Download Print this page

OMC W150 Installation And Maintenance Instruction page 11

Continuous pen controllers, recorders

Advertisement

3.2. REGOLATORE PROPORZIONALE (P) (Fig.
11.2)
A - Alimentare l'apparecchio con aria a 20 psi (±1,5) e
aprire la vite di spurgo del filtro riduttore di pressione (vedi
Fig. 10.1.1) fino al completo scarico di eventuali condense.
B - Agendo sulla manopola di "Set-Point" (25), posizionare
l'indice rosso (22) del regolatore sul valore desiderato (Fig.
11).
C - Ruotare la banda proporzionale (10) al 20%
accertandosi che l'azione dello strumento sia quella
richiesta (DIRECT = segnale di uscita direttamente
proporzionale alla variabile regolata ; REVERSE = segnale
di
uscita
inversamente
regolata).
D - Se la valvola di regolazione (3) è dotata di by-pass (5),
controllare che quest'ultima sia ben chiusa e che la valvola
d' intercettazione a valle (4) sia completamente aperta (vedi
Fig.10.2.1).
E - Aprire lentamente e completamente la valvola
d'intercettazione a monte della valvola di regolazione ( 4
Fig. 10.2.1).
F - Se la regolazione tende a pendolare con oscillazioni
continue della penna scrivente rispetto all'indice rosso,
aumentare per gradi l'ampiezza della banda proporzionale
di quel tanto necessario al ripristino della stabilità.
G - Per assicurarsi di aver scelto un valore appropriato
della banda proporzionale, provocare artificialmente un
disturbo, spostando rapidamente l'indice rosso. Se si
manifesta ancora la pendolazione, ampliare leggermente la
banda ripetendo l'operazione fino al conseguimento della
stabilità. La migliore regolazione si ottiene con la più stretta
banda proporzionale compatibile con la stabilità del
processo ai vari carichi.
H - Avviene generalmente che la penna scrivente non
coincida perfettamente con l'indice rosso del valore
desiderato.
Per
eliminare
leggermente le ghiera di riassetto manuale (14).
3.3.
REGOLATORE
INTEGRALE (P+I) (Fig. 11.3)
A - Alimentare l'apparecchio con aria a 20 psi (±1,5) e
aprire la vite di spurgo del filtro riduttore di pressione (vedi
Fig. 10.1.1) fino al completo scarico di eventuali condense.
B - Aprire la valvola (48) dell'azione integrale ruotandola in
senso orario. Agendo sulla manopola di "Set-Point" (25),
spostare l'indice rosso (22) del regolatore in modo da
portare il manometro del segnale in uscita (21) al valore di
9 psi (Fig. 11). Chiudere completamente la valvola (48)
ruotandola in senso antiorario sino al fermo.
C - Agendo nuovamente sulla manopola di "Set-Point" (25),
posizionare l'indice rosso (22) del regolatore sul valore
desiderato.
D - Ruotare la banda proporzionale (10) al 20%
accertandosi che l'azione dello strumento sia quella
richiesta (DIRECT = segnale di uscita direttamente
proporzionale alla variabile regolata ; REVERSE = segnale
di
uscita
inversamente
regolata).
proporzionale
alla
variabile
lo
scostamento
ruotare
PROPORZIONALE
proporzionale
alla
variabile
3.2. PROPORTIONAL CONTROLLER (P) (Fig.
11.1)
A
- Apply a 20 psi air supply (±1.5) and open the bleed
valve of the pressure reducer filter (see Fig. 10.1.1) until
any condensate has been completely discharged.
B - Use the set point knob (25) to adjust the red indicator
(22) to the set point (Fig. 11).
C - Rotate the knob (10) to adjust the proportional band to a
20% width and check the selected action of the instrument
(DIRECT= the output signal increases as the variable
increases; REVERSE= the output signal increases as the
variable decreases).
D - Make sure that the bypass valve (5) supplied with the
pneumatic valve (3) is completely closed and that the
downstream cutoff valve (4) is full open (see Fig. 10.2.1).
E - Open the cutoff valve (4) situated upstream to the
pneumatic valve slowly and completely (see Fig. 10.2.1).
F - If the control setting tends to fluctuate and the writing
pen constantly oscillates towards the red indicator,
gradually increase the width of the proportional band until
stability is restored.
G - To make certain that the proportional band value is
appropriate, initiate a deliberate disruption by rapidly
moving the red indicator from the setpoint. If oscillation
occurs again, slightly widen the proportional band and
repeat the operation until stability is restored.
control is obtained with the narrowest proportional band,
which is compatible with the stability of the process at the
various loads.
H - The writing pen may not coincide with the red indicator
at the setpoint. To eliminate the difference, slightly turn the
manual reset knob (14).
+
3.3.
PROPORTIONAL
CONTROLLER (P+I) (Fig. 11.3)
A - Apply a 20 psi air supply (±1.5) and open the bleed
valve of the pressure reducer filter (see Fig. 10.1.1) until
any condensate has been completely discharged.
B - Open the integral action valve by rotating the knob (48)
clockwise. Move the red indicator by rotating the set-point
knob (25) to set the output signal manometer (21) to 9 psi
(Fig. 11). Completely close the valve by rotating the knob
(48) counterclockwise to the lock.
C - Use the set point knob (25) to adjust the red indicator
(22) to the setpoint.
D - Rotate the knob (10) to adjust the proportional band to a
20% width and check the selected action of the instrument
(DIRECT= the output signal increases as the variable
increases; REVERSE= the output signal increases as the
variable decreases).
E - Make sure that the bypass valve (5) supplied with the
pneumatic valve (3) is completely closed and that the
downstream cutoff valve (4) is fully open (see Fig.10.2.1).
The best
+
INTEGRAL
Pag.11

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

W650ep