Modalità Di Registrazione - Indexa DVSC-220 Operating And Safety Instructions Manual

With digital storage device
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33
PAL
NTSC
/
- Selezione del sistema TV
!
Per l'applicazione in Europa Lei deve impostare il sistema su PAL
(frequenza di cambio immagine 50 Hz) (impostazione di fabbrica).
Se non ha impostato il sistema sul giusto sistema TV, compare
un'immagine ininterrotta o un'immagine in bianco e nero.
!
Selezioni il pittogramma
!
Premendo ripetutamente il tasto "OK" [13] Lei può selezionare
l'impostazione PAL
o NTSC
PAL
I
- Quantità delle immagini fisse
!
Selezioni il pittogramma
!
Selezionare la quantità delle immagini fissi registrati premendo più
volte il tasto "OK" [13].
EXIT
- Abbandonare la modalità di impostazione
!
Selezioni il pittogramma
!
Prema il tasto "OK" [13], per confermare la selezione.
Può lasciare la modalità di impostazione anche premendo il tasto menu
[5].
Modalità di registrazione
Non può attivare questa modalità se l'apparecchio si trova in modalità
riproduzione. Memorizzazione dell'imagine di soltanto un ingresso
telecamera al momento. Il formato immagine in immagine può essere
visualizzato ma non registrato.
L'apparecchio può memorizzare solo immagini da un ingresso video.
Modo di memorizzazione con rivelazione movimento (telecamera su CH1):
!
Selezionare l'immagine telecamera dal ingresso video CH1 premendo
il tasto "monitor" [6 .
]
!
Accenda la modalità di registrazione. Per questo prema il tasto
"Detection" [3], l'indicazione
del modulo di registrazione il simbolo
sinistra sullo schermo per ca. 75 secondi. Durante questo tempo
l'immagine è "appresa" dal software interno (= fase di
apprendimento): il software si adatta a modifiche costanti delle
immagini, per non registrare possibilmente per un tempo lungo gli
stessi movimenti. DL'apprendimento dell'immagine è eseguito ad ogni
accensione del modulo di registrazione.
Eviti, durante la fase di apprendimento, movimenti nell'immagine
della telecamera, altrimenti si riduce la sensibilità del rilevatore di
movimento.
Dopo la fase di apprendimento il simbolo
costantemente sullo schermo.
Per evitare troppe registrazioni involontarie, osservi i seguenti punti:
- Non orienti la telecamera direttamente verso il sole, altre fonti
luminose o superfici riflettenti.
- Non orienti la telecamere su oggetti costantemente in movimento.
- Non orienti la telecamera su zone con ombre che cambiano.
.
PAL
.
NTSC
I
.
.
EXIT
[9] si accende. Dopo l'accensione
lampeggia in alto a
Quando posiziona la telecamera, osservi che le modifiche nelle
immagini nei campi chiari sono riconosciute meglio dal software
rispetto alle modifiche in campi scuri.
Osservi che al buio nessun movimento viene riconosciuto in
un'immagine "grigio su grigio", perché il software integrato deve
riconoscere una modifica nel contrasto, per fare scattare una
registrazione. L'illuminazione ad infrarossi della telecamera viene
riflessa da superfici chiare (ad es. abiti o visi chiari) e permette un
contrasto sufficiente. Per poter registrare immagini notturne, faccia in
modo che la telecamera sia applicata nelle vicinanze del settore da
sorvegliare (distanza max. 1,5m) o che sia applicata un'illuminazione
ulteriore.
Modo di memorizzazione con ingresso contatto (telecamera su CH2)
!
Selezionare l'immagine telecamera dal ingresso video CH2
premendo il tasto "monitor" [6]. Si innesca la memorizzazione
cambiando lo stato dal ingresso [2] (connessione o interruzione
tra la due agganci del ingresso)
!
Accenda la modalità di registrazione. Per questo prema il tasto
"Detection" [3], l'indicazione
Rilevazione del movimento in modalità immagine fissa (
in caso di movimento riconosciuto si spegne per poco tempo la
visualizzazione
verde. Secondo le impostazioni vengono registrati 1,3 oppure 5 immagini
fisse (nell'intervallo di un secondo) nel tipo JPEG. Viene registrata
un'immagine fissa in formato JPEG. Si può registrare max. 1 immagine
fissa / secondo con una rilevazione del movimento costante.
Rilevazione del movimento in modalità video (
in caso di movimento rilevato l'indicazione lampeggia
simbolo " REC" compare per ca. 10 secondi in alto a sinistra sullo
schermo. Durante questo tempo viene salvata una sequenza video (5
immagini/secondo) in formato AVI.
!
Spenga la modalità di registrazione. Per questo prema il tasto
"Detection" [3], l'indicazione
registrate immagini, la modalità di registrazione non può essere
spenta.
Indicazioni per la qualità dell'immagine
- Se si desidera un'immagine dettagliata, selezionare la modalità
immagine fissa. Le immagini JPEG, registrate in questo caso, hanno
una risoluzione più alta rispetto alle videosequenze AVI.
- Selezioni la distanza dall'oggetto secondo il riconoscimento dettagli
è indicato
desiderato.
- Osservi che oggetti in rapido movimento nella registrazione digitale si
vedono "sfumati".
Funzionamento della memorizzazione per la connesssione
di 2 telecamere
Connesssione di 2 telecamere
!
Selezionate l'imagine dal ingresso video CH2 o premendo il tasto
„Monitor" [6]
[9] si accende.
[9] e il simbolo
sullo schermo si illumina in
):
[9] si spegne. Mentre vengono
):
[9] ed il
I - 47

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents