Manutenzione - TMC Aquarium REEF-Skim PRO 500 Instructions For Installation And Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IMPIEGO CON OZONO
Gli schiumatoi di proteine REEF-Skim PRO e la pompa fornita a corredo sono adatti all'impiego con
ozono.
Per l'impiego con ozono, basta collegare l'uscita del generatore di ozono al nipplo di iniezione
dell'ozono (che sarà coperto con un piccolo cappuccio) in fondo al silenziatore aria. Ruotare la
manopola di regolazione dell'aria in modo da fare aspirare quanta più aria possibile tramite il
generatore di ozono, ma senza incidere sulla resa della produzione di bolle. Si consiglia vivamente
di utilizzare un generatore di ozono V
SUGGERIMENTO UTILE: sebbene il gas ozono potenzi il processo di schiumazione, qualora
si notasse una riduzione delle prestazioni della schiumazione a seguito dell'aggiunta di un
generatore di ozono, è molto probabile che il generatore di ozono sia ostruito o limiti la
quantità di aria aspirata nel sistema di iniezione a effetto Venturi. Tale problema si risolve
facilmente aumentando la quantità di aria fatta circolare ruotando opportunamente la
manopola di regolazione dell'aria.
Attenzione: l'ozono è pericoloso e deve essere utilizzato con cautela. Fare sempre
riferimento alle istruzioni e alle linee guida relative alla sicurezza del fabbricante del generatore
di ozono.

MANUTENZIONE

Attenzione: onde evitare possibili folgorazioni elettriche, prestare particolare
attenzione quando si utilizza questa apparecchiatura elettrica vicino all'acqua.
Attenzione: prima di procedere all'installazione o ad interventi di manutenzione sullo
schiumatoio, isolare sempre la pompa dalla rete elettrica.
Una volta predisposti correttamente, gli schiumatoi di proteine REEF-Skim PRO dovrebbero
necessitare di pochissimi interventi di regolazione e manutenzione. Tuttavia, a causa dei
depositi salini e dell'elevato tenore di calcio presenti negli acquari marini, è frequente la
formazione di depositi e pertanto si consiglia di pulire periodicamente lo schiumatoio e il
sistema a effetto Venturi con una spazzola lavabottiglie o un attrezzo analogo. Può inoltre
essere necessario sostituire periodicamente la tubazione dell'aria.
1. Per funzionare in modo efficiente, lo schiumatoio deve essere in funzione 24 ore al giorno.
2. Verificare che tutti i collegamenti siano ben saldi.
3. Controllare con regolarità che lo schiumatoio funzioni correttamente e produca la densità
di schiuma e il materiale di scarto desiderati. Agire sulla manopola di regolazione del livello
dell'acqua secondo necessità.
4. Quando il bicchiere di raccolta è pieno o sporco, assicurarsi che tutto il materiale di scarto
venga rimosso. Quanto più spesso il bicchiere verrà pulito, tanto maggiore sarà l'efficienza
dello schiumatolo.
5. Rimuovere il bicchiere di raccolta sollevandolo delicatamente e senza inclinarlo. Rimuovere
ogni accumulo di materiale organico e deposito di sale e/o calcio dal bicchiere e dal collo di
raccolta.
6. Assicurarsi che il complessivi tubi di uscita e ingresso e l'ingresso dell'aria sul sistema a
effetto Venturi siano puliti e privi di ostruzioni.
7. Pulire regolarmente la pompa per evitare che si intasi con residui o detriti (fare riferimento
alle istruzioni a parte relative alla pompa per la descrizione completa delle operazioni di
manutenzione).
8. Durante la pulitura e/o la manutenzione, assicurarsi che l'O-ring del bicchiere di raccolta sia
pulito e privo di incrinature e depositi di detriti, sale e/o calcio. Dopo la pulitura, accertarsi
che l'O-ring sia riposizionato correttamente. La mancata osservanza di questa
raccomandazione può essere causa di perdite all'accensione della pompa dell'acqua.
Lubrificare periodicamente tutti gli O-ring con grasso al silicone.
Ozone per un dosaggio dell'ozono privo di rischi.
2
39

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents