Pulizia Dell'apparecchio; Controllo Dei Limiti Di Usura Della Lama; Affilatura Della Lama; Smontaggio E Montaggio Della Lama - Viking MB 2 R Instruction Manual

Hide thumbs Also See for MB 2 R:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
Manutenzione annuale da parte di un
rivenditore specializzato:
il tosaerba dovrebbe essere sottoposto a
controllo da parte di un rivenditore
specializzato almeno una volta all'anno.
VIKING consiglia di rivolgersi ad un
rivenditore specializzato VIKING.

12.1 Pulizia dell'apparecchio

Intervallo di manutenzione:
Dopo ogni impiego.
Pericolo di lesioni!
Spegnere il motore a combustione,
lasciare raffreddare l'apparecchio e
scollegare il cappuccio candela di
accensione.
Prima di disporre l'apparecchio in
posizione di pulizia, svuotare il
serbatoio carburante (fare girare il
motore al minimo finché non si
esaurisce il carburante).
Disposizione dell'apparecchio in
posizione di pulizia
● Aprire la leva di fissaggio rapido (1) e
spostare il manubrio (2) verso la parte
posteriore.
● Sollevare la parte anteriore
dell'apparecchio e raddrizzarlo in
posizione di pulizia come indicato in
figura.
12.2 Controllo dei limiti di usura
della lama
Intervallo di manutenzione:
Prima di ogni impiego.
0478 111 9926 A - IT
Pericolo di lesioni!
A seconda del luogo e della durata
di utilizzo, l'usura delle lame può
variare notevolmente. Se si utilizza
l'apparecchio su un fondo sabbioso
o in condizioni particolarmente
secche, la lama è sottoposta ad un
maggiore sforzo e quindi ad
un'usura decisamente superiore.
Una lama usurata può rompersi
causando gravi lesioni. Pertanto
12
attenersi sempre alle istruzioni per
la manutenzione delle lame.
Procedura di controllo
● Disporre l'apparecchio in posizione di
pulizia. (
12.1)
● Pulire la lama (1) e controllare se è
danneggiata (intagli o fessurazioni).
● Misurare lo spessore lama (A) in diversi
punti con l'ausilio di un calibro (2).
● Misurare successivamente
l'affilatura (B). A tale scopo, collocare
un righello (3) sul bordo anteriore della
lama come indicato in figura.
Limiti di usura
Lo spessore della lama (A) in ogni punto
deve essere di minimo 2 mm. I punti più
importanti sono evidenziati in figura.
Durante l'affilatura dai taglienti non devono
essere asportati più di 5 mm –
Distanza (B) (affilatura).

12.3 Affilatura della lama

13
Se non si disponesse delle conoscenze e
degli attrezzi necessari, si consiglia di
rivolgersi ad un tecnico qualificato per
l'affilatura della lama. In caso di affilatura
errata della lama (angolo di affilatura
errato, squilibri, ecc.) il funzionamento
dell'apparecchio viene pregiudicato.
Istruzioni per l'affilatura
● Smontare la lama. (
12.4)
● Raffreddare la lama mentre viene
affilata, p. es. con acqua.
Non deve assumere una colorazione
bluastra, altrimenti la qualità di taglio
peggiorerebbe.
● Affilare la lama in modo uniforme per
evitare vibrazioni dovute a squilibrio.
● Attenersi ad un angolo di affilatura
di 30°.
● Attenersi ai limiti di usura (
12.4 Smontaggio e montaggio
della lama
Pericolo di lesioni!
Lavorare solo con guanti
da lavoro.
La lama deve essere
sostituita qualora si rilevassero
tacche o crepe oppure se si
raggiungesse un limite di usura
prescritto (
12.2).
Smontaggio
● Mantenere ferma la lama (1) ed
allentare la vite di fissaggio lama (2).
● Rimuovere la vite di fissaggio lama (2),
la rondella di sicurezza (3) e la
lama (1).
12.2).
14
93

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mb 2 rcMb 2 rt

Table of Contents