Ground Effect - Effetto Suolo; Introduzione Al Volo Libero - Carson UL-COPTER C35 RTF Instruction Manual

Radio controlled ul-copter c35 rtf
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Volo stazionario
Si parla di volo stazionario quando l'elicottero è in grado di
mantenere una posizione stabile in aria. Il volo stazionario è
consentito con un solo elicottero e non deve essere assunto
come figura di volo di base. Acquisite dimestichezza con le
funzioni di comando del vostro radiotrasmettitore, sino a
diventare degli esperti.
• Posizionare l'elicottero a ca 2 m davanti a sé con la coda
rivolta verso la vostra direzione.
• Lasciare muovere l'elicottero sul suolo e spostarlo
dapprima leggermente in direzione laterale, quindi anteriore
e posteriore.
• Quando avete raggiunto dimestichezza con il movimento
al suolo, date potenza e lasciate che oscilli sul pavimento,
senza tuttavia provocare la rotazione della fusoliera né
consentire che il velivolo vada alla deriva.
• Contrassegnate un punto sul pavimento che fungerà da
punto di partenza per il vostro modello. Cercate di
mantenere l'elicottero su questo punto e di fare in modo che
rappresenti anche il punto di atterraggio.
• Muovete con cautela la leva di comando, per evitare un
atterraggio troppo brusco. Cercate di acquisire maggiore
sensibilità in fase di comando, esercitandovi nel
sollevamento, nell'oscillazione e nell'atterraggio del velivolo.
• Se osservate delle incongruenze in fase di comando o una
irregolarità nel rotore,
I
h. Ground Effect – Effetto suolo
ATTENZIONE!
Sino a un'altezza di circa 30 cm, il
modello si trova nell'area di influenza
delle turbolenze provocate dai suoi stessi
rotori.
Il cosiddetto «ground effect» semplifica da un lato
l'innalzamento dell'elicottero, in quanto l'aria che i rotori
spingono verso il basso solleva l'elicottero dal suolo.
Se ci si trova nelle immediate vicinanze del suolo, l'effetto è
di segno esattamente opposto, in quanto l'aria convogliata
lateralmente provoca una pressione negativa, che finisce per
trattenere l'elicottero al suolo. Ciò potrebbe provocare
un atterraggio violento.
i. Introduzione al volo libero
A partire da un'altezza di circa 2 mt, l'elicottero non è più
soggetto a turbolenze provocate dai propri rotori e l'assetto di
volo è più stabile.
Quando riuscite a dominare il volo
stazionario, potete iniziare con alcune
semplici figure di volo:
• Esercitatevi con il modello, lasciandolo salire, scendere e
oscillare, ma anche volare in avanti, all'indietro e imparate a
curvare.
104
CARSON UL-Copter C35 50 050 7029
immediato
• effettuate un atterraggio
impostazioni necessari.
• aumentate progressivamente l'altezza di volo.
Per questa ragione il modello è instabile ad altezze
contenute. Se lo scarso controllo del velivolo vi provoca
difficoltà, aumentate progressivamente l'altezza di volo.
e correggete le

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents