Pentair EASYBOOST PMS20 PVM 3-5 Instruction Manual page 13

Booster sets with 2 pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Taratura pressostati
Taratura dei pressostati mod. PY06
Fig. 7
∙ Avvitare la vite A del pressostato quasi totalmente
∙ Allentare la vite B del pressostato quasi totalmente
∙ Chiudere tutti i punti di prelievo e portare l'impianto alla
massima pressione facendo funzionare una pompa in ma-
nuale. Arrestare la pompa.
∙ Lasciare il quadro elettrico predisposto per il funziona-
mento in manuale.
∙ Aprire un prelievo e chiuderlo quando la pressione di rete
ha raggiunto il valore di avvio che intendiamo attribuire alla
prima pompa.
∙ Serrare la vite B del pressostato N. 1 sino a quando il suo
contatto elettrico chiude.
∙ Facendo funzionare una pompa manualmente, innalzare la
pressione di rete portandola al valore di arresto che voglia-
mo attribuire alla prima pompa.
∙ Allentare la vite A sino a quando il pressostato N. 1 apre.
Ripetere l'operazione sull'altro pressostato.
Taratura dei pressostati mod. PM/5 e PM12
Fig. 8
∙ Avvitare la vite A del pressostato circa a metà posizione.
Allentare la vite B del pressostato.
∙ Chiudere tutti i punti di prelievo e, con una pompa funzio-
nante in manuale, portare lentamente la pressione del col-
lettore di mandata sino a raggiungere l'apertura del con-
tatto del pressostato (OFF).
∙ Aprire un piccolo prelievo portando la pressione al valore
di chiusura (avvio pompa) che vogliamo attribuire al pres-
sostato n.1
∙ Stringere la vite B del pressostato N. 1 sino a quando il suo
contatto elettrico chiude (ON).
∙ Con una pompa funzionante in manuale portare lentamen-
te la pressione di rete al valore di apertura (arresto pompa)
che vogliamo attribuire alla prima pompa. Allentare la vite
A sino a quando il pressostato N. 1 apre. Ripetere l'opera-
zione sull'altro pressostato.
Taratura dei pressostati mod. XMP 12
Fig. 9
∙ Avvitare la vite A del pressostato circa a metà posizione.
∙ Avvitare la vite B del pressostato circa a metà posizione.
∙ Chiudere tutti i punti di prelievo e, con una pompa funzio-
nante in manuale, portare lentamente la pressione del col-
lettore di mandata al valore di apertura (arresto pompa)
che vogliamo attribuire al pressostato n.1 (il contatto del
pressostato rimanere deve essere chiuso – ON -- )
∙ Allentare la vite B del pressostato N. 1 sino a quando il suo
contatto elettrico apre (OFF).
∙ Aprire un piccolo prelievo e portare lentamente la pressio-
ne di rete al valore di chiusura (avvio pompa)che vogliamo
attribuire al pressostato n.1.
∙ Allentare la vite A sino a quando il pressostato N. 1 chiude.
Ripetere l'operazione sull'altro pressostato
ATTIVAZIONE TEMPORIZZAZIONE
ELETTROPOMPE
La temporizzazione inizia dall'istante in cui il pressostato apre
i suoi contatti. La temporizzazione è attiva solo in modalità
AUTOMATICO [AUT].
ATTENZIONE! Con la temporizzazione attivata, le pompe pos-
sono raggiungere la loro pressione massima. Verificare che
questa pressione non sia dannosa per l'impianto, la rete di
distribuzione o le apparecchiature utilizzatrici.
Agendo sul potenziometro della pompa interessata si può in-
serire e disinserire la temporizzazione delle pompe.
Per pompe monofasi
La scheda elettronica prevede la possibilità
di temporizzare il funzionamento delle due
pompe da un minimo di 3" sino ad un mas-
simo di circa 180".
Ruotando verso destra i potenziometri P1 e P2 il tempo di
spegnimento aumenta.
Per pompe trifasi
La scheda elettronica prevede la possibilità
di temporizzare lo spegnimento dell'ultima
pompa in funzionamento che si arresta con
un ritardo rispetto al comando del presso-
stato da un minimo di 3" sino ad un massimo
di circa 180".
ITALIANO
13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Easyboost pms20 pvm 3-8Easyboost pms20 pvm 3-11Easyboost pms20 pvm 3-15Easyboost pms20 pvm 3-19Easyboost pms20 pvm 5-5Easyboost pms20 pvm 5-8 ... Show all

Table of Contents