Download Print this page

GEV LBC 18280 Manual page 7

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Sensore di movimento LBC
Funzionamento
Il sensore di movimento funziona secondo il principio della
tecnica passiva a infrarossi. Con un sensore PIR, il sensore
di movimento percepisce nel proprio campo di rilevamento
eventuali
fonti
di
calore
in
movimento
e
automaticamente. Il sensore di movimento non interviene in
presenza di fonti di calore statiche. L'interruttore crepuscolare
regolabile fa sì che il sensore di movimento funzioni, a
scelta, di giorno e di notte oppure solo in caso di buio. Il
rapporto d'inserzione viene impostato con il timer incorporato.
Indicazioni di sicurezza
Il montaggio deve essere eseguito solo da un tecnico
specializzato che rispetti le norme di installazione
locali.
Ogni lavoro potrà essere eseguito solo in
condizioni di assenza di tensione, staccando in ogni caso il
fusibile del circuito elettrico.
Verifi care che la linea sia priva di tensione!
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata
osservanza delle presenti istruzioni per l'uso. Non ci
assumiamo alcuna responsabilità per danni consequenziali.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a
cose o a persone causati da un utilizzo inadeguato o dalla
mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza. In tali
casi qualunque garanzia decade. Per motivi di sicurezza e di
omologazione, non è consentito smontare e/o modifi care di
propria iniziativa l'apparecchiatura.
Posizione di montaggio
È possibile ottenere un rilevamento più sicuro di ogni
movimento se quest'ultimo ha luogo in direzione trasversale
rispetto al sensore di movimento. Pertanto, montare sempre
il sensore di movimento in modo che il moto non abbia luogo
verso di esso.
Installazione del sensore di movimento
Aprire la protezione della scatola di derivazione secondo la
Fig. A - B . Montare il rilevatore di movimento secondo la
Fig. C - D . Collegare il cavo di connessione alla tensione di
interviene
rete come indicato nello schema elettrico Fig. E . Collegare
l'apparecchio da azionare tramite i conduttori PE + N + L', ad es.
illuminazione, ecc. Posizionare la protezione sulla scatola di
derivazione
(Fig.
G) .
Inserire
nuovamente
automatico del circuito elettrico.
Modalità di test/test di movimento
Questa
modalità
di
test/test
di
impostare secondo le proprie necessità il campo di rilevamento
desiderato.
Impostare il regolatore TIME al minimo e LUX sul sole (fi g. I).
Se il sensore di movimento è collegato tramite un interruttore
separato, inserirlo. Inizia un autotest di 60 secondi. In questo
periodo di tempo, l'utenza collegata è inserita in modo continuo.
Se l'utenza si disinserisce, inizia la procedura di test. Ora, ad
ogni movimento, l'utenza si accende indipendentemente dalla
luminosità dell'ambiente per circa 5 secondi. Ad ogni movimento
questo tempo comincia da capo. Il sensore di movimento
può essere regolato in senso orizzontale e verticale (fi g. H).
Dopo aver orientato il sensore di movimento, è possibile
eseguire ulteriori impostazioni.
Impostazione (Fig. I)
LUX Interruttore crepuscolare circa 5 - 1000 Lux
TIME Impostazione della temporizzazione per la durata di
accensione, circa 5 sec. - 5 min.
Analisi degli errori – Suggerimenti pratici
Anomalia
Il sensore di movimento
interviene troppo tardi
La portata massima non
viene raggiunta
Il sensore di movimento
si accende in modo
l'interruttore
continuo o in modo
inopportuno
movimento
aiuta
ad
Nessuna reazione in caso
di veicoli
Dati tecnici
Campo di rilevamento
Portata
Impostazione dell'ora
Interruttore crepuscolare
Alimentazione
Potenza di commutazione
Grado di protezione
Classe di protezione
Marchio di qualità
Altezza di montaggio consigliata
Gutkes GmbH
Postfach 730 308
30552 Hannover
Germania
Causa
Impostazione del campo di rilevamento
Movimento frontale
Il sensore di movimento è stato montato troppo basso
La differenza di temperatura fra l´ambiente e la fonte
di calore è troppo bassa
Rilevamento continuo di calore: nel campo di
rilevamento ricadono delle zone che non devono essere
rilevate, ad es., marciapiedi, strade, alberi ecc.
Variazione indesiderata di fonti di calore causata da
temperale, pioggia o ventilatori. Infl usso diretto/
indiretto dei raggi del sole
Veicolo non caldo
Il vano motore è fortemente isolato
120°
regolabile in modo continuo da 3 m a 12 m circa
regolabile in modo continuo da 5 sec. a 5 min.
regolabile in modo continuo da 5 a 1000 Lux circa
230 V ~, 50 Hz
max 1.500 W lampade ad incandescenza, lampade alogene
max 200 VA lampade fl uorescenti
IP 44
II
TÜV Süd/GS
2,5m
La ditta si riserva il diritto di apportare variazioni tecniche ed estetiche senza preavviso.
Fax: +49 (0)511 / 958 58 05
Internet: www.gev.de
E-Mail: service@gev.de
Rimedio
Impostare il campo di rilevamento
ruotando il sensore
Montare il sensore più in alto

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

018280016873