Bosch Professional GDB 180 WE Original Instructions Manual page 56

Hide thumbs Also See for Professional GDB 180 WE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
56 | Italiano
Chiudere il rubinetto dell'acqua (10). Collegare una condut-
tura dell'acqua al raccordo di collegamento per rubinet-
to (11). L'alimentazione dell'acqua è possibile tramite un
serbatoio mobile a pressione per l'acqua (accessorio) oppu-
re tramite un collegamento stazionario per l'alimentazione
dell'acqua.
In caso di foratura a umido, per raccogliere l'acqua che fuo-
riesce dal foro occorrono un apposito dispositivo di recupe-
ro dell'acqua e un aspiratore a umido/a secco (entrambi ac-
cessori).
Montaggio del dispositivo di recupero dell'acqua per
l'aspirazione dell'acqua (vedere Fig. C)
Il dispositivo di recupero dell'acqua (vedi «Accessori/pezzi di
ricambio», Pagina 58) è ideato per l'utilizzo con il supporto
a colonna per foratura al diamante GCR 180 e con il trapano
carotatore GDB 180 WE.
Praticare nel coperchio a tenuta un'apertura per il diametro
di foratura desiderato.
Spingere la molla tenditrice (33) fino a battuta nello spazio
compreso tra la piastra di base (25) e la colonna del trapa-
no (20). Accertarsi che la parte angolata della molla tenditri-
ce sia rivolta verso il basso.
Portare in posizione il dispositivo di recupero dell'acqua e si-
stemare la molla tenditrice sui punti di appoggio del disposi-
tivo di recupero dell'acqua (le linguette alle estremità della
molla tenditrice vengono utilizzate per tenderla verso l'alto).
La forza di serraggio della molla spinge sul fondo il dispositi-
vo di recupero dell'acqua con la relativa guarnizione, impe-
dendo – unitamente alla depressione dell'aspiratore a umi-
do/a secco – la fuoriuscita d'acqua.
Collegamento del sistema di aspirazione polvere
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Applicare l'adattatore di aspirazione (13) sull'innesto a denti
frontali (6) e avvitarlo in senso orario fino a battuta.
Inserire il tubo di aspirazione (15) di uno degli aspiratore a
umido/a secco (vedi «Accessori/pezzi di ricambio», Pagi-
na 58) ottimizzati e consigliati per questo sistema sul mani-
cotto di aspirazione (14).
1 609 92A 4NJ | (20.02.2019)
Utilizzo
Modifica dell'angolo di foratura
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Dopo ogni regolazione eseguita sul supporto a colon-
u
na, serrare nuovamente a fondo tutte le viti.
Allentare la vite inferiore (24) della regolazione angolo di fo-
ratura con una chiave fissa (ampiezza chiave 17 mm) e ri-
muovere la vite stessa.
Allentare la vite superiore (21) con una chiave fissa (ampiez-
za chiave 17 mm).
Allentare il dado di serraggio (27) con una chiave fissa (am-
piezza chiave 24 mm). Regolare il supporto a colonna
sull'angolo di foratura desiderato.
Stringere nuovamente il dado di serraggio (27) con una chia-
ve fissa (ampiezza chiave 24 mm). Serrare la vite superio-
re (21) con una chiave fissa (ampiezza chiave 17 mm).
Il supporto a colonna può essere inserito solamente
u
quando il dado di serraggio (27) e la vite (21) della re-
golazione angolo saranno nuovamente serrati.
Dopo la foratura, procedendo in sequenza inversa, riportare
nuovamente la colonna del trapano (20) in posizione vertica-
le (angolo di foratura 0°). A questo scopo sarà necessario in-
serire nuovamente la vite inferiore (24) e serrarla con l'ausi-
lio di una chiave fissa (ampiezza chiave 17 mm).
Messa in funzione
Attenersi alla tensione di rete La tensione riportata sul-
u
la targhetta di identificazione dell'elettroutensile deve
corrispondere alla tensione della rete elettrica di alimen-
tazione.
Prima di iniziare a lavorare, per una consultazione re-
u
lativa alla foratura che si intende realizzare rivolgersi
all'ingegnere calcolatore responsabile, all'architetto
oppure alla direzione responsabile dei lavori. Trancia-
re le armature solo ed esclusivamente dietro esplicito
permesso dell'ingegnere calcolatore.
In caso di forature attraverso pareti e pavimenti, è as-
u
solutamente necessario accertarsi che nei locali adia-
centi non vi siano ostacoli di nessun tipo. Fare in modo
che nessun estraneo possa accedere al cantiere e assi-
curare la carota mediante un'armatura in modo che
non possa cadere per terra.
Test di funzionamento dell'interruttore salvavita (PRCD)
Prima di iniziare il lavoro, verificare sempre che l'interruttore
salvavita (PRCD) (16) funzioni correttamente:
– Premere il tasto TEST dell'interruttore salvavita (PRCD).
La spia di controllo rossa si spegne.
– Premere il tasto RESET. Ora dovrebbe essere possibile
accendere l'elettroutensile.
Se la spia di controllo rossa non si spegne quando il tasto
TEST viene premuto, o se si spegne ripetutamente
all'accensione dell'elettroutensile, sarà necessario fare
controllare l'elettroutensile da un Centro Assistenza Bosch
autorizzato.
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Professional gcr 180Gdb 180 we

Table of Contents