Montaggio E Messa In Funzione - Cattani Micro-Smart Operator's Handbook Manual

Sustainable progress
Hide thumbs Also See for Micro-Smart:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26

• Montaggio e messa in funzione

• Precauzioni raccomandate
Prima di disimballare l'apparecchio, controllare l'esterno
dell'imballo, fare attenzione all'indicatore di urti, trovando
l'indicatore rosso, od il cartone danneggiato, accettarlo con
riserva di controllare l'apparecchio.
Togliere la macchina dal cartone seguendo le istruzioni ripor-
tate all'esterno dell'imballo. Il cartone è riciclabile, si racco-
manda di smaltirlo conformemente alle norme vigenti. Con-
servare i tappi che chiudono tutte le comunicazioni, esterno/
interno dell'apparecchio, potranno essere utili nel caso si
dovesse spostare l'aspiratore.
Il montaggio dell'apparecchio deve essere eseguito da per-
sona esperta ed attrezzata. L'aspiratore deve essere posizio-
nato in ambiente pulito, lontano da fonti di calore, dall'umidità
e dalla polvere. Nei montaggi esterni: balconi, verande e giar-
dini, proteggere le macchine dalla pioggia, dall'umidità, dal
gelo e dall'esposizione diretta ai raggi del sole.
Segnaliamo in proposito la carenatura per esterni di Micro –
Smart completa di: doppio tetto isolante, impianto antigelo
ed impianto di ventilazione, entrambi con termostato fi sso
per la regolazione automatica della temperatura.
La temperatura ambiente del locale tecnico non deve essere
inferiore ai + 5 °C e non deve essere superiore ai + 35 °C.
Le macchine carenate, per interno e per esterno, possono
essere ordinate complete di impianto antigelo. Dove fosse
necessario ventilare o condizionare la sala macchine, è con-
sigliabile far progettare l'impianto di ventilazione o di condi-
zionamento da un termotecnico. Il locale tecnico non deve
essere accessibile ai pazienti od ai passanti. Quando non sia
disponibile tale locale è necessario che le macchine siano
protette da una carenatura non facilmente asportabile. Pre-
disporre protezioni e cartelli indicatori di pericolo, in modo da
evitare contatti accidentali, pericolosi per le scosse elettriche,
e per la possibilità (remota ma non escludibile) d'incendio, di
scoppio, per la fuoriuscita di aria e di liquidi contaminanti.
Servirsi esclusivamente di carenature (per interni e per ester-
ni) studiate e costruite dal fabbricante.
Nel locale tecnologico non deve sostare materiale infi amma-
bile, verifi care che non vi sia la possibilità di fughe di gas. Non
si debbono allacciare alla rete elettrica apparecchi danneg-
giati; non utilizzare prolunghe, prese o spine multiple. Prima
di collegare l'apparecchio alla linea elettrica, controllare che
questa sia conforme alle norme C.E.I. 64-8 e che sia presen-
te un interruttore magnetotermico con differenziale (16A) in
classe "A" o "B" secondo le norme EN 61008-1. I pavimenti
di colore chiaro, in legno, linoleum, gomma o marmo, a con-
tatto dei piedini antivibranti in gomma (1) possono cambiare
colore e rimanere segnati; isolare perciò gli antivibranti dal
pavimento con un foglio di plastica o di altro materiale adatto.
4
HANDLE
WITH CARE
WARNING
WARNING
R
SHOCKWATCH
RED INDICATES ROUGH HANDLING
IF RED, NOTE ON BILL OF LADING
INSPECTION MAY BE WARRANTED
MODEL L-55 (37g)
1

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents