Black+Decker CS1550 Original Instructions Manual page 23

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Molti incidenti sono provocati da apparati elettrici su cui
non è stata effettuata la corretta manutenzione.
f. Mantenere affilati e puliti gli strumenti da taglio. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi
affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita il
controllo.
g. Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori e le punte in
conformità alle presenti istruzioni, tenendo conto
delle condizioni operative e del lavoro da completare.
L'utilizzo dell'elettroutensile per impieghi diversi da quelli
previsti può dare luogo a situazioni di pericolo.
5. Assistenza
a. Fare riparare l'elettroutensile esclusivamente da
personale specializzato e solo usando pezzi di
ricambio originali. In questo modo sarà possibile
garantire la sicurezza dell'elettroutensile.
Altri avvisi di sicurezza riguardanti gli elettrouten-
sili
Avvertenza! Ulteriori avvisi di sicurezza riguar-
danti le seghe
a. Tenere le mani lontane dalla zona di taglio e dalla
lama. Tenere la seconda mano sulla leva ausiliaria, o
sull'alloggiamento del motore.
Impugnando la sega con entrambe le mani, si evitta di
tagliarsi.
b. Non sporgersi sotto il pezzo da lavorare. La protezione
non può proteggere dalla lama sotto al pezzo.
c. Regolare la profondità di taglio allo spessore del
pezzo da lavorare. Sotto al pezzo dovrebbe essere
visibile meno di un dente completo della lama.
d. Non tenere mai il pezzo da tagliare in mano o
appoggiato sulla coscia. Fissare il pezzo da lavorare a
una base di sostegno stabile.
Per ridurre al minimo il pericolo di un contatto con il corpo,
la possibilità di un blocco della lama o la perdita del
controllo, è importante fissare bene il pezzo in
lavorazione.
e. Afferrare l'elettroutensile solo dall'impugnatura
isolata se vi è la possibilità che la sega venga a
contatto con cavi elettrici nascosti o con il proprio
cavo di alimentazione. In caso di contatto con un cavo
sotto tensione anche le parti metalliche dell'apparato
elettrico vengono sottoposte a tensione e l'operatore
subirebbe una scossa elettrica.
f. Quando si esegue un taglio lungovena usare una
guida pezzo o una riga. In questo modo si migliora la
precisione del taglio e si riduce la possibilità di
inceppamento della lama.
(Traduzione del testo originale)
g. Usare sempre lame delle dimensioni e forme corrette
(a forma di diamante piuttosto che rotonda) dei fori di
sostegno. Lame per segatrici non adatte ai rispettivi pezzi
di montaggio, avranno una rotazione eccentrica causando
la perdita di controllo dell'elettroutensile.
h. Non usare mai bulloni o guarnizioni della lama
danneggiati o non corretti. Le guarnizioni e i bulloni
della lama sono appositamente concepiti per la vostra
sega, per raggiungere prestazioni ottimali con la massima
sicurezza di utilizzo.
Ulteriori istruzioni di sicurezza valide per tutte le
segatrici
Cause e prevenzione del rimbalzo per l'operatore:
un rimbalzo è la reazione improvvisa provocata da una
u
lama rimasta agganciata, che si blocca oppure che non è
stata regolata correttamente, comportando un movimento
incontrollato della sega, la quale sbalza dal pezzo in
lavorazione e si sposta in direzione dell'operatore;
quando la lama rimane agganciata oppure si inceppa
u
nella fessura del taglio che si restringe, si blocca e la
potenza del motore fa balzare la macchina indietro in
direzione dell'operatore;
se la lama si contorce o non è allineata al taglio, i denti
u
all'estremità posteriore della lama possono scavare nella
superficie superiore del legno facendo uscire la lama dal
banco e facendola saltare verso l'operatore.
Il rimbalzo è il risultato di un uso sbagliato della sega e/o di
metodi o condizioni di lavoro scorretti e può essere evitato ad-
ottando le appropriate precauzioni come descritto di seguito.
a. Afferrare saldamente la segatrice con entrambe le
mani e posizionare le braccia in modo da poter far
fronte ai contraccolpi. Posizionare il corpo su ambo i
lati della lama, ma non in linea con la lama. In caso di
un rimbalzo, la sega può balzare all'indietro; tuttavia,
adottando le appropriate precauzioni l'operatore può
essere in grado di controllare il rimbalzo.
b. Quando la lama si inceppa, oppure quando per una
qualsiasi ragione si interrompe l'operazione di taglio,
rilasciare la levetta e tenere la sega immobile nel
pezzo fino a quando la lama di arresta del tutto.
Non tentare mai di rimuovere la sega dal pezzo in
lavorazione o tirare indietro la sega mentre la lama è
in movimento, perché si potrebbe verificare un
rimbalzo. Esaminare e intraprendere azioni correttive per
eliminare le cause che inceppano la lama.
c. Volendo avviare nuovamente una segatrice la cui lama
si trova ancora nel pezzo in lavorazione, centrare la
lama nella fessura del taglio ed accertarsi che i denti
non siano rimasti agganciati nel pezzo che si sta
tagliando. Se la lama della sega si inceppa, potrebbe
fuoriuscire dal pezzo o causare un contraccolpo quando la
sega viene riavviata.
ITALIANO
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents