Murray 1695691 Operator's Manual page 84

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
SICUREZZA DELL'OPERATORE
Funzionamento e sicurezza dell'unità
Questo spazzaneve è tanto sicuro quanto lo è il suo
operatore. Se è usato male o non mantenuto in modo
adeguato può divenire pericoloso. Ricordarsi che si è
responsabili della propria sicurezza e di quella degli astanti.
• Allontanare tutti, specialmente bambini e animali domestici, dall'area in cui
verrà operata l'unità.
• Ispezionare attentamente l'area in cui è necessario utilizzare lo spazzaneve e
rimuovere tappetini, carrelli, assi cavi e qualsiasi altro corpo estraneo.
• Non operare lo spazzaneve senza indossare abbigliamento invernale
adeguato.
• Indossare calzature che offrano una migliore tenuta su superfici scivolose.
• Prestare attenzione particolare a non scivolare o cadere, specialmente
quando lo spazzaneve va a marcia indietro.
• Non usare mai lo spazzaneve se la visibilità è scarsa o c'è poca luce.
Accertarsi sempre che i piedi facciano buona presa sul terreno e tenere
saldamente il manubrio.
• Non eliminare la neve attraverso una superficie in pendio. Fare molta
attenzione quando si cambia direzione sui pendi. Non cercare di pulire pendii
ripidi.
• Non sovraccaricare l'unità oltre la sua capacità cercando di spazzare la neve
troppo in fretta.
• Non operare mai lo spazzaneve ad alta velocità su superfici scivolose.
Guardare dietro lo spazzaneve e prestare attenzione quando si va all'indietro.
• Non usare lo spazzaneve su superfici sopraelevate come tetti di un edifici,
garage, portici o altre strutture o edifici.
• Gli operatori dovranno valutare la propria capacità di usare lo spazzaneve in
modo sufficientemente sicuro da garantire che non causeranno lesioni a se
stessi o ad altri.
• Lo spazzaneve è destinato solo alla rimozione della neve. Non usarlo per
alcun altro scopo.
• Non trasportare persone.
• Nel caso in cui si colpisca un corpo estraneo, arrestare il motore, scollegare
il cavo dai motori elettrici, ispezionare a fondo lo spazzaneve e procedere alla
riparazione degli eventuali danni prima di riavviare e utilizzarlo.
• Se lo spazzaneve vibra in modo anomalo, spegnere il motore. Le vibrazioni
sono generalmente un'indicazione di problema. Se sono necessarie
riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
• Per modelli dotati di motorino di avviamento elettrico, scollegare il cavo di
alimentazione dopo l'avviamento del motore.
12
PERICOLO
Manipolazione carburante
Il carburante e i suoi vapori sono estremamente infiammabili
ed esplosivi. Maneggiare sempre il carburante con estrema
attenzione.
La mancata osservanza di queste misure di sicurezza può
causare un incendio o un'esplosione con conseguenti gravi
lesioni o morte.
DURANTE IL RIFORNIMENTO DEL CARBURANTE
• Spegnere il motore e lasciar raffreddare per almeno 2 minuti prima di
rimuovere il tappo del carburante e aggiungerlo.
• Rifornire il serbatoio del carburante all'esterno e in un'area ben ventilata.
• Non mettere troppo carburante nel serbatoio. Per consentire l'espansione del
carburante, non riempire al di sopra del fondo del collo del serbatoio.
• Tenere il carburante lontano da scintille, fiamme libere, fiamme pilota e altre
fonti di ignizione.
• Controllare spesso linee del carburante, tappo e accessori per eventuali
lesioni o perdite. Sostituire se necessario.
• Utilizzare un contenitore per carburante approvato.
• Se il carburante si versa, attendere che sia evaporato prima di avviare il
motore.
QUANDO SI AVVIA IL MOTORE
• Assicurarsi che candela, marmitta, tappo del carburante e filtro dell'aria (se in
dotazione) siano al loro posto e fissati.
• Non far partire il motore con la candela rimossa.
• Se si è versato del carburante non cercare di avviare il motore ma spostare lo
spazzaneve dall'area in cui si è versato il carburante per evitare la creazione
di fonti di ignizione finché i vapori del carburante non si siano dispersi.
• Non adescare eccessivamente il motore caldo. Seguire le istruzioni per
l'avvio del motore in questo manuale.
• Se il motore si ingolfa, impostare la ventola dell'aria (se presente) in
posizione APRI/MARCIA, spostare l'acceleratore (se presente) in posizione
VELOCE e far girare fino a che il motore si avvia.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ
• Non posizionare lo spazzaneve ad un'angolazione che potrebbe causare
versamento di carburante.
• Non aprire la valvola dell'aria del carburatore per arrestare il motore.
• Non far mai girare il motore con il gruppo di filtraggio dell'aria (se presente)
o il filtro dell'aria (se presente) rimosso.
QUANDO SI CAMBIA L'OLIO
• Se si spurga l'olio dalla parte superiore del tubo di rifornimento, il serbatoio
del carburante deve essere vuoto altrimenti il carburante stesso può versarsi
con rischio di incendio o esplosione.
DURANTE IL TRASPORTO DELL'UNITÀ
• Trasportare con il serbatoio del carburante VUOTO o con la valvola di arresto
in posizione OFF.
QUANDO SI CONSERVA CARBURANTE O L'UNITÀ VA IN RIMESSAGGIO
CON CARBURANTE NEL SERBATOIO
• Tenere sempre lontano da fornaci, stufe, scaldabagni o altri apparecchi che
hanno fiamma pilota o altre fonti di ignizione perché potrebbero accendere i
vapori del carburante.
PERICOLO
www.murray.com

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents