Chicco 06626 Instructions For Use Manual page 18

Essential digital video baby monitor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
dal prodotto quando non è più utiliz-
zata.
- Smaltire appropriatamente in accor-
do a quanto riportato nel seguente
manuale.
3.1 Installazione delle batterie al-
caline non in dotazione nell'unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni)
Rimuovere il pannello di chiusura
comparto batterie alcaline (10) pre-
mendo in prossimità della freccia e
facendo scorrere il pannello verso
l'alto (fig.1).
Inserire 4 batterie alcaline 1.5V tipo
AA/LR6 rispettando la corretta pola-
rità di inserimento indicata nel vano
batterie.
Riposizionare il pannello di chiusura
comparto batterie alcaline (10) in-
serendo prima i ganci inferiori nelle
rispettive sedi del vano batterie e spin-
gendo il pannello verso il basso (fig.2).
3.2 Sostituzione delle batterie al-
caline non in dotazione nell'unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni)
Rimuovere il pannello di chiusura
comparto batterie alcaline (10) pre-
mendo in prossimità della freccia e
facendo scorrere il pannello verso
l'alto (fig.3). Rimuovere le 4 batterie
alcaline scariche e sostituirle con 4
batterie analoghe 1.5V tipo AA/LR6
avendo cura di inserirle rispettando
la corretta polarità di inserimento
indicata nel vano batterie. Riposizio-
nare il pannello di chiusura comparto
batterie alcaline (10) inserendo prima
i ganci inferiori nelle rispettive sedi del
vano batterie e spingendo il pannello
verso il basso (fig.4).
3.3 Installazione della batteria agli
ioni di litio in dotazione nell'unità
genitore (con funzione principale di
ricevitore)
All'atto dell'acquisto, la batteria ricari-
cabile agli ioni di litio 3.7 V, 1800mAh
(13) dell'unità genitore è contenuta
separatamente nella confezione del
prodotto.
Rimuovere con cura la batteria agli
ioni di litio dal suo imballaggio.
Rimuovere il pannello di chiusura
comparto batteria ricaricabile (10)
appoggiando le dita in prossimità della
scanalatura superiore e tirando deli-
catamente il pannello verso l'esterno
(fig.5). Inserire la batteria ricaricabile
agli ioni di litio (13) in dotazione aven-
do cura di rispettare la corretta pola-
rità di inserimento indicata nel vano
batterie. Riposizionare il pannello di
chiusura comparto batteria ricaricabile
(13) inserendo prima i ganci inferiori del
pannello nelle rispettive sedi del vano
batterie e spingendo delicatamente il
pannello verso il prodotto (fig.6).
3.4 Sostituzione della batteria agli
ioni di litio in dotazione nell'unità
genitore (con funzione principale di
ricevitore)
Se la durata della carica della batteria
agli ioni di litio ricaricabile si riduce
eccessivamente significa che essa è
esaurita e pertanto è necessario sosti-
tuirla (tale fatto è da considerarsi nor-
male in quanto le batterie ricaricabili
nel tempo si esauriscono).
Rimuovere il pannello di chiusura
comparto batteria ricaricabile (10)
appoggiando le dita in prossimità della
scanalatura superiore e tirando deli-
catamente il pannello verso l'esterno
(fig.7).
18

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents