Tutela Dell'ambiente - Skil 6480 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for 6480:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
• Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualifi cato
• Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
(gli utensili con l'indicazione di 230V o 240V possono
essere collegati anche alla rete di 220V)
• Se la punta si blocca inaspettatamente (provocando un
contraccolpo di reazione), spegnete subito l'utensile
• Attenzione alle forze sviluppate in caso di bloccaggio
dell'utensile (specialmente nella foratura del metallo);
utilizzare sempre l'impugnatura ausiliaria J 2 ed
assumete una sicura posizione di lavoro
• Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
USO
• Acceso/spento 4
• Blocco dell'interruttore per il funzionamento continuo 5
• Regolazione della velocità per un avviamento lento 6
• Controllo della velocità massima 7
Con la rotella C potete scegliere progressivamente la
velocità massima da bassa ad alta
- accendete l'utensile
- bloccate l'interruttore
- girate la rotella C fi no alla velocità massima
desiderata
• Commutazione meccanica di marcia 8
- spostare il commutatore E nella velocità desiderata
! azionare il commutatore di marcia solo quando
l'utensile è spento
1 = VELOCITÀ RIDOTTA
- grande coppia
- per avvitare e forare grandi diametri
- per fi lettare di vite
2 = ELEVATA VELOCITÀ
- bassa coppia
- per forare piccoli diametri
Per determinare la giusta velocità la tabella 9 può
essere usata come riferimento
• Inversione del senso di rotazione 0
- quando la posizione sinistra/destra non è inserita
propriamente l'interruttore A 2 non può essere
attivato
- l'indicatore G mostra il senzo di rotazione selezionata
! invertire il senso di rotazione solo quando
l'utensile si è arrestato completamente
• Foratura normale/avvitatura oppure foratura a
percussione !
- l'indicatore H mostra la modalità di foratura
selezionata
! selezionare la modalità di foratura solo quando
l'utensile è spento e quando la spina è scollegata
• Cambio delle punte @
- introdurre la punta il più profondamente possibile nel
mandrino
! non utilizzare punte con il gambo danneggiato
! usare solo punte affilate
• Regolazione della profondità di perforazione #
• Tenuta e guida dell'utensile $
! durante la lavorazione, impugna l'utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- utilizzare sempre l'impugnatura ausiliaria J 2
(può venire regolata come illustrato)
- tenete libere le feritoie di ventilazione
- non applicate una pressione eccessiva all'utensile;
lasciate che sia l'utensile a lavorare per voi
CONSIGLIO PRATICO
• Per forare cemento o pietra è richiesta una leggera
pressiome sul trapano
• Quando le parti da forare sono ferrose
- preparare un piccolo foro, quando è richiesto un
grande foro
- lubrifi care la punta di tanto in tanto con olio
• Quando avvitate una vite in vicinanza dei bordi
dell'asse, è preferibile fare un foro precedentemente per
evitare le spaccature di legno
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
• Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le
feritoie di ventilazione)
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
• Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l'utensile dovesse guastarsi, la riparazione
va fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato
per gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile non smontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino posto di
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell'utensile sono riportati su
www.skilmasters.com)

TUTELA DELL'AMBIENTE

• Non gettare l'utensile elettrico, gli accessori e
l'imballaggio tra i rifiuti domestici (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifi uti di
utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al fi ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo % vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ
CE
• Dichiaramo, assumendo la piena responsabilità di tale
dichiarazione, che il prodotto è conforme alle seguenti
normative e ai relativi documenti: EN 60 745, EN 55 014
in base alle prescrizioni delle direttive 2006/95/EG,
2004/108/EG, 98/37/EG (fi no al 28.12.2009),
2006/42/EG (a partire dal 29.12.2009)
• Fascicolo tecnico presso: SKIL Europe BV
(PT-SEU/PJE), 4825 BD Breda, NL
09
SKIL Europe BV
41
A. v.d. Kloot

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

6485

Table of Contents