Comando Via Radio; Modalità Di Funzionamento - Cardin Elettronica GL Series Instruction Manual

Automation for counterbalanced garage doors
Hide thumbs Also See for GL Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
COMANDO VIA RADIO (fig. 6, 7 - pag. 7,8)
È possibile azionare a distanza l'automazione tramite radio-comando;
per configurare le due funzioni sui canali A-B-C-D si utilizzano i jumper
di selezione "J2":
- posizione "1" = funzione 1, COMANDO SEQUENZIALE;
- posizione "2" = funzione 2, CH2 (morsetti 31, 32).
Il comando sequenziale è configurabile (dip "1") in "apre-blocco-chiude-
blocco" oppure "apre-chiude".
Modulo di memoria (MM)
Estraibile, costituito da una memoria non volatile di tipo EEPROM, con-
tiene i codici dei trasmettitori e permette la memorizzazione di 300 codici.
Nel modulo di memoria i codici vengono mantenuti anche in assenza di
alimentazione.
Prima di procedere alla prima memorizzazione, ricordarsi di
cancellare interamente la memoria.
Dovendo sostituire la scheda elettronica per guasto, il modulo
di memoria può essere estratto da essa ed inserito nella nuova
scheda curandone l'orientamento come indicato in figura a
pagina 7, 8.
Segnalazioni LED "L4" (pag. 7, 8):
lampeggio veloce:
cancellazione singolo codice
lampeggio lento:
memorizzazione di un codice
sempre acceso:
memoria interamente occupata.
GESTIONE DEI CODICI DEI TRASMETTITORI
Memorizzazione di un canale (pag. 7, 8):
1) Premere il pulsante "P3" MEMO e tenerlo premuto: il LED "L4" lam-
peggia lentamente.
2) Attivare contemporaneamente il trasmettitore sul canale da memoriz-
zare.
3) Tenere premuto "P3" MEMO fino a che il LED "L4" riprende a lampeg-
giare.
4) Rilasciare il tasto "P3" MEMO: il LED continua a lampeggiare.
5) Attivare una seconda volta il trasmettitore (stesso trasmettitore, stesso
canale; se il canale è diverso oppure si tratta di un altro trasmettitore la
memorizzazione termina senza successo).
6) Fine della memorizzazione: il LED "L4" rimane acceso per 2 secondi,
segnalando la corretta memorizzazione.
Nota: Non è possibile memorizzare un codice che sia già in memoria: in un
caso simile durante l'attivazione del radiocomando (punto 2) si interrompe
il lampeggio del LED.
Solo dopo il rilascio del pulsante "P3" MEMO sarà possibile riprendere
la procedura di memorizzazione.
Se dopo la prima attivazione del radiocomando non lo si attiva per la
seconda volta, dopo 15 secondi si esce automaticamente dalla modalità
di memorizzazione senza memorizzare il nuovo codice utente.
Cancellazione di un canale (pag. 7, 8):
1) Premere "P2" DEL e tenerlo premuto: il LED "L4" lampeggia veloce-
mente.
2) Attivare il trasmettitore sul canale da cancellare.
3) Il LED rimane acceso per 2 secondi, segnalando l'avvenuta cancella-
zione.
Nota: Se l'utente che si vuole cancellare non è in memoria, il LED smette
di lampeggiare; sarà possibile riprendere la procedura di cancellazione
solo dopo il rilascio del pulsante "P2".
Sia per la procedura di memorizzazione che per quella di cancellazione,
se si rilascia il tasto prima dell'attivazione del radiocomando si esce subito
dalla modalità.
Cancellazione completa della memoria utenti (pag. 7, 8):
1) Tenere premuti entrambi i pulsanti ("P2+P3") per più di 4 s.
2) Il LED "L4" rimane acceso per tutto il tempo della cancellazione (8 sec.
circa).
3) Il LED "L4" si spegne: la cancellazione è stata completata.
Nota: Quando la memoria del ricevitore è prossima al completamento, la
ricerca dell'utente può durare un massimo di 1 secondo da quando è stato
ricevuto il comando radio. Se il Led "L4" è sempre acceso, la memoria
è interamente occupata: per memorizzare un nuovo TX sarà necessario
cancellare un codice dalla memoria.
Memorizzazione di ulteriori canali via radio
• La memorizzazione può essere anche atti-
vata via radio (senza aprire la scatola dove
è alloggiata la centralina) se il jumper "J1"
(pag. 7, 8) è inserito.
1) Assicurarsi che il jumper "J1" sia inserito
(pagine 7, 8).
2) Utilizzando un radiocomando, in cui almeno uno dei tasti di canale
"A-B-C-D" sia già stato memorizzato nel ricevitore, attivare il tasto
all'interno del radiocomando come indicato nella figura.
Nota: Tutti i ricevitori raggiungibili dall'emissione del radiocomando, e
che abbiano almeno un canale del trasmettitore memorizzato, attive-
ranno contemporaneamente il buzzer di segnalazione "B1" (pag. 7, 8).
3) Per selezionare il ricevitore in cui memorizzare il nuovo codice attivare
uno dei tasti di canale dello stesso trasmettitore.
I ricevitori che non contengono il codice di tale tasto si disattiveranno,
con l'emissione di un "bip" lungo 5 secondi; quello invece che con-
tiene il codice emetterà un altro "bip" che dura un secondo, entrando
effettivamente nella modalità di memorizzazione "via radio".
4) Premere il tasto di canale precedentemente scelto sul trasmettitore da
memorizzare; ad avvenuta memorizzazione il ricevitore emetterà 2 "bip"
di mezzo secondo, dopodiché il ricevitore sarà pronto a memorizzare
un altro codice.
5) Per uscire dalla modalità lasciare trascorrere 3 sec. senza memoriz-
zare codici. Il ricevitore emetterà un "bip" lungo 5 sec. ed uscirà dalla
modalità.
Nota: Quando la memoria viene completamente occupata, il buzzer
emetterà 10 "bip" ravvicinati, uscendo automaticamente dalla modalità
di memorizzazione "via radio", ed il LED "L4" rimane acceso; la stessa
segnalazione si ottiene anche ad ogni tentativo di entrare in modalità "via
radio" con memoria interamente occupata.
COLLEGAMENTO ANTENNA
Utilizzare l'antenna accordata ANS400, da collegare al ricevitore mediante
cavetto coassiale RG58 (impedenza 50Ω) di lunghezza max. 15 m.
MODALITà DI FUNZIONAMENTO
1) Automatica
Si seleziona abilitando la richiusura automatica (dip "2" in posizione
"ON"). Partendo dalla condizione di completamente chiuso, il comando
sequenziale inizia un ciclo completo di funzionamento, che terminerà con
la richiusura automatica.
La richiusura automatica entra in funzione con un ritardo pari al tempo
di pausa programmato, a partire dal termine della manovra di apertura
oppure dall'istante in cui sono intervenute le fotocellule per l'ultima volta
durante il tempo di pausa (l'intervento delle fotocellule causa un reset del
tempo di pausa).
Durante il tempo di pausa, sul display lampeggia il simbolo
La pressione del tasto di blocco durante il tempo di pausa impedisce
la richiusura automatica con conseguente blocco del lampeggio sul
display.
Nota: la luce di cortesia si accende ad ogni comando di movimento impar-
tito al sistema, sia via filo che via radio, e si spegne dopo 30 secondi dal
termine della manovra.
16
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is pun
Description :
MEMORIZZAZIONE CODICE Tx-Rx
Drawing number :
DM0531
Product Code :
RCQ449100
Draft :
P.J.Heath
Date :
13-04-2001
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/4018
.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

B249m/s310/glb249m310/glb249s

Table of Contents