Farfisa AGORA IP IPV11AGLS Quick Starting Manual page 5

Hide thumbs Also See for AGORA IP IPV11AGLS:
Table of Contents

Advertisement

7.2 PARAMETRI BASE
La sezione "Configurazione Base" consente di configurare i
principali parametri relativi alla modalità di funzionamento della
pulsantiera: quali la modalità di selezione del o dei numeri da
chiamare (sezione Rubrica) per ciascun pulsante, la modalità di
attivazione dei relè (Relay), l'abilitazione dei sensori di stato della
porta (Door sensors), le fasce orarie di funzionamento
(Timetable), la sincronizzazione dell'orologio interno (Time
setting) e l'invio di e-mail (E-mail).
Selezionare il numero relativo al pulsante da configurare in alto
ed utilizzare quindi i campi della Rubrica per memorizzare
l'indirizzo IP del dispositivo o il numero SIP che la pulsantiera
dovrà chiamare alla pressione del relativo tasto.
In particolare, la selezione dei numeri da chiamare può essere
configurata in modo da effettuare chiamate sia sulla base delle
fasce orarie (opzione Intervalli Temporali) che sequenziale di più
utenti (opzione "Modalità chiamata" - Sequenziale) o a gruppi di
utenti in contemporanea (opzione "Modalità chiamata" - Inizio
Gruppo / Fine Gruppo).
La pulsantiera è dotata di due relè interni per l'apertura della
serratura o l'attivazione di altri servizi. Inoltre consente il controllo
di ulteriori 2 relè remoti attraverso comandi HTTP. Ciascun relè
supporta sia la modalità di funzionamento monostabile che
bistabile, inoltre la sua attivazione può essere associata ad un
particolare intervallo temporale.
Sono supportate tutte le modalità di invio dei codici per
l'attivazione dei relè, cioè "RTP channel" (RFC2833), "SIP
info" e "Toni DTMF".
7.3 PROGRAMMAZIONE DELLE FASCE ORARIE
La pulsantiera permette di configurare sino a 10 intervalli
temporali e per ciascuno di essi 3 fasce orarie giornaliere che, in
combinazione con la configurazione della Rubrica, permettono di
inviare la chiamata ai vari dispositivi riceventi in funzione
dell'orario.
Per un corretto funzionamento della funzione è necessario
configurare la sincronizzazione dell'orologio interno nella
sezione "Regolazione ora".
7.4 E-MAIL
La funzione E-mail consente all'utente di ricevere un messaggio
di posta elettronica in caso di chiamata non risposta. Per
utilizzare questa funzione è necessario configurare i campi di
questa pagina in funzione di quanto richiesto dal proprio provider
e-mail.
7.5 CONFIGURAZIONE ESTESA
Questa sezione della pagina consente di configurare i parametri
tipici relativi alle funzioni di videocitofonia (durata della suoneria e
della chiamata, abilitazione dell'illuminazione della telecamera,
numero di pulsanti del modulo base e degli eventuali moduli di
espansione...), alla sezione audio (limitatore di eco, algoritmo di
compressione...), alla sezione video (parametri video, codec di
compressione...) e l'abilitazione di uno stream RTSP per la
visione delle immagini attraverso software di terze parti.
7.2 BASIC PARAMETERS
The "Basic Settings" section allow to configure some general
parameters which have deep influence on the door station's
behavior: such as the number selection mode for each button
(Phonebook), the relay activation mode (Relay), the door status
sensor enabling (Door sensors), the scheduling time (Timetable).
The clock synchronization (Time setting) and the e-mail sensing
function (E-mail).
Select the number related to the button to configure on the top of
the page and then fill in the fields of the Phonebook to store the
IP address or the SIP number of device to be called when the
button is pressed.
The number selection mode can be configured to make calls
even according to the time schedule (Timetable option) or to a
multiple users sequentially ("Calling" option - Sequential) or to a
group of users at the same time ("Calling" option set as Group
Start / Group End).
This door station is equipped by 2 internal relays which can be
used for door opening or other services activation. Moreover it
allows the control of 2 further remote relays through HHTP
commands. Each relay supports even monostable or bistable
working modes, moreover the activation time can be adjusted
according to the user or application requirements.
All the modes to send codes fopr relay activation are supported,
such as "RTP channel (RFC2833)", "SIP info" and "DTMF
codes".
7.3 TIME PERIOD PROGRAMMING
The door station allows to set up to 10 different time profiles
(Timetable) and for each profile up to 3 time periods for each day
of the week which, in combination of the Phonebook, allows to
program in a very flexible way how to send the call to the various
answering devices.
For a correct working of this function it is required to correctly
configure the internal clock is synchronization with NTP
server on the "Time setting" page.
7.4 E-MAIL
The E-mail function
allows the user to receive an e-mail
message in case of missed call. To use this function it is required
to configure all the fields of this page according to the user's e-
mail account.
7.5 EXTENDED SETTINGS
This section allows to configure the typical parameters related to
the videointercom function (such as call ringing and call duration,
the camera LED's enabling, the number of call buttons of the
main module and the eventual expansion modules...), the audio
section (echo limiter, compression algoritm...), video section
(video parameters, compression codecs...) and the enabling of a
RTSP stream for the video display by third party softwares.
Mi2525
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Agora ip ipv12aglsAgora ip ipt08agls

Table of Contents