Italiano - Weller WTBR 1000 Translation Of The Original Instructions

Soldering machine / piston soldering robot
Hide thumbs Also See for WTBR 1000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19

ITALIANO

IT
Prima di mettere in funzione l'apparecchio e di utilizzarlo si prega di
leggere attentamente le Istruzioni per l'uso e le avvertenze sulla
sicurezza.
Attenersi alle istruzioni per l'uso degli apparecchi collegati.
L'installazione e la messa in funzione delle macchine da noi fornite deve
avvenire esclusivamente ad opera di personale qualificato.
La mancata osservanza delle norme di sicurezza può causare pericolo per la vita e
la salute.
Conservare le presenti istruzioni in modo che siano accessibili a tutti gli utenti.
Avvertenze per la sicurezza
Il saldatore deve essere utilizzato solo in condizioni di funzionamento perfette. I
dispositivi di protezione non devono essere disattivati.
Eventuali guasti e difetti devono essere eliminati immediatamente. Prima di ogni
utilizzo dell'apparecchio/utensile è necessario verificare il funzionamento ineccepibile
e conforme dei dispositivi di sicurezza. Controllare se le parti mobili funzionano
correttamente e non si inceppano o se sono danneggiate. Tutte le parti dovranno
essere montate correttamente e adempiere a tutte le condizioni necessarie per un
funzionamento a regola d'arte dell'apparecchio.
Per ragioni di sicurezza, l'utilizzo dell'apparecchio non è consentito ai bambini,
ai ragazzi di età inferiore ai 16 anni ed alle persone che non abbiano familiarità
con le presenti istruzioni per l'uso. I bambini non devono giocare con
L'apparecchio.
Il presente apparecchio non andrà utilizzato da persone (bambini inclusi) dalle
ridotte capacità fisiche, sensoriali o psichiche, o che manchino dell'esperienza
e delle conoscenze necessarie.
Ogni persona estranea deve rimanere lontana dalla postazione di lavoro.
Non è consentita la permanenza di bambini e persone non autorizzate nell'area di
lavoro. Assicurarsi che nessun'altra persona tocchi il saldatore o il cavo.
AVVISO Pericolo di lesioni
Durante il trasporto, vi è rischio di caduta dell'apparecchio o di sue parti.
AVVISO Pericolo di lesioni
Pericolo di schiacciamento / Pericolo di taglio
Pericolo di lesione in seguito all'apertura del cofano, poiché non è garantita
alcuna protezione da parti della macchina in movimento.
L'interruttore a chiave dev'essere utilizzato solo da persone esperte ed istruite allo
scopo, che sulla scorta della loro qualifica professionale e della loro esperienza
siano completamente consapevoli di tutti i pericoli di un funzionamento con i
dispositivi di protezione neutralizzati.
La chiave dev'essere conservata in un luogo sicuro.
Non lasciare la chiave inserita nella macchina durante il normale funzionamento!
Pericolo di lesioni nelle casette intercambiabili
Non introdurre mai le mani all'interno del dispositivo con la casetta aperta
Pericolo causato dall'aria compressa.
Depressurizzare il tubo flessibile. Tenere saldamente il giunto quando viene
allentato, poiché il connettore femmina può scattare da in mano.
AVVISO Rischio di folgorazione
Prevenire il rischio di scariche elettriche.
Non utilizzare il saldatore in ambienti umidi o bagnati.
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull'apparecchio, estrarre la spina dalla presa di
corrente Lasciar raffreddare l'apparecchio.
Un eventuale collegamento errato della centralina comporta rischio di lesioni a
seguito di folgorazione e può danneggiare l'apparecchio.
Leggere tutte le avvertenze per la sicurezza allegate, le avvertenze per la sicurezza
delle presenti istruzioni per l'uso, nonché le istruzioni della centralina di comando
prima di procedere alla messa in funzione dell'apparecchio e rispettare le misure
precauzionali riportate in queste documentazioni.
Collegare esclusivamente utensili WELLER.
Se l'apparecchio è difettoso, è possibile che vi siano conduttori attivi scoperti,
o che il conduttore di protezione non funzioni.
Le riparazioni andranno effettuate da personale appositamente formato da Weller.
Se la linea di collegamento dell'elettroutensile è danneggiata, essa andrà sostituita
da un'apposita linea di collegamento, disponibile presso il Servizio Assistenza
Clienti.
AVVISO Rischio di incendio
Non avvicinare oggetti, liquidi o gas infiammabili al saldatore caldo.
Non lasciare mai incustodito l'apparecchio in funzione.
28
AVVISO Rischio di ustioni
La punta saldante si riscalda durante le operazioni di saldatura. Esiste quindi
il rischio di ustioni in caso di contatto con le punte saldanti/dissaldanti Gli
utensili possono restare caldi anche molto tempo dopo lo spegnimento.
Non toccare gli utensili e i pezzi caldi.
Sostituire le punte saldanti soltanto quando si siano raffreddate
Toccare l'involucro solo dopo che si è raffreddato.
Dopo il processo di saldatura, l'utensile di saldatura e il portapezzo sono
ancora caldi.
I profili di saldatura devono essere configurati in modo che i circuiti stampati
vengano prelevati freddi.
Rimozione dei circuiti stampati con guanti. Attenzione: nella deposizione di circuiti
stampati caldi dopo la rimozione, accertarsi che parti terze non abbiano accesso.
AVVISO Pericolo di intossicazione
Pericolo derivante da vapori di saldatura che si sviluppano durante il processo di
saldatura. Pericolo derivante da vapori ed altri aerosol nel riscaldare ed eventual-
mente surriscaldare i circuiti stampati.Utilizzare un sistema di aspirazione dei fumi
di saldatura.
Nella lavorazione di adesivi si deve porre particolare attenzione agli avvertimenti del
produttore dell'adesivo.
Evitare soprattutto il contatto della pelle con adesivo o con pasta di saldatura. Il
contatto della pelle con queste sostanze può causare rischi per la salute.
Il cavo di alimentazione deve essere inserito esclusivamente in prese elettriche
o adattatori omologati. Verificare che la tensione di alimentazione corrisponda alle
indicazioni sulla targhetta. Inserire la spina nella presa di corrente solo ad apparec-
chio spento
Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quelli per cui è stato concepito.Non
utilizzare in alcun caso il cavo per trasportare l'apparecchio. Non utilizzare il cavo per
estrarre la spina dalla presa. Proteggere il cavo da calore, olio e oggetti acuminati..
Usare molta cautela. Prestare attenzione a ciò che si sta facendo. Lavorare con
buonsenso. Non utilizzare il saldatore se non si e concentrati.
Evitare una postura anomala. Allestire il posto di lavoro in modo corretto dal punto
di vista ergonomico. Quando si lavora evitare le cattive posture che possono causare
danni posturali.
Utilizzare il tipo di utensile appropriato. Utilizzare solo accessori o apparecchi
ausiliari riportati nell'elenco accessori o approvati dal produttore. Utilizzare accessori
o apparecchi ausiliari WELLER solo con apparecchi originali WELLER. L'impiego di
altri utensili o accessori può sottoporvi a un pericolo di lesioni.
Conservare il saldatore in un luogo sicuro. Apparecchi e utensili inutilizzati
andranno conservati in un luogo asciutto, in alto o al chiuso, fuori dalla portata dei
bambini. Togliere tensione e pressione agli utensili di saldatura inutilizzati.
Durante il trasporto fissare gli assi mediante apposite fascette serracavi.
Utilizzo Conforme
L'impianto di saldatura può essere utilizzato esclusivamente per la microsaldatura di
moduli.
Il presente apparecchio andrà utilizzato esclusivamente a temperatura ambiente ed in
ambienti interni. Proteggere dall'umidità e dall'irradiazione solare diretta.
Gruppi utenti
Dati i diversi livelli di rischi e potenziali pericoli, alcune fasi operative sono riservate a
personale specializzato ed appositamente istruito.
Fase operativa
Utilizzo
Utilizzo macchina, Eliminazione
interferenze, Allestimento
Installazione, Messa in funzione
dell'apparecchio, Pulizia,
Manutenzione, Manutenzione,
Interventi sui dispositivi pneumatici
Interventi sull'equipaggiamento
elettrico
Impostazione degli intervalli di
manutenzione
Gruppi utenti
Non occorre preparazione specifica (appresa,
a conoscenza)
Tecnici apprendisti, sotto la guida e la
supervisione di un tecnico specializzato in
possesso di preparazione specifica
Personale specializzato in possesso di
formazione tecnica
Elettricista
Tecnici apprendisti, sotto la guida e la
supervisione di un tecnico specializzato in
possesso di preparazione specifica
Addetto alla sicurezza

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents