Radialight HALOS Instructions For Use Manual page 4

Radiator panel
Table of Contents

Advertisement

Questo prodotto non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte, o con inadeguata esperienza e conoscenze, che non siano sotto la
supervisione di una persona responsabile per la loro sicurezza o che non siano da essa stati
adeguatamente istruiti. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con il
prodotto.
Non eseguite la pulizia del prodotto quando esso è in funzione e non immergetelo nell'acqua.
Attenzione: per utilizzare l'apparecchio come portatile è necessario prima assemblare il piedistallo
e fissarlo al prodotto. Non appoggiate il prodotto sul pavimento senza il suo piedistallo.
Non avvolgete il cavo di alimentazione attorno o sopra il prodotto mentre è in funzione.
Non utilizzate il prodotto in stanze sature di gas esplosivi o di vapori generati da solventi e vernici o
comunque infiammabili.
Se il cavo è danneggiato e dovete sostituirlo non eseguite questa operazione da soli, riportate
l'apparecchio ad un centro di riparazioni autorizzato perché è richiesto l'intervento di personale
specializzato al fine di evitare qualunque rischio di danneggiamento.
Non utilizzate questo apparecchio nelle vicinanze di docce, vasche da bagno o lavandini.
Il prodotto deve essere posizionato in modo tale che la presa di alimentazione sia sempre
raggiungibile.
Importante avvertenza
Dopo avere acquistato un prodotto nuovo o dopo avere lasciato il prodotto inutilizzato per un lungo
periodo, è possibile che, mettendolo in funzione, si generi un leggero odore.
Questo è dovuto alla polvere e alle impurità che si depositano sulla superficie dell'elemento riscaldante.
L'odore non è nocivo per la salute e scomparirà dopo qualche minuto
3. Posizionamento sicuro
Utilizzate l'apparecchio solo in posizione orizzontale.
Se lo utilizzate come portatile, rispettate sempre le distanze minime da qualsiasi oggetto
infiammabile indicate in figura 2.
Per l'installazione a muro, rispettate le distanze minime dal soffitto, dal pavimento e dalle pareti
laterali come illustrato in figura 3.
Nei bagni non installate o utilizzate mai l'apparecchio all'interno delle zone 0 o 1 illustrate
in figura 4.
Le manopole di regolazione non devono in nessun caso essere accessibili da parte di persone che
siano all'interno della vasca da bagno o della doccia.
Il prodotto deve essere libero di aspirare ed espellere aria calda.
Per l'uso portatile:
• assemblate il piedistallo avvitando l'asta (figura 1/D) alla base (figura 1/C) con le 2 viti a testa
svasata in dotazione (fig. 5);
• inserite l'asta del piedistallo nell'apposita fessura rettangolare visibile al centro della griglia
inferiore del prodotto (figura 6);
• fissate il piedistallo al prodotto avvitando le 4 viti in dotazione nei punti indicati in figura 7.
Il prodotto è in doppio isolamento elettrico e non richiede collegamento di terra.
4. Fissaggio a muro
Il prodotto può essere installato a muro solo se privo del piedistallo e rispettando le distanze
riportate in figura 3.
Avvitate al prodotto la staffa di sostegno inferiore come indicato in figura 8 usando la vite in
dotazione;
Fissate il supporto murale praticando 2 fori nel muro ad una distanza di 150mm con una punta da
6 mm. Inserite i 2 tasselli e fissate il supporto murale con le 2 viti in dotazione come da figura 9.
Agganciate il prodotto al supporto murale spingendolo prima verso il muro e poi facendolo scattare
verso il basso (figura 10).
Segnate con una matita il punto in cui effettuare il foro per il fissaggio del sostegno inferiore,
rimuovete il prodotto, forate il muro con una punta del diametro di 6mm e inserite il tassello in
dotazione (fig. 11);
Riagganciate il prodotto al supporto plastico e procedete al fissaggio della staffa inferiore usando
l'apposita vite.
IMPORTANTE PER LA FRANCIA:
Nel caso in cui il prodotto venga installato a muro, il collegamento elettrico con la rete di
alimentazione deve essere eseguito tagliando la spina in dotazione e utilizzando un apposito
morsetto secondo lo schema di seguito illustrato:
L
Rete
N
In locali umidi, nei bagni o nelle cucine, il morsetto di collegamento deve essere installato ad
almeno 25cm dal pavimento. Il collegamento elettrico con la rete deve inoltre prevedere l'utilizzo
di un interruttore bipolare con una distanza minima di apertura fra i contatti che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.
5. Avvolgicavo
Quando non utilizzate il prodotto il cavo può essere avvolto come illustrato in figura 12.
Ricordatevi che durante l'uso del prodotto il cavo deve essere sempre completamente
srotolato.
6. Uso dell'apparecchio
6.1 Modello solo con termostato (figura 14A)
Girate la manopola del termostato in senso orario sino a quando sentirete un "click". Il prodotto si
mette in funzione a 1000W.
Il termostato mantiene la temperatura ambiente desiderata accendendo e spegnendo
automaticamente l'apparecchio. Più la manopola è ruotata in senso orario più la temperatura
assicurata sarà elevata. La posizione massima del termostato corrisponde a circa 35° C, quella
minima (*) a circa 5° C.
Durante il funzionamento del prodotto si potrebbero creare delle leggere ondulazioni sulla
superficie dell'elemento riscaldante che si trova all'interno del prodotto. Questo
comportamento è del tutto normale e non pregiudica né il corretto funzionamento
dell'apparecchio né la sua affidabilità nel tempo.
Il produttore non si assume responsabilità per danni causati dal gelo e dovuti ad un isolamento
inadeguato dell'ambiente o da una capacità riscaldante dell'apparecchio non adeguata alle
dimensioni dell'ambiente da riscaldare.
6.2 Uso del termostato
In una stanza ove la temperatura supera i 35° C è no rmale che il termostato, anche se posizionato
al massimo, non accenda il prodotto.
Viceversa, in una stanza con una temperatura troppo bassa (sotto i 5° C) è normale che il
termostato mantenga l'apparecchio continuamente acceso, anche se posizionato al minimo.
Per regolare al meglio il termostato consigliamo questa procedura :
- posizionate il termostato al massimo e fate funzionare l'apparecchio sino al raggiungimento di una
temperatura confortevole;
- girate poi la manopola termostato in senso antiorario sino a che sentirete un " click" e
l'apparecchio si spegnerà;
- girate poi ancora leggermente (solo un pochino) la manopola del termostato in senso orario;
- in questa posizione il termostato manterrà la temperatura ambiente che avete prescelto.
Quando il prodotto è in funzione e riscalda l'ambiente la relativa spia luminosa di segnalazione si
accende.
6.3 Modello con selezionatore di potenza e termostato (figura 14B)
Questo modello ha 2 manopole, una per la regolazione della potenza di funzionamento ed una per
il termostato.
Il regolatore di potenza permette di selezionare 3 differenti modalità di funzionamento del prodotto:
Fase = marrone
Cavo del prodotto
Neutro = blu

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents