quiko HYDRO H300BAC Use And Maintenance Manual page 12

Hydraulic operator for swing gates
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.2. FISSAGGIO ATTUATORE
A) Fissare l'attacco posteriore sul pilastro seguendo le
indicazioni delle tabelle A e B, modificare, se necessario, la
lunghezza dell'attacco in dotazione (fig. 1).
Il rispetto delle quote indicate nelle citate tabelle garantisce il
buon funzionamento dell'automazione.
Nel caso di pilastro in ferro saldare accuratamente l'attacco
posteriore direttamente sul pilastro.
Nel caso di pilastro in muratura optare per una delle seguenti
soluzioni:
1) Incassare opportunamente una piastra a murare e quindi
saldare l'attacco posteriore;
2) Fissare al pilastro con viti e tasselli la piastra attacco
posteriore e saldare l'attacco posteriore sulla piastra (fig. 2);
B) Fissare l'attuatore all'attacco posteriore (fig.2);
C) Avvitare a metà l'attacco anteriore (testa a snodo) sullo
stelo e serrare con il dado in dotazione (fig. 3);
D) Sbloccare l'attuatore oleodinamico; (fig. 10)
E) Estrarre lo stelo cromato fino a totale battuta;
F) Ribloccare l'attuatore; (fig. 10)
G) Montare l'attacco anteriore sullo stelo (fig.4);
H) Chiudere l'anta del cancello e, mantenendo l'attuatore
perfettamente orizzontale, individuare sull'anta la posizione
dell'attacco anteriore (fig. 4);
I) Fissare provvisoriamente l'attacco anteriore sull'anta del
cancello tramite due punti di saldatura (proteggere lo stelo da
eventuali scorie di saldatura);
L) Sbloccare l'attuatore, verificare che il cancello
manualmente sia libero di aprirsi e fermarsi sugli arresti
meccanici di fine corsa preinstallati; verificare inoltre che il
movimento dell'anta del cancello sia regolare e privo di attriti;
M) Staccare momentaneamente l'attuatore dall'attacco e
saldare definitivamente l'attacco anteriore sull'anta (fig. 5);
N) Applicare il copri stelo sull'attuatore (fig. 7);
O) Ribloccare l'attuatore ed effettuare i collegamenti
elettrici con l'apparecchiatura elettronica, secondo le
istruzioni riportate nel relativo manuale.
ITALIANO
Piastra a
murare
Fig. 1
Nel caso che le dimensioni del pilastro o la posizione della
cerniera (quota D) non permettano di contenere la quota A
nella misura desiderata, è necessario effettuare una nicchia
sul pilastro (fig. 6); la quota A deve essere sempre maggiore
della quota E.
Piastra
attacco
Fig. 2
Fig. 3

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hydro h400bac

Table of Contents