Bosch GBH 4-32 DFR Professional Operating Instructions Manual page 47

Hide thumbs Also See for GBH 4-32 DFR Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-337-001.book Page 47 Monday, May 7, 2007 10:34 AM
Spingere l'utensile accessorio SDS-plus fino alla bat-
tuta nell'attacco dell'utensile SDS-plus 1. In caso con-
trario la mobilità dell'utensile accessorio SDS-plus
può impedire che la profondità della foratura possa
essere regolata correttamente.
Estrarre l'asta di profondità fino a quando la distanza
tra l'estremità della punta e l'estremità della guida pro-
fondità corrisponde alla richiesta profondità della fora-
tura X.
La scanalatura all'asta di profondità 11 deve indicare
verso il basso.
Scelta del mandrino portautensile
Per eseguire forature battenti sono necessari utensili
SDS-plus che vengono inseriti nel mandrino porta-
punta SDS-plus 1.
Per forature non battenti nel legname, nel metallo,
nella ceramica e nei materiali sintetici nonché per
l'avvitamento ed il taglio di filettature vengono utilizzati
utensili senza SDS-plus (p. es. punta con gambo cilin-
drico). Per questi utensili è necessario un mandrino
autoserrante.
Nota bene: Per eseguire forature battenti oppure
lavori di scalpellatura non utilizzare mai utensili senza
SDS-plus! Utensili non dotati del sistema SDS-plus
ed i mandrini portapunta vengono danneggiati nel
corso di lavori di foratura a martello e di scalpellatura.
Il mandrino portautensili SDS-plus 1 può essere sosti-
tuito facilmente con il mandrino autoserrante a serrag-
gio rapido 12.
Sostituzione del mandrino
portautensile
Smontaggio del portautensili SDS-plus oppure
del mandrino autoserrante a serraggio rapido
(vedi figura B)
Tirare con forza l'anello di bloccaggio del mandrino
portautensile 4 in direzione della freccia, tenerlo forte
in questa posizione ed estrarre il mandrino portauten-
sile 1 oppure il mandrino autoserrante a serraggio
rapido 12 in avanti.
Una volta smontato, avere cura di proteggere il man-
drino portautensile 1 oppure il mandrino autoserrante
a serraggio rapido 12 evitando che possa entrare in
contatto con sporcizia. In caso di necessità, lubrificare
leggermente la dentatura di trascinamento.
Montaggio del mandrino portautensile o del
mandrino autoserrante a serraggio rapido
Afferrare con la completa mano il mandrino portauten-
sile 1 oppure il mandrino autoserrante a serraggio
rapido 12. Spingere il mandrino portautensile 1
oppure il mandrino autoserrante a serraggio rapido 12
ruotandolo sull'attacco del mandrino fino a sentire
chiaramente uno scatto di incastro in posizione.
1 619 929 774 • 7.5.07
Il mandrino portautensile 1 o il mandrino autoserrante
a serraggio rapido 12 si blocca automaticamente.
Controllare il bloccaggio tirando al mandrino portau-
tensile.
Cambio degli utensili
Tramite il mandrino portautensile SDS-plus è possi-
bile sostituire l'utensile accessorio in maniera sem-
plice e comoda senza dover ricorrere all'impiego di
ulteriori attrezzi.
Il sistema dell'accessorio SDS-plus è un sistema
mobile. In questo modo si ha una deviazione della
rotazione nel corso del funzionamento a vuoto. Que-
sto fatto non ha nessun effetto sulla precisione della
foratura perché la centratura del foro avviene automa-
ticamente nel corso della foratura.
La protezione antipolvere 2 ha la funzione di impedire
in larga misura che la polvere provocata forando
possa arrivare a penetrare nel mandrino portautensile
durante la fase di funzionamento. Applicando l'acces-
sorio, attenzione a non danneggiare la protezione anti-
polvere 2.
Una protezione antipolvere danneggiata
deve essere sostituita immediatamente. Si
consiglia di affidare l'operazione ad un Cen-
tro di Assistenza Clienti.
Montaggio dell'utensile accessorio SDS-plus
(vedi figura C)
Pulire il gambo dell'utensile accessorio ed applicarvi
un leggero strato di grasso.
Applicare l'accessorio nel mandrino portautensile ruo-
tandolo fino a farlo sarà arrivato a bloccarsi autonoma-
mente.
Controllare il bloccaggio tirando l'accessorio.
Smontaggio dell'utensile accessorio SDS-plus
(vedi figura D)
Spingere il mandrino di serraggio 3 all'indietro ed
estrarre l'accessorio.
Inserimento di accessori senza SDS-plus
(vedere figura E)
Nota bene: Per eseguire forature battenti oppure
lavori di scalpellatura non utilizzare mai utensili senza
SDS-plus! Utensili non dotati del sistema SDS-plus
ed i mandrini portapunta vengono danneggiati nel
corso di lavori di foratura a martello e di scalpellatura.
Inserire il mandrino autoserrante a serraggio rapido
12.
Tenere fisso l'anello d'arresto del mandrino autoser-
rante 12. Aprire il mandrino portautensile ruotando la
boccola
anteriore
in
direzione
«
».
del
simbolo
Italiano | 47

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents