Manutenzione Del Prodotto - Foppapedretti Eureka Assembly Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Smontaggio complemento seggiolino auto ACTION (fig.81 - fig.82): Afferrare il maniglione del
seggiolino auto e premendo il pulsante di sgancio "A" di un connettore, sollevare leggermente il
seggiolino auto dal lato del connettore sganciato. Premere il pulsante "A" sul connettore opposto
e sollevare il complemento tramite il maniglione.
Smontaggio complemento seggiolino auto Next i-Size (fig.83- fig.84): Afferrare il maniglione del
seggiolino auto e premendo il pulsante di sgancio "A" di un connettore, sollevare leggermente il
seggiolino auto dal lato del connettore sganciato. Premere il pulsante "A" sul connettore opposto
e sollevare il complemento tramite il maniglione.

MANUTENZIONE DEL PRODOTTO

Questo passeggino richiede una manutenzione regolare da parte dell'utente.
Il prodotto richiede un minino di manutenzione. La lubrificazione delle parti in movimento
aumenterà la durata del passeggino e renderà più facile le operazioni di apertura e chiusura dello
stesso.
Se alcune parti del passeggino dovessero diventare rigide o difficile da far funzionare, applicate
una piccola quantità di lubrificante in forma di spray, per esempio WD 40. Non utilizzate olio o
grasso. Il prodotto WD 40 non deve essere usato per lubrificare le ruote estraibili. Se necessario, le
ruote devono essere rimosse e pulite con un panno morbido e asciutto.
Controllate regolarmente i dispositivi di bloccaggio, i freni, le ruote, le cinghie, le levette, i
regolatori del sedile, le giunture ed i dispositivi di fissaggio, assicurandosi sempre che siano
correttamente agganciati e in buone condizioni di funzionamento.
Le ruote sono soggette ad usura e devono essere sostituite all'occorrenza.
Eseguire un controllo accurato, sul corretto funzionamento del passeggino, dopo 18 mesi di utilizzo,
dopo un lungo periodo di non utilizzo e prima di utilizzarlo per un secondo bambino.
Pulire il tessuto con acqua, un detergente neutro e una spugna.
Le parti in plastica e in metallo possono essere pulite con acqua tiepida, un detergente neutro e
una spugna.
Non utilizzare mai prodotti per la pulizia abrasivi o a base di ammoniaca, candeggina o acquaragia.
Pulite il tessuto con una spazzola piuttosto che lavarlo.
• ITALIANO •
UTILIZZO
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents