Funzionamento; Dati Tecnici - Monacor PA-8120RCD Instruction Manual

Pa mixing amplifier with radio and cd/mp3 player
Hide thumbs Also See for PA-8120RCD:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7

6 Funzionamento

Per evitare i rumori di commutazione, accendere
prima gli apparecchi collegati e poi l'amplificatore
con il suo interruttore di rete POWER (25) . Si ac-
cende il LED giallo "PWR ON" dell'indicazione
del livello (8) .
6.1 Modulo amplificatore
1) Aprire il regolatore MASTER (3) al punto da
poter sentire bene le seguenti impostazioni .
2) Miscelare i segnali d'ingresso con i regolatori
INPUT 1 – 5 (1), il segnale del modulo radio
con i tasti VOLUME (16) e il segnale del lettore
CD con i tasti
e
(22) oppure inserirli e
disinserirli secondo necessità . Mettere sempre
sullo zero il volume dei canali non usati .
3) Con il regolatore MASTER impostare il volume
definitivo . La catena dei LED (8) indica il livello
d'uscita . Se il LED rosso si accende spesso,
significa che l'amplificatore è sovrapilotato .
Allora ridurre il regolatore MASTER in corri-
spondenza .
4) Impostare il suono in modo ottimale con i re-
golatori BASS e TREBLE (2) .
5) Se ai morsetti PRIORITY (26) è collegato un
interruttore o un pulsante, con questo inter-
ruttore si possono rendere muti tutti i segnali
agli ingressi INPUT 2 – 4 e AUX 1/ 2 . In questo
modo, un avviso fatto tramite l'ingresso INPUT
1 diventa più comprensibile .
Se in più, prima di ogni avviso, si deve
sentire un gong quando viene azionato l'in-
terruttore o il pulsante collegato, attivarlo con
l'interruttore CHIME (9) .
6) Per un allarme acustico, la sirena può essere
attivata con l'interruttore SIREN (10) .
7) Dopo l'uso, spegnere l'amplificatore prima di
tutti gli altri apparecchi collegati .
6.2 Modulo radio
Per accendere il modulo radio, tener premuto il
tasto POWER (15) finché il display (4) si accende .
Il modulo radio deve sempre essere acceso per
conto suo, anche dopo la caduta della corrente
oppure se l'amplificatore è spento e riacceso con
l'interruttore di rete (25) . Determinare il volume
con i tasti VOLUME (16) .
6.2.1 Memorizzare le stazioni
Si possono memorizzare 5 stazioni di onde ultra-
corte e 5 stazioni di onde medie:
1) Scegliere la banda di ricezione con il tasto
AM / FM (11) che è visualizzata sul display, a
sinistra (4):
FM = onde ultracorte
AM = onde medie
2) Tener premuto il tasto UP o DOWN (12) finché
si avvia la ricerca stazioni in avanti o indietro .
3) La ricerca stazioni si ferma alla prima stazione
trovata . Riavviare la ricerca finché non si trova
la stazione desiderata .
4) Se le stazioni sono molto vicine, occorre even-
tualmente procedere ad una regolazione fine:
premere brevemente il tasto UP o DOWN per
aumentare o ridurre la frequenza di ricezione
a piccoli passi fino a ottenere una qualità ot-
timale di ricezione .
5) Per la memorizzazione premere il tasto
MEMORY (13) . Sul display lampeggia tutto a
destra un segmento orizzontale .
6) Premere il tasto della stazione M1 – M5 (14),
con il quale si vuole memorizzare la stazione .
Il display conferma la memorizzazione con
l'indicazione OK .
7) Per le altre stazioni ripetere la procedura . Le
stazioni rimangono in memoria per una setti-
mana se l'amplificatore è spento .
6.2.2 Chiamare le stazioni memorizzate
Dapprima scegliere la banda di ricezione con il
tasto AM / FM (11) [indicato a sinistra sul display]
e quindi scegliere la stazione con il relativo tasto
M1 – M5 (14) . Il numero della stazione impostata
si vede sul display, tutto a destra .
6.3 Lettore CD /MP3
Con il lettore CD si possono riprodurre dei CD
audio standard, anche dei CD masterizzati in pro-
prio (CD-R) . Con i CD riscrivibili (CD-RW) ci pos-
sono essere dei problemi durante la riproduzione,
a seconda del tipo di CD, del masterizzatore e del
programma usato . Si possono riprodurre anche
MP3 file dei CD oppure tramite la porta USB (17) .
6.3.1 Note su possibili buchi nella
riproduzione e su errori di lettura
Il fumo di sigarette e polvere penetra facilmente
fra tutte le aperture dell'apparecchio e si deposita
sul sistema ottico della scansione ai raggi laser . Se
ciò dovesse provocare errori di lettura e buchi nella
riproduzione, l'apparecchio deve essere pulito in
un laboratorio specializzato . Una tale pulizia è a
pagamento, anche durante il periodo di garanzia!
6.3.2 Riprodurre un titolo
1) Accendere il lettore CD con il tasto
Occorre sempre accenderlo per conto suo;
anche dopo la caduta della corrente oppure
se l'amplificatore è spento e riacceso con l'in-
terruttore di rete (25) .
Nota: Dopo aver azionato il tasto , aspettare non
meno di 3 secondi prima di premerlo di nuovo . Al-
trimenti il lettore CD può essere bloccato . In questo
caso spegnere l'apparecchio con l'interruttore rete
(25) e riaccenderlo .
2) Aprire il cassetto CD (5) con il tasto
inserire un CD con la scritta rivolta in alto .
Chiudere il cassetto con il tasto . Dopo la let-
tura (indicazione
), il primo titolo si avvia
automaticamente [indicazione  (b)] .
3) In più o in alternativa si può inserire una chia-
vetta USB nella porta USB (17) .
N. B.: Dato il gran numero di produttori di memorie
e di driver per gli apparecchi non si può garantire
che tutti i mezzi di memoria siano compatibili con il
lettore CD / MP3 .
4) Per cambiare il contatto USB e un CD, premere
il tasto CD / USB (20) .
5) Impostare il volume del lettore CD con i tasti
e
(22) (indicazione
6) La riproduzione può essere interrotta e con-
tinuata in ogni momento con il tasto II (19)
[si vede l'indicazione II (c); la durata (h) lam-
peggia] .
7) Per scegliere un altro titolo, premere breve-
mente il tasto  I (7) [saltare avanti di un
titolo] oppure il tasto I   (tornare all'inizio
del titolo, premendo ancora saltare indietro
sempre di un titolo) . Nel caso di CD con più
cartelle (non con CD audio standard), i titoli
sono riprodotti e scelti nel seguente ordine:
1 . tutti i titoli senza cartella sul livello principale
(root directory)
2 . tutti i titoli in cartelle sul livello principale
3 . tutti i titoli in sottocartelle ecc .
8) Durante la riproduzione, all'interno di un ti-
tolo si può spostarsi velocemente in avanti o
indietro . Per lo spostamento in avanti premere
il tasto  I e per lo spostamento indietro il
tasto I   .
9) Per terminare la riproduzione premere il tasto
 (6) .
6.3.3 Funzioni di ripetizione e
di riproduzione in ordine casuale
1) Se si deve ripetere un titolo, premere una volta
il tasto
2) Se si devono ripetere tutti i titoli, premere
un'altra volta il tasto
REP ALL (e) .
3) Per riprodurre i titoli in ordine casuale, premere
il tasto
ora RAN (f) .
4) Per disattivare la funzione supplementare,
premere il tasto
cazione RAN si spegne .
6.3.4 Memoria anti-shock
La memoria anti-shock del lettore CD è in grado
di compensare brevi disturbi durante la scansione
del CD in seguito a urti o vibrazioni, ma non in
caso di scosse durature e violenti . Più segmenti si
vedono sul display nell'indicazione della memoria
(i), più a lungo e possibile compensare i disturbi .

7 Dati tecnici

Modulo amplificatore
(23) .
Potenza nominale: . . . . . 120 W
Fattore di distorsione: . . . 0,5 % con 1 W
Uscite altoparlanti: . . . . . 4 / 8 / 16 Ω, 70 / 100 V
Ingressi (sensibilità, impedenza)
Microfono INPUT 1 – 4: . 1,8 mV, 5 kΩ, simm .
Alimentazione
phantom: . . . . . . . . . . . ⎓ 48 V
Line INPUT 1 – 4: . . . . . 300 mV, 5 kΩ, simm .
Line AUX 1, AUX 2: . . . 100 mV, 10 kΩ,
(24) e
Banda passante : . . . . . . . 50 – 16 500 Hz, ±3 dB
Regolazione toni
BASS (bassi): . . . . . . . . . ±10 dB con 100 Hz
TREBLE (acuti): . . . . . . . ±10 dB con 10 kHz
Rapporto S / R: . . . . . . . . . > 65 dB
Modulo radio
Banda di ricezione
FM: . . . . . . . . . . . . . . . 87,5 – 108 MHz
AM: . . . . . . . . . . . . . . . 525 – 1650 kHz
Sensibilità FM /AM: . . . . . 2,5 / 20 µV
Rapporto S / R FM /AM: . . . 65 / 50 dB
Dati generici
Alimentazione: . . . . . . . . 230 V/ 50 Hz
...
) .
Potenza assorbita: . . . . . . max . 365 VA
Temperatura d'esercizio: . 0 – 40 °C
Dimensioni (l × h × p): . . 482 × 110 × 450 mm,
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . 10,5 kg
Con riserva di modifiche tecniche .
La MONACOR
riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per l'uso. La riproduzione –
anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
(21) . Sul display si vede REP (a) .
. Il display indica ora
per la terza volta . Il display indica
tante volte finché l'indi-
asimm .
2 RS (unità d'altezza)
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si
®
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents