Pulitura dell'apparecchio
Per una pulitura corretta si dovranno rispettare i passi seguenti:
Passo 1 Disconnettere l'apparecchio dalla rete elettrica.
Passo 2 Smontare la parte anteriore dell'involucro.
Passo 3 Smontare il portalame (Fig. 7) tirandolo verso di sé per mezzo della maniglia.
Attenzione! Maneggiare questo pezzo con molta cautela per evitare di tagliarsi!
Passo 4 Togliere dai loro supporti i cunei di estrazione delle bucce (Fig. 8).
Passo 5 Smontare i tamburi di spremitura in coppia, allentando previamente i
volantini che li tengono fissati (Fig. 9).
Passo 6 Smontare la vaschetta e il filtro del succo (Fig. 10).
Passo 7 Smontare il rubinetto (Fig. 11A).
·
I pezzi in plastica del sistema di spremitura si adattano al lavaggio in lavastoviglie.
·
Raccomandiamo che il coperchio e la vaschetta del succo di prodotti non vengano
introdotti nella lavastoviglie per essere lavati. Seguendo questo consiglio se ne
aumenterà la durata.
·
Il rubinetto e la vaschetta del succo devono essere separati per poter essere puliti
correttamente, evitando che si accumuli sporcizia tra di essi. Il rubinetto può essere
lavato in lavastoviglie.
·
La pulitura della zona di spremitura e dell'involucro dovrà essere effettuata usando
uno straccio morbido imbevuto di acqua e sapone per stoviglie. Alla fine, risciacquare
con abbondante acqua corrente perché non rimangano restituì di sapone.
·
Una volta terminato il processo di pulitura, occorrerà rimontare tutti gli elementi
in ordine inverso al loro smontaggio. Assicurarsi che tutti i pezzi siano correttamente
assemblati e fissati.
·
Ricordarsi che gli estrattori non sono intercambiabili: ciascuno dei due può adattarsi
solo su un lato (Fig. 8). Quando si rimontano occorre assicurarsi che la paletta del cuneo
raggiunga il fondo nella scanalatura del tamburo di spremitura maschio.
Istruzioni per l'uso
Italiano
113
Need help?
Do you have a question about the ESSENTIAL BASIC and is the answer not in the manual?
Questions and answers