Montaggio Delle Biciclette Sul Supporto Posteriore; Chiusura Del Portabiciclette; Manutenzione E Pulizia; Avvertenze Sulla Tutela Ambientale - EUFAB CROW BASIC Manual

Bicycle rack for trailer tow bar
Hide thumbs Also See for CROW BASIC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5.5 Montaggio delle biciclette sul supporto posteriore

La prima bicicletta viene disposta nel primo binario (quello più vicino al veicolo) e fissata alla staffa a U con il braccio di fissaggio corto. A tale scopo si fissa al
telaio della bicicletta il lato del braccio di fissaggio munito di cinghia di fissaggio. Per fissare le ruote laterali avvolgere le cinghie di fissaggio intorno al cerchione
della propria bicicletta e stringere le cinghie. Attenzione: Per impedire che ruoti, la ruota anteriore deve essere fissata con due cinghie di fissaggio piccole (figura
16). La seconda bicicletta viene di solito disposta sul secondo binario, in senso opposto alla prima, e fissata alla staffa a U con il braccio lungo. Le ruote laterali
vengono fissate allo stesso modo descritto per la prima bicicletta. Eventualmente sarà necessario spostare le ruote sul portabiciclette posteriore in modo che i
bracci di fissaggio possano essere fissati correttamente. Ora bloccare le biciclette con la cinghia di sicurezza lunga. Far passare la cinghia di sicurezza attraverso
i telai delle biciclette attorno alla staffa a U e tendere la cinghia. (vedi figura 17).
Il portabiciclette non si deve utilizzare
senza questa cinghia di sicurezza.
Figura 16: Cinghie di fissaggio ruota anteriore

5.6Chiusura del portabiciclette

Innanzitutto ribaltare i binari indietro sul piano di supporto. Spingere il bloccaggio del fanale posteriore (posizione
1 in figura 18) verso l'esterno, quindi richiudere il supporto lampade (posizione 2 in figura 18). Premerlo sul piano
di supporto fino a quando non scatta in posizione. Sull'altro lato del supporto, procedere allo stesso modo.
Per sistemare il portabiciclette quanto più piatto possibile, si può ancora abbassare la staffa a U. A tale scopo,
allentare i due dadi zigrinati fino a liberare la staffa a U dal bloccaggio. Ora è possibile abbassare la staffa a U sul
piano di supporto.

6. Manutenzione e pulizia

• Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto. Pulire eventualmente con acqua i residui di fango o di altra natura.
• Tenere il gancio di traino pulito ed esente da grasso.
• Tenere il giunto portante pulito ed esente da grasso.
• Controllare regolarmente il portabiciclette per accertare eventuali danni. Sostituire immediatamente eventuali componenti danneggiati o usurati. Utilizzare
solo ricambi originali.
• Controllare regolarmente i perni e i dadi del portabiciclette e serrare all'occorrenza.
• Trattare immediatamente con smalto i punti danneggiati.
• Lubrificare regolarmente le parti girevoli e mobili.

7. Avvertenze sulla tutela ambientale

Smaltire questo prodotto gettandolo nel bidone per il riciclo o consegnandolo ai punti di raccolta pubblici/comunali.
I materiali sono riciclabili. Con il riciclo, il recupero del materiale e altre forme di riutilizzo di prodotti usati si fornisce un contributo importante per la protezione
dell'ambiente!

8. Come contattarci

EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal
Germania
Telefono: +49 (0)202 42 92 83 0
Fax: +49 (0)202 42 92 83 160
22
Cinghia di sicurezza
Internet: www.eal-vertrieb.com
E-mail: info@eal-vertrieb.com
Figura 17: Cinghia di sicurezza
Figura 18: Ripiegamento fanale posteriore

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

11569

Table of Contents