Caratteristiche Tecniche - Televes Avant HD Quick Manual

Programmable head-end amplifier
Hide thumbs Also See for Avant HD:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8

Caratteristiche tecniche

Ingressi
Banda
MHz
Guadagno
Configurazione filtri
Nº canali per filtro
Regolazione pendenza
Margini ingresso ottimali
dBμV
Regolazione guadagno
Reg. manuale guadagno
Livello di uscita ***
dBμV
Regolazione livello uscita
dBμV
Figura di rumore
Separazione
Alimentazione ingressi
(1)
(automático)
I. max.
Tensione/freq. rete
V~/Hz
Potenza massima
Potenza massima assorbita
Temp. max. funzion.
Peso
Dimensioni
mm
Indice protezione
(1) Corrente totale disponibile
Telealimentazione
LNB
Preamplificatore + LNB
Soluzioni ai problemi più frequenti
I canali non escono al livello impostato: Controllare che il segnale in ingresso,
o quel canale specifico, non sia troppo basso o alto rispetto agli altri canali.
I canali inseriti nell'ingresso BIII non vengono regolati correttamente: Se
inseriamo un singolo canale in questo ingresso verrà regolato 5 dB meno del
livello dei canali UHF; però se con lo stesso livello inseriamo una serie di canali,
l'unità lo considererà come se fosse un solo canale di livello maggiore, riducen-
do il livello regolato della serie dei canali rispetto a quello che avremmo per un
solo canale.
Se si necessita amplificare vari canali provenienti da unità interne si consiglia di
utilizzare l'ingresso "Larga Banda (47-862 MHz)".
UHF1 UHF2 UHF3
470 - 862
dB
Auto (máx. 51 ±
3).
10
0
0
9
0
1
7
2
1
6
3
1
5
3
2
0 - 5 **
dB
0 - 9 **
60 - 105
dB
0 - 20 *
dB
± 9 (por filtro)
120
96-111
dB
9
dB
20 (±16 MHz)
24
V=
mA
60
mA
W
ºC
gr.
150 mA
300 mA
300 mA
FM
BIII/DAB
87 - 108
174 - 260
Auto
Auto
(máx. 41 ± 3)
(máx. 44 ± 3)
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
60 - 85
62 - 87
0 - 25-OFF*
0 - 25-OFF*
± 9
± 9
120
120
86-101
91-106
10
10
20 (±16 MHz)
20 (±16 MHz)
---
---
---
---
196 - 264 / 50-60
255
26
45
2.800
320 x 258 x 60
IP 20
*
Regolazione automatica (Dipende dal livello di uscita desiderato e dal
segnale di ingresso).
**
Regolazione programmabile
***
Il livello di uscita depende dal nº di canali
Livello rilevato basso/alto in alcuni ingressi: Il processo di taratura comincia
con il controllo dei livelli degli ingressi FM, BIII solo dopo con la verifica dei
segnali dei filtri programmati, l'indicazione che il livello in FM o in BIII è basso
quando non inseriamo nessun segnale in questi ingressi e abbiamo lasciato in
ON la loro posizione , in questo caso la taratura dei filtri di canale non sarà cor-
retta.
Dobbiamo ricordare che l'indicazione del livello degli ingressi FM, BIII e filtri UHF
che appaiono sul programmatore sono una indicazione per la tartura, la centra-
le è capace di tarare e equalizzare i segnali d'ingresso sempre, salvo che i livelli in
ingresso non presentino grandi variazioni rispetto i margini specificati.
47-862 MHz
47 - 370
370 - 862
Auto
Auto
(máx. 36 ± 2)
(máx. 39 ± 2)
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
69 - 73
70-74
---
---
---
---
120
120
91-106
96-111
---
---
---
---
---
---
23
FI SAT
950 - 2150
42 ± 2 - 45 ± 2
---
---
---
---
---
---
0 - 12 **
---
IT
0 - 24 - Off **
---
123
---
9
40 (a 862 MHz)
13 / 17 (22 KHz)
300

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents