Waeco MagicWatch MW650 Installation And Operating Manual page 91

Parking aid
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
MW-650-4DSM.book Seite 91 Dienstag, 16. Mai 2006 4:28 16
MagicWatch MW650
Esempio 2 (vedi fig. 7, pagina 5)
Per oggetti a forma frastagliata è possibile che la distanza più breve non
venga segnalata. In questo esempio, A non viene segnalata, ma solo B o C.
Esempio 3 (vedi fig. 8, pagina 5)
Con ostacoli posizionati in modo obliquo viene segnalata la distanza più
breve A.
Esempio 4 (vedi fig. 9, pagina 6)
Nel caso raffigurato MagicWatch visualizzerà la distanza A. Man mano che
ci si avvicina al veicolo, superata la fase durante la quale viene emessa la
segnalazione acustica per indicare l'area di arresto, la distanza A va a rica-
dere nel punto morto in questo modo MagicWatch può poi segnalare la
distanza dal punto B.
Attenzione!
Come mostrano i quattro esempi, si possono verificare situazioni
durante le quali l'apparecchio non è in grado di visualizzare un
oggetto o la distanza minore dallo stesso.
L'apparecchio non esula il conducente dal dovere di guidare con
particolare prudenza durante le manovre di retromarcia.
Retrocedere quindi sempre con la massima prudenza.
Se un oggetto non rientra nella zona monitorata dai sensori, Magi-
cWatch indica automaticamente la distanza esistente con l'oggetto
più vicino. Questo significa che l'altoparlante piezoelettrico passa
successivamente dalla sequenza rapida di segnali acustici a quella
media e l'indicazione numerica del display indica una distanza
maggiore.
In questo caso arrestare immediatamente il veicolo e controllare la
situazione.
Grazie alla funzione DSM gli oggetti di piccole dimensioni applicati al veicolo
(ad es. ganci per rimorchio) non vengono riconosciuti come ostacoli. Solita-
mente gli oggetti non sporgono oltre i 0,4 m rispetto ai sensori, trovandosi
così all'interno del campo di prossimità (zona 4) con raggio d'azione fino a
0,4 m, nel quale MagicWatch emette un segnale di avvertimento che racco-
manda di fermarsi (vedi capitolo "Controllo del funzionamento" a pagina 97).
Descrizione tecnica
91

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents