Grundfos BME Installation And Operating Instructions Manual page 94

Booster modules
Hide thumbs Also See for BME:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
11. Pulegge e cinghie trapezoidali
11.1 Controllo delle pulegge
Controllare se le scanalature delle pulegge presentano segni di
usura, vedere fig. 13. La durata delle cinghie sarà ridotta se le
scanalature sono usurate.
Usura
Scanalatura nuova della cinghia trapezoidale e della puleggia
Scanalatura usurata della cinghia trapezoidale
e della puleggia
Fig. 13 Esempi di scanalature di pulegge nuove e usurate
Per determinare se le scanalature sono usurate, utilizzare, ad
esempio, un calibro per pulegge, vedere fig. 14.
La scanalatura della puleggia del motore è 38 ° mentre quella
della puleggia della pompa è 34 °.
Calibro per pulegge
Fig. 14 Utilizzo del calibro per pulegge
Durante il controllo delle scanalature potrebbe essere utile una
torcia. Non lasciarsi ingannare dalle scanalature lucide. Le sca-
nalature che sono lucide spesso sono così a causa di una forte
usura. Controllare se le scanalature delle pulegge presentano
segni di corrosione o vaiolatura. Se si rilevano superfici corrose o
vaiolate, la puleggia deve essere sostituita.
Le pulegge usurate devono essere sostituite per
Attenzione
assicurare un funzionamento senza problemi.
Controllo e correzione dell'allineamento delle pulegge
Le pulegge non allineate accelereranno l'usura delle cinghie e
delle scanalature delle pulegge.
Controllare l'allineamento posizionando una riga d'acciaio lungo
le superfici delle pulegge in modo che vada a toccare tutti i quat-
tro punti di contatto, vedere fig. 15.
Correggere l'allineamento, se necessario.
Fig. 15 Allineamento corretto
94
12. Sostituzione delle cinghie trapezoidali
Procedura:
Tutte le cinghie trapezoidali devono essere sostituite
Attenzione
con cinghie nuove.
1. Rimuovere olio e impurità dalle scanalature delle pulegge.
2. Collocare le cinghie trapezoidali nelle scanalature delle
pulegge senza utilizzare forza o attrezzi per serrarle.
3. Regolare la tensione delle cinghie trapezoidali in base al
valore indicato nella sezione
cinghia
trapezoidale.
13. Tensione delle cinghie trapezoidali
La tensione corretta delle cinghie è fondamentale per assicurare
un funzionamento lungo e senza problemi dell'unità di trasmis-
sione.
Questa sezione fa riferimento alla sezione
gliata della cinghia
trapezoidale.
1. Spostare il motore in avanti o allontanarlo dalla pompa fino a
ottenere la tensione corretta, cioè tra T
2. Ruotare alcune volte gli alberi del motore e della pompa
mediante la cinghia trapezoidale prima di controllare il valore
T
-T
.
min.
max.
3. Regolare la tensione della cinghia trapezoidale in base al
valore indicato.
4. Controllare la tensione della cinghia trapezoidale dopo 1-4 ore
di funzionamento a pieno carico.
5. Regolare la tensione della cinghia trapezoidale in base al
valore indicato.
6. È necessario controllare regolarmente la tensione della cin-
ghia in base ai valori consigliati.
La tensione della cinghia può essere misurata attraverso un foro
nella protezione.
Le cinghie trapezoidali e le pulegge devono essere controllate
ogni 6 mesi.
Si consiglia di sostituire le cinghie trapezoidali una volta all'anno.
15. Tensione consigliata della
15. Tensione consi-
-T
.
min.
max.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bmet

Table of Contents