve trovarsi
sempre all'altezza delle scapole, mentre la
cinghia al petto direttamente al centro sui
pettorali.
Importante:
Prima del primo utilizzo, si raccomanda di
familiarizzarsi con la funzione della cinghia di
recupero.
Applicare a tal fine la cinghia di recupero, come
descritto sopra, e fissarla per prova a bassa
2.7.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mas 10 var. b 3Mas 10 var. bfdMas 90Mas 90 var. sMas 90 var. dMas 90 var. b 3 ... Show all

Table of Contents