Preparazione Dell'apparecchiatura E Dell'area Di Lavoro; Impostazione Del Sistema Microreel - RIDGID SeeSnake microReel Manual

Hide thumbs Also See for SeeSnake microReel:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4. Verificare qualsiasi altra apparecchiatura in uso in
base alle rispettive istruzioni per far sì che questa
possa essere utilizzata in buone condizioni.
5. In caso di problemi, non usare l'unità finché tali pro-
blemi non siano stati risolti.
Preparazione
dell'apparecchiatura e
dell'area di lavoro
AVVERTENZA
Configurare il sistema microReel e l'area di lavoro
seguendo questo procedimento per ridurre il
rischio di lesioni dovute a scosse elettriche,
incendi e altre cause ed evitare danni al sistema
microReel.
Indossare sempre occhiali protettivi contro la
sporcizia e i corpi estranei.
1. Verifiche dell'area di lavoro:
• Illuminazione adeguata
• Liquidi, vapori o polveri infiammabili. Se presenti,
non lavorare nell'area fino a quando non se ne
identifica ed elimina la fonte. Il sistema microReel
non è a prova di esplosione. I collegamenti elettrici
possono causare scintille.
• La macchina e l'operatore devono essere in un
luogo pulito, in piano e asciutto. Non usare la mac-
china quando ci si trova in piedi nell'acqua. Se ne-
cessario, togliere l'acqua dal luogo di lavoro.
• Percorso sgombro fino alla presa elettrica, se usato
per la CCU, che non presenti potenziali problemi
per il cavo di alimentazione.
2. Controllare il lavoro da effettuare. Se possibile,
stabilire i punti di accesso allo scarico, le dimensioni
e le lunghezze, la presenza di sostanze chimiche
per la pulizia dello scarico o di altre sostanze chimiche
ecc. Se sono presenti sostanze chimiche, è impor-
tante comprendere le misure di sicurezza specifiche
richieste per lavorare con tali sostanze. Contattare il
fornitore degli agenti chimici per ottenere informa-
zioni.
Se necessario, rimuovere i sanitari (water, lavandino
ecc.) per consentire l'accesso.
Sistema d'ispezione SeeSnake
3. Stabilire l'attrezzatura adatta all'uso. Il sistema
microReel è costituito da:
• condotti di lunghezza da 40 a 125 mm (da 1
a 5") fino a un massimo di 30 m (100').
• Consultando il catalogo on-line Ridge Tool, di-
sponibile all'indirizzo wwww.RIDGID.com o
www.RIDGID.eu, è possibile trovare apparec-
chiature per ispezioni per altri utilizzi.
4. Verificare che l'intera apparecchiatura sia stata
verificata correttamente.
5. Controllare l'area di lavoro e determinare se siano ne-
cessarie delle barriere per mantenere lontani gli
estranei. Persone estranee possono distrarre
l'operatore durante l'uso. Se si lavora in presenza di
traffico, usare coni o altri tipi di barriere per avvertire
i guidatori.

Impostazione del sistema microReel

Collegamenti
Se si usa microReel con un monitor per telecamera
microEXPLORER, non occorrono collegamenti aggiuntivi
oltre a quelli descritti nella sezione Montaggio quando si
imposta l'unità per un'ispezione.
Quando si usano le unità di controllo per telecame-
ra (CCU) SeeSnake, svolgere il cavo di sistema dall'av-
volgicavo sull'alloggiamento microReel. Collegare il rac-
cordo del cavo di sistema al connettore corrispondente
sulla CCU. Allineare il perno guida sul connettore del
cavo con la presa della guida nel connettore CCU e spin-
gere il connettore del cavo all'interno tenendolo diritto. Si
noterà una linea di groppo sagomata nella parte esterna
del connettore del cavo quando le guide sono adeguata-
mente allineate. Serrare il manicotto di bloccaggio esterno
sul connettore del cavo per tenere in posizione il cavo del
sistema. Non avvolgere il cavo quando si serra il ma-
nicotto di bloccaggio. Altrimenti si danneggia il cavo.
v. Figura 17 e 18.
Figura 17 – Collegamento a una CCU SeeSnake
Ridge Tool Company
microReel
®
/
"
1
2
107

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents