Manutenzione Ordinaria; Pulizia Del Filtro Dell'olio; Sostituzione Dell'olio Idraulico; Affilatura Della Lama - Bell BOLIK 50 US Manual For Use And Maintenance

Hide thumbs Also See for BOLIK 50 US:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO

6 - MANUTENZIONE ORDINARIA

In questo capitolo vengono descritte le operazioni di manutenzione ordinaria, pertanto quelle effettuate dall'operatore, sullo spaccalegna BOLIK al
fine di mantenerlo sempre in perfetta efficienza e quindi affidabile per un uso continuativo e duraturo.
Ogni operazione di manutenzione ordinaria deve essere compiuta a macchina spenta e, nel caso di spaccalegna ad alimentazione elettrica, con il
cavo di alimentazione disconnesso.
Ogni altra operazione di manutenzione non specificatamente contemplata in questo manuale deve essere effettuata da perso-
nale autorizzato in quanto si possono creare situazioni di pericolo per le quali l'operatore non è preparato.
Ogni operazione di manutenzione straordinaria o sostituzione di parti di ricambio non effettuate da personale specializzato,
fanno immediatamente decadere la garanzia e sollevano il costruttore da qualsiasi responsabilità per danni a persone, animali
o cose.

6.1 - Sostituzione dell'olio idraulico

Ogni 600 ore di lavoro è necessario sostituire l'olio esausto con altro olio nuovo del tipo riportato a pag.9.
Per sostituire l'olio procedete come segue.
Assicuratevi che lo spingitronco della macchina sia completamente rientrato.
Mettete sotto al tappo di scarico olio (fig.11, pag.4) una vaschetta di raccolta che possa contenere circa 4,5 litri di olio.
Svitate il tappo di scarico (fig.11) con una chiave adeguata e lasciate scendere nella vaschetta tutto l'olio contenuto nel serbatoio.
Per vuotare completamente il serbatoio dell'olio inclinate leggermente lo spaccalegna.
Quando il serbatoio è completamente svuotato, pulite l'imbocco e il tappo di scarico con benzina, quindi riavvitatelo.
Sfilate il tappo dell'olio (fig.12) e riempite il serbatoio con olio adatto (olii da usare indicati a pag.9), versandone circa 2,5 litri.
Accendete lo spaccalegna e mettetelo in funzione facendogli compiere 1/3 della corsa completa.
Fate rientrare completamente lo spingitronco quindi aggiungete l'olio rimanente e fate compiere alla macchina due cicli completi per permettere
la fuoriuscita dell'aria dal circuito idraulico.
Pulite l'imbocco del tappo dell'olio e reinserite il tappo.
ATTENZIONE:
NON GETTATE L'OLIO ESAUSTO FRA I RIFIUTI GENERICI!
L'OLIO ESAUSTO DEVE ESSERE SMALTITO SECONDO LE PRESCRIZIONI DI LEGGE IN VIGORE NEL PAESE DI UTILIZZO DELLA
MACHINA.

6.2 - Affilatura della lama

Dopo numerose ore di lavoro e comunque in caso di bisogno, affilate la lama dello spaccalegna usando una lima a denti fini e facendo attenzione
ad asportare anche eventuali bave o schiacciature del metallo.
D22000630 v.2 - UPD 061211
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents