Strumenti Di Controllo; Avvio Macchina - Rancilio EPOCA E-S-S-Tank Use And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 51
7.2 Strumenti di controllo (Fig. 3)
8 Lettore di livello con riferimento di minimo e
massimo
Controllo visivo del livello acqua in caldaia (Led
verde). (mod. E-S 2Gr)
Controllo visivo del livello acqua in caldaia (Led
arancia). (mod. E-S 1Gr)
9 Manometri ad ago mobile su quadrante fisso con
doppia scala graduata.
Controllo visivo della pressione in caldaia (ma-
nometro superiore) e della pompa (manometro
inferiore) (mod. E-S 2Gr)
Controllo visivo della pressione in caldaia (mod.
E-S 1Gr
12 Interruttore inserimento scaldatazze (optional)
Selettore a due posizioni con led luminoso. At-
tivando l'interruttore (led acceso) si alimenta la
resistenza scaldatazze.
14 Spia livello acqua nel serbatoio (Mod. S TANK)

7.3. Avvio macchina

Modello S - 2 Gr
 Aprire il rubinetto della rete idrica (Fig. 6-2).
 Azionare l'interruttore generale (Fig. 3-10); si attiva
la pompa che provvede a riempire la caldaia.
 A livello raggiunto si ferma la pompa, quindi
azionare l'interruttore (Fig. 3-11) per dare inizio al
riscaldamento dell'acqua in caldaia, dopo di che
azionare ogni singolo gruppo fino alla fuori uscita
di acqua dagli stessi.
 Attendere che sia raggiunta la pressione di eserci-
zio e che la macchina raggiunga il giusto equilibrio
termico.
Modello S – 1 Gr
 Aprire il rubinetto della rete idrica(Fig.6-2).
 Azionare l'interruttore generale (Fig. 3-10); si attiva
la pompa che provvede a riempire la caldaia. Spia
arancio (Fig. 3-8) accesa
 A livello raggiunto si ferma la pompa, si spegne la
spia; azionare l'interruttore resistenza caldaia (Fig.
3-11), inizia il riscaldamento dell'acqua in caldaia,
dopo di che azionare il gruppo fino alla fuori uscita
di acqua dallo stesso.
 Attendere che sia raggiunta la pressione di
esercizio, ago del manometro (Fig. 3-9), e che la
macchina raggiunga il giusto equilibrio termico.
16
Modello S TANK con serbatoio autonomo (Fig. 7)
 Aprire il coperchio di accesso al serbatoio acqua
e controllare che l'addolcitore A sia inserito nel
tubetto pescante B;
 Accertarsi che la trappola aria C sia inserita nella
apposita sede;
Se la trappola aria è fuori posizione la mac-
china può non riscaldare e non segnalare
correttamente la eventuale mancanza d'ac-
qua nel serbatoio.
 Immettere 2 litri di acqua nel serbatoio e richiudere
il coperchio; verificare la spia (Fig. 4-14)
 Azionare l'interruttore generale (Fig. 4-10); si ottie-
ne il riempimento della caldaia. Una volta riempita
la caldaia, azionare l'interruttore resistenza caldaia
(Fig. 4-11); si avvia il riscaldamento, dopo di che
azionare il gruppo fino alla fuori uscita di acqua
dallo stesso.
 Attendere che sia raggiunta la pressione di
esercizio, ago del manometro (Fig.4-9), e che la
macchina raggiunga il giusto equilibrio termico.
Modello E
 Aprire il rubinetto della rete idrica(Fig.6-2).
 Azionare l'interruttore generale (Fig. 4-10) e l'in-
terruttore resistenze (Fig. 4-11).Si attiva la pompa
per il riempimento della caldaia(led rosso acceso
su indicatore livello 9).
 Solo a livello raggiunto (led verde acceso su
indicatore livello - Fig. 4-8) vengono alimentate
le resistenze per il riscaldamento dell'acqua in
caldaia, dopo di che azionare ogni singolo gruppo
fino alla fuori uscita di acqua dagli stessi.
 Durante la fase di riscaldamento i led dei tasti si
accendono in modo sequenziale scorrevole da
sinistra verso destra fino al raggiungimento della
pressione d'esercizio.
Solo al raggiungimento della pressione di regime è
possibile effettuare la regolazione delle dosi.
Attenzione! Questa sequenza verrà ripetuta
ad ogni accensione.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents