Informazioni Sulla Sicurezza; Dati Tecnici; Installazione - Grohe Essence E 36 252 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
I

Informazioni sulla sicurezza

• L'installazione deve essere eseguita solo in ambienti
al riparo dal gelo.
• L'elettronica di comando è adatta per l'uso esclusivo in vani
chiusi.
• Nel caso in cui la linea di collegamento esterna della
centralina fosse danneggiata, dovrà essere sostituita
dal costruttore o dal relativo Servizio di Assistenza oppure
da persona di pari qualifica onde evitare qualsiasi pericolo.
• Durante la pulizia del rubinetto (del lavabo) accertarsi che il
telaio per piastrelle installato dietro al dispositivo elettronico
non venga direttamente a contatto con l'acqua.
• Per garantire una protezione ottimale dell'acqua bisogna
sigillare il telaio.
• Impiegare solo pezzi di ricambio e accessori originali.
L'utilizzo di altre parti comporta il decadimento della
garanzia e del marchio CE.

Dati tecnici

• Portata a 3 bar di pressione idraulica
• Tensione di alimentazione:
(Trasformatore 230 V AC/12 V AC)
• Potenza assorbita:
• Disinserimento di sicurezza automatico
(impostazione di fabbrica):
• Modo di pulizia (impostazione di fabbrica):
• Erogazione automatica (impostazione di fabbrica:
disattivato)
• Campo di ricezione in base a Kodak Gray Card,
lato grigio, 8 x 10", formato orizzontale
(impostazione di fabbrica):
• Tempo di funzionamento continuato:
La prova per la compatibilità elettromagnetica (propagazione
disturbi) è stata eseguita con tensione e con corrente di taratura.
Omologazioni e conformità
Questo prodotto è conforme ai requisiti previsti dalle
direttive UE in materia.
Per richiedere l'attestato di conformità rivolgersi al seguente
indirizzo:
GROHE Deutschland Vertriebs GmbH
Zur Porta 9
D-32457 Porta Westfalica
Accessori speciali
Telecomando a infrarossi (numero di ordine: 36 206) per
modificare le impostazioni di fabbrica.

Installazione

Predisposizioni, vedere risvolto di copertina II, fig. [1].
1. Togliere la copertura (A).
2. Aprire la valvola d'intercettazione (B).
Prima e dopo l'installazione, effettuare un lavaggio
profondo del sistema delle tubature (rispettare quanto
previsto dalla normativa EN 806).
Attenzione: durante il lavaggio ll'acqua deve essere
condotta dalla bocca nel vano.
3. Chiudere la valvola d'intercettazione (B).
Installare la valvola elettromagnetica, vedere fig. [2]
• Sostituire il distanziatore (C) con la valvola elettromagne-
9
tica (D) provvista di guarnizioni (D1).
Attenzione: Montare la valvola elettromagnetica nella
direzione del flusso.
Installare il trasformatore, vedere figg. [3] e [4].
1. Inserire la testina (E) del trasformatore sulla base (E1),
vedere fig. [3], prima togliere la protezione.
2. Collegare il connettore tra il cavo della valvola
elettromagnetica (F1) e la valvola elettromagnetica (D),
vedere fig. [4].
3. Collegare il cavo dell'elettronica (F2) al cavo di collega-
mento del trasformatore (E2).
Montaggio dell'elettronica a infrarossi, vedere figg. da [5]
a [8].
1. Tagliare a filo delle piastrelle il vano di ispezione (G), vedere
fig. [5].
2. Tirare fuori il cavo dell'elettronica (F2) e quello della valvola
elettromagnetica (F1) dal foro, vedere fig. [6].
3. Collegare il cavo dell'elettronica a raggi infrarossi (H) con il
cavo dell'elettronica (F2) e quello della valvola elettroma-
gnetica (F1).
4. Allineare l'elettronica a raggi infrarossi (H) orizzontalmente e
fissarla al vano di ispezione (G) con le viti (K), vedere fig. [7].
ca. 6 l/min
5. Sistemare la rosetta (J) sull'elettronica a raggi infrarossi e
230 V AC, 50/60 Hz
fissarla con una chiave a brugola da 2mm, vedere fig. [8].
3,2 VA
Montare la bocca, vedere figg. da [9] a [11].
1. Fissare la bocca (M) alla rosetta (N) con una chiave a
60 s
brugola da 2mm, vedere la fig. [9].
3 min
2. Rilevare la quota "X" dal filo superiore dell'angolo di attacco
al filo superiore delle piastrelle, vedere la fig. [10].
3. Tagliare il raccordo (L) a misura in modo da ottenere una
quota complessiva di "X"+24mm.
4. Avvitare nell'angolo di attacco il raccordo (L) con la chiave a
22cm
brugola da 12mm in modo da ottenere una quota di
2 s
montaggio di 6mm, vedere la fig. [11].
5. Fissare al raccordo (L) la bocca (M) con una chiave a
brugola da 2,5mm.
Taratura
Solo con scatola da incasso a muro 38 892.
Misurare la temperatura dell'acqua in uscita con un
termometro, vedere fig. [12]. Se non si raggiunge la
temperatura desiderata, procedere nel modo seguente:
1. Staccare il cappuccio (O), vedere fig. [13].
2. Togliere l'anello di arresto (P) e l'anello graduato (Q).
3. Tramite una chiave a brugola da 3mm si può regolare la
temperatura sul termoelemento (R), attraverso l'apertura
esagonale.
4. Una volta raggiunti 40 °C, inserire l'anello graduato (Q) in
modo che la marcatura di 40 °C corrisponda con il perno
rosso (S) sul termoelemento (R).
5. Inserire l'anello di arresto (P) in modo che il perno rosso (S)
possa essere fissato all'apertura (P1).
Regolazione della temperatura
La temperatura dell'acqua miscelata viene preregolata sul
termoelemento (R), durante il funzionamento del termostatico,
vedere pag. [13].
Per regolare la temperatura si deve togliere il cappuccio (O) e
l'anello di arresto (P). Con la chiave a brugola da 3mm si può
regolare solo la temperatura. Rotazione in senso
orario (temperatura -), rotazione in senso
antiorario (temperatura +), vedere anche l'indicazione
sull'anello graduato (Q). Inserire di nuovo l'anello di arresto (P)
e il cappuccio (O).
Attenzione:
Per evitare autoregolazioni della temperatura far funzionare il
termostatico solo con cappuccio inserito (O).

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Essence e 36 252

Table of Contents