Download Print this page

Campingaz 3 in 1 Grill R Instructions For Use Manual page 14

Hide thumbs Also See for 3 in 1 Grill R:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Importante: Evitare sempre di sovrapporre
più piastre di cottura / supporti per casse-
ruola quando l'apparecchio è acceso (fig. 10
bis).
2 - Accensione del bruciatore con pulsante piezoe-
lettrico (fig. 11)
IT
a) Aprire il gas girando la manopola (1) - posta sul
regolatore di pressione (2) - in senso antiorario
(direzione" + " della freccia) premendo una o più
volte il pulsante di accensione piezoelettrico (5) fino
all'accensione.
b) Se il bruciatore non si accende, chiudere il rubinet-
to e girare la manopola (1) fino in fondo in senso
orario (senso "-" della freccia) e verificare la pre-
senza di gas all'interno del serbatoio prima di ripe-
tere l'operazione.
3 - Accensione manuale del bruciatore
a) Togliere la piastra di cottura (8 o 9 - fig. 1), se c'è.
b) Avvicinare al bruciatore un fiammifero acceso.
c) Aprire gradualmente il gas girando la manopola (1)
- posta sul regolatore di pressione (2) - in senso
antiorario (direzione" + " della freccia)
4 - Spegnimento
-
Chiudere il rubinetto girando il volano (1) a fondo in
senso orario (senso "-" della freccia).
5 - Cottura
Supporto per casseruola(7)
Posare la casseruola sul supporto per casseruola, al
centro del bruciatore, e regolare l'erogazione del gas in
modo da evitare che le fiamme sporgano dal fondo
della casseruola.
Piastre di cottura
-
La piastra di cottura non perforata (9) è ideale per
le uova, fette sottili di cane o di pesce, verdurine,
pane tostato...
-
La piastra di cottura perforata(8) è ideale per le gri-
gliate.
-
La vaschetta di recupero dei grassi consente una
cottura perfettamente sana (niente grassi residui o
carbonizzati) ; i cibi conservano tutto il gusto e la
morbidezza naturali.
-
La piastra raggiunge la massima temperatura
(ideale per rosolare bene la carne) dopo 3 minuti di
preriscaldamento, con il coperchio chiuso.
-
Disporre gli alimenti e regolare, con la manopola di
regolazione (1), l'intensità della cottura come prefe-
rite.
-
La cottura puo' essere effettuata con il coperchio
chiuso.
E - ESTRAZIONE DELLA BOMBOLA (fig. 12)
Il serbatoio puo' essere smontato anche se non è
vuoto.
Il serbatoio va sostituito all'aria aperta e lontano
dalle persone.
- Aspettare il raffreddamento dell'apparecchio.
- Verificare la corretta chiusura del rubinetto del gas
girando fino all'arresto la manopola di regolazione (1)
- sistemata sul regolatore di pressione (2) - in senso
orario (senso "-" della freccia) (fig. 6).).
- Tenendo fermo il regolatore di pressione (2), svitare il
serbatoio girandolo come indicato sulla figura 12.
- Esaminare lo stato della tenuta prima di montare il
nuovo serbatoio (vedi paragrafo B)g).
F - COME SMONTARE, PULIRE E RIPORRE L'APPA-
RECCHIO
Per conservare a lungo il vostro apparecchio, occorre
effettuarne regolarmente la manutenzione.
Non pulire l'apparecchio quando è in funzione.
Aspettare il completo raffreddamento dell'apparecchio,
per evitare bruciature provocate dai pezzi caldi (piastre
di cottura, supporto per casseruola, vaschetta per l'ac-
qua ...).
a) Una volta completato il raffreddamento, togliere la
piastra di cottura (8 o 9) o il supporto per casseruola
(7) e la vaschetta per l'acqua (6).
b) Pulire i pezzi unti con acqua e sapone o con un deter-
sivo non abrasivo.
c) Per facilitare la pulizia, si possono lavare in lavastovi-
glie la piastra di cottura, il supporto per casseruola e
la vaschetta.
- Piastre di cottura
Le piastre di cottura sono smaltate. Pertanto, per
pulirle, si consiglia di eliminare, per prima cosa, i resi-
dui della cottura con una spugna o una paglietta e di
sgrassare, poi, con un detersivo per i piatti. Non urta-
re la piastra di cottura contro una superficie dura, per
non rischiare di scheggiare lo smalto.
d) Dopo aver pulito la vaschetta per l'acqua e le piastre
di cottura, sistemare dentro l'apparecchio(nell' ordine
indicato) :
- la vaschetta per l'acqua (6),
- il supporto per casseruola (7),
- la piastra di cottura perforata (8),
- la piastra di cottura non perforata (9),
quindi chiudere i dispositivi di blocco laterali dell'ap-
parecchio, piegandoli verso l'interno, in modo da
bloccare tutte le piastre di cottura (fig. 13).
Chiudere e bloccare il coperchio. Utilizzare l'impu-
gnatura dello stesso per il trasporto dell'apparecchio.
e) Immagazzinare l'apparecchio e la bombola in luogo
fresco, asciutto e aereato, fuori dalla portata dei bam-
bini, mai in un sottosuolo o in una cantina.
f) In caso di fermo prolungato dell'apparecchio, stacca-
re il serbatoio come indicato al paragrafo E.
g) Se l'iniettore è otturato (la bombola contiene ancora
del gas ma l'apparecchio non si accende), non cer-
care di aprirlo, ma riportarlo dal rivenditore.
14

Advertisement

loading