Chicco 06626 Instructions For Use Manual page 16

Essential digital video baby monitor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
: si illumina il Led centra-
le se i suoni emessi dal bambino sono
di intensità relativamente bassa.
: si illuminano 3 Led se i
suoni emessi dal bambino sono di in-
tensità media.
: si illuminano 5 Led se i
suoni emessi dal bambino sono di in-
tensità relativamente alta.
Attenzione: Dopo l'accensione dell'u-
nità genitore (con funzione principale
di ricevitore di immagini e suoni) ve-
rificare sempre lo stato di accensione
dell'unità bambino (con funzione prin-
cipale di trasmettitore di immagini e
suoni)!
Dopo l'accensione delle unità verifica-
re sempre che la ricezione del segnale
trasmesso sia effettivamente possi-
bile alla distanza e/o nelle zone da
voi previste. Si consiglia di effettuare,
con l'aiuto di un familiare, una prova
di trasmissione dalla camera dove è
posizionata l'unità bambino spostan-
dosi contemporaneamente con l'unità
genitore nelle zone da voi previste per
verificare la corretta ricezione del se-
gnale trasmesso.
3. Installazione e sostituzione delle
batterie alcaline nell'unità bambino
(con funzione principale di trasmet-
titore di immagini e suoni) e della
batteria ricaricabile agli ioni di litio
nell'unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini
e suoni)
Avvertenze: queste operazioni
devono essere effettuate solo da
parte di un adulto
Attenzione: RACCOMANDA-
ZIONI SULL'UTILIZZO DELLE BATTE-
RIE ALCALINE
- La sostituzione delle batterie alcaline
deve essere sempre effettuata da par-
te di un adulto.
- Utilizzare batterie uguali o equiva-
lenti al tipo raccomandato (alcaline
1.5V tipo AA/LR6) per il funzionamen-
to di questo apparecchio.
- Inserire le batterie nell'unità bambi-
no verificando sempre che la polarità
di inserimento corrisponda a quella
indicata nel vano batterie.
- Non mischiare tipi diversi di batterie
alcaline o batterie alcaline scariche
con batterie nuove.
- Non lasciare le batterie alcaline o
eventuali utensili a portata dei bam-
bini.
- Non porre in corto circuito i morsetti
di alimentazione.
- Rimuovere sempre le batterie sca-
riche dal prodotto per evitare che
eventuali perdite di liquido possano
danneggiare il prodotto.
- Rimuovere sempre le batterie in caso
di non utilizzo prolungato del prodot-
to.
- Rimuovere le batterie alcaline dal di-
spositivo prima del suo smaltimento.
- Non buttare le batterie scariche nel
fuoco o disperderle nell'ambiente, ma
smaltirle operando la raccolta diffe-
renziata.
- Nel caso le batterie dovessero gene-
rare delle perdite di liquido, sostituirle
immediatamente, avendo cura di puli-
re il vano batterie e lavarsi accurata-
mente le mani in caso di contatto col
liquido fuoriuscito.
- Non tentare di ricaricare le batterie
non ricaricabili: potrebbero esplodere.
16

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents