Istruzioni Di Montaggio - Peg-Perego Deere CONSTRUCTION TRAILER Use And Care Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
ITALIANO
PEG PEREGO ® vi ringrazia per aver
preferito questo prodotto. Da oltre 60
anni PEG PEREGO porta a spasso i
bambini. Appena nati con le carrozzine,
poi con i passeggini e ancora dopo, con i
giocattoli a pedali e a batteria.
Scopri la gamma completa dei prodotti,
le novità e altre informazioni sul mondo
Peg Perego sul nostro sito
www.pegperego.com
Peg Perego S.p.A. è un'azienda con sistema di
gestione qualità certificato da TÜV Italia Srl, in
accordo alla norma ISO 9001.
La certificazione offre ai clienti e ai consumatori la
garanzia di una trasparenza e fiducia nel modo di
lavorare dell'impresa.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Leggete attentamente questo manuale istruzioni per
familiarizzare con l'uso del modello e insegnare al
vostro bambino una guida corretta, sicura e
divertente. Conservare poi il manuale per ogni futuro
riferimento.
In caso di cessione del prodotto a terzi assicurarsi
che il libretto di istruzioni segua ed accompagni il
prodotto.
• Anni 2+
• massimo peso trasportabile 10 kg
Peg Perego si riserva il diritto di apportare in
qualunque momento variazioni a modelli e dati
presenti in questa pubblicazione, per ragioni di natura
tecnica o aziendale.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
DENOMINAZIONE DEL PRODOTTO
Deere CONSTRUCTION TRAILER
CODICE IDENTIFICATIVO DEL
PRODOTTO
IGTR0948
NORMATIVE di RIFERIMENTO (origine)
Directive on the safety of toys 2009/48/EC
Standard EN 71-1-2-3
Information:
Directive on WEEE - RAEE 2003/108/EC
Directive on RoHS 2011/65/UE - EN 50581:2012
Reg. (CE) n.1907/2006 (Reach) allegato XVII-51
&52 phthalates in toys
Non è conforme alle disposizioni delle norme di
circolazione su strada e pertanto non può
circolare su strade pubbliche.
DICHIARAZIONE di CONFORMITA'
Peg Perego S.p.A. dichiara sotto la propria
responsabilità che l' articolo in oggetto è stato
sottoposto a test di collaudo interni e omologato
secondo le normative vigenti presso laboratori
esterni ed indipendenti.
DATA E LUOGO DEL RILASCIO
Italia - 30. 03. 2018
Peg Perego S.p.A.
via A. De Gasperi, 50
20862 Arcore (MB) - ITALIA
NORME DI SICUREZZA
I nostri giocattoli sono conformi alle Norme di
Sicurezza Europee per i giocattoli (requisiti di
sicurezza previsti dal Consiglio della EEC) e dal "U.S.
Consumer Toy Safety Specification". Sono inoltre
certificati da enti notificati per la sicurezza dei
giocattoli secondo direttiva 2009/48/EC.
Non sono conformi alle disposizioni delle norme di
circolazione su strada e pertanto non possono
circolare su strade pubbliche.
• Non adatto ai bambini di età inferiore ai 24 mesi
per caratteristiche funzionali.
• ATTENZIONE! L'utilizzo del prodotto su strade
pubbliche o nei pressi di corsi d'acqua o piscine o
in spazi ristretti, puo' causare pericolo di lesioni
agli utilizzatori e/o a terze parti. La supervisione di
un adulto è sempre necessaria.
• Il prodotto non è adatto al trasporto di persone.
• I bambini devono sempre indossare scarpe durante
l'uso del prodotto.
• Quando il prodotto è operativo fare attenzione
affinché i bambini non mettano mani, piedi o altre
parti del corpo, indumenti o altre cose, vicino alle
parti in movimento.
• Vicino al prodotto non usare benzine o altre
sostanze infiammabili.
MANUTENZIONE E CURA
• Controllare regolarmente lo stato del prodotto. In
caso di difetti accertati, il prodotto non deve
essere utilizzato. Per riparazioni usare solo pezzi di
ricambio originali PEG PEREGO.
• PEG PEREGO non si assume nessuna
responsabilità in caso di manomissione.
• Non lasciare il prodotto vicino a fonti di calore
come caloriferi, caminetti, etc.
• Proteggere il prodotto da acqua, pioggia, neve etc.
• Lubrificare periodicamente (con olio leggero) parti
semovibili come cuscinetti, sterzo, ecc.
• Le superfici del prodotto possono essere pulite
con un panno umido e, se necessario, con
detergenti di uso domestico non abrasivi.
Le operazioni di pulizia devono essere effettuate
solo da adulti.
• Non smontare mai i meccanismi del prodotto se
non autorizzati da PEG PEREGO.
REGOLE PER UNA GUIDA SICURA
Per la sicurezza del bambino: prima di utilizzare il
prodotto, leggere e seguire attentamente le seguenti
istruzioni.
• Insegnate al vostro bambino un uso corretto del
prodotto per una guida sicura e divertente.
• Il giocattolo deve essere utilizzato con cautela,
poichè richiede grande abilità, in modo da evitare
cadute o collisioni che causino lesione
all'utilizzatore e a terze parti.
• Prima di partire assicurarsi che il percorso sia
sgombro da persone o cose.
• Frenare per tempo per evitare scontri.
ATTENZIONE!
• Controllare che tutte le borchie/dadi di fissaggio
delle ruote siano ben salde.
SERVIZIO ASSISTENZA
PEG PEREGO offre un servizio di assistenza post-
vendita, direttamente o tramite un network di
centri di assistenza autorizzati, per eventuali
riparazioni o sostituzioni e vendita di ricambi
originali.
Per contattare un centro assistenza visitate il
nostro sito http://www.pegperego.com
Per qualsiasi segnalazione, è necessario possedere
il numero seriale corrispondente all'articolo. Per
individuare il numero seriale consultare la pagina
dedicata ai pezzi di ricambio.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ATTENZIONE
LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO DEVONO
ESSERE EFFETTUATE SOLO DA ADULTI.
PRESTARE ATTENZIONE A QUANDO SI ESTRAE
IL VEICOLO DALL'IMBALLO.
TUTTE LE VITI E I PICCOLI PEZZI SI TROVANO IN
UN SACCHETTO ALL'INTERNO DELL'IMBALLO.
Non utilizzare il giocattolo se risulta danneggiato
dopo l'apertura dell'imballo, rivolgersi al punto
vendita o chiamare il centro assistenza.
Fare attenzione alla presenza di bambini durante
l'operazione di montaggio a causa dei rischi derivanti
dai pezzi piccoli (pericolo di ingestione) e dai
sacchetti di plastica che li contengono (pericolo di
soffocamento).
Per il montaggio del giocattolo è necessario munirsi
di cacciavite a taglio ed a stella, martello e pinza.
MONTAGGIO
1 • Inserire una delle 4 rondelle autobloccanti (2 di
scorta) nell'apposito attrezzo fornito.
ATTENZIONE: le linguette della rondella
autobloccante devono essere rivolte verso
l'interno dell'attrezzo (vedi particolare A).
2 • Togliere l'assale dall'imballo.Togliere i tappi di
protezione dell'assale. Inserire l'assale picchiando
con un martello nell'apposito attrezzo fino in
fondo; rimuovere successivamente l'attrezzo.
3 • Montare a pressione entrambi i cerchioni sulle
ruote (lato senza bussola). Infilare nell'assale in
sequenza: rondella, ruota, altra ruota, rondella.
ATTENZIONE: verificare che le ruote siano
infilate correttamente, ossia con i coprimozzi
rivolti verso l'esterno.
4 • Posizionare una rondella autobloccante
nell'apposito attrezzo, inserire l'assale preparato
e picchiare fino in fondo.
5 • Infilare, premendo, il gruppo ruote sulla base del
rimorchio.
6 • Inserire il perno rosso nell'estremità del
rimorchio.
7 • Applicare i 2 copriborchie alle ruote del
rimorchio.
8 • Posizionare il coperchio del gancio.
9 • Unire la molla e il fermo rosso come in figura.
10 • Introdurli nell'apposita sede.
11 • Introdurre la leva.
12 • Allineare tutti i fori e inserire il perno.
13 • Fissare il perno con una borchia facendo
pressione da entrambi i lati.
14 • Svitare le 2 viti situate nel telaio. Posizionare il
cassone e riavvitare le 2 viti.
15 • Posizionare lo sportello e fissarlo con le apposite
spine dall'interno.
16 • Chiudere con i tappi all'esterno.
17 • Per agganciare il rimorchio: inserire i gancio
rosso nel foro dietro il trattore e ruotarlo come
in figura.
18 • Per ribaltare il cassone: abbassare la leva nel
senso della freccia per sbloccarlo.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents