Sostituzione Delle Batterie; Smaltimento Dell'apparecchio - Rowenta Air Force Manual

Hide thumbs Also See for Air Force:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
BATTERIE
1 • Sostituzione delle batterie
Questo apparecchio contiene degli accumu-
latori al Nichel Metallo Idruro (NiMh) che per
ragioni di sicurezza sono accessibili solo da
un riparatore professionale.
Quando la batteria non è più capace di mante-
nere la carica, il blocco di batterie NiMh deve
quindi essere tolto.
Per sostituire gli accumulatori, rivolgetevi al
Centro Asistenza autorizzato più vicino.
2 • Smaltimento dell'apparec-
chio
Non buttate l'apparecchio se non avete prima
tolto le batterie.
Per togliere le batterie, rivolgetevi ad un
Centro Assistenza Autorizzato o procedete
come segue: disconnettete l'apparecchio
della rete elettrica, smontate il manico del
corpo principale togliendo la vite centrale, poi
togliete le 5 viti d'assemblaggio situate sul
retro del manico (fig.18). Sollevate la calotta
superiore del manico con cautela, staccate
dalla corrente il blocco di batterie tirando sulla
presa (fig.19).
Non buttate via il blocco di batterie con i rifiuti
domestici, ma portatelo al Centro Asistenza
autorizzato Rowenta più vicino o in un posto
appositamente predisposto.
AMBIENTE
• Ogni apparecchio fuori uso deve essere por-
tato in un Centro Assistenza Autorizzato che si
occuperà di gestirne lo smaltimento confor-
memente alla normativa in vigore.
• Ambiente: Direttiva 2002/95/CE
Avvertimento
Non sostituite un blocco di batterie ricaricabili
con batterie non ricaricabili. Per cambiare le
batterie, rivolgetevi a un Centro Assistenza
Autorizzato.
Le batterie sono concepite unicamente per un
uso in interni. Non immergetele nell'acqua.
Le batterie devono essere maneggiate con
attenzione. Non mettete le batterie in bocca.
Non lasciate che le batterie entrino a contatto
con altri oggetti metallici (anelli, chiodi, viti..).
Dovete fare attenzione a non creare corti cir-
cuiti nelle batterie inserendo oggetti metallici
alle loro estremità. Se si verifica un corto
circuito, la temperatura delle batterie rischia di
salire pericolosamente e può causare ustioni
serie o addirittura prendere fuoco. In caso di
perdita delle batterie, non sfregate gli occhi né
le mucose. Lavatevi le mani e sciacquate gli
occhi con acqua pulita. Se il fastidio persiste,
consultate il medico.
Contribuiamo alla protezione dell'am-
biente!
 L'apparecchio contiene numerosi
materiali valorizzabili o riciclabili.
 Portatelo in un punto di raccolta per-
ché sia effettuato il suo trattamento.
32
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents