Montaggio Della Barra E Della Catena - IBEA 4000 Owner's Manual

Hide thumbs Also See for 4000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
che seguono in quanto non si conosce l'esposizione mi-
nima che può provocare questa indisposizione.
1. State coperti, soprattutto sul capo e sul collo, nei pie-
di e le caviglie, come pure sulle mani e i polsi.
2. Mantenete una buona circolazione del sangue effet-
tuando esercizi vigorosi con le braccia quando lavora-
te frequentemente, e non fumate.
3. Limitate il numero di ore di utilizzo della motosega.
Cercate di trascorrere la giornata lavorativa alternan-
do l'uso della motosega ad altri lavori.
4. Se avvertite un senso di disagio, di rossore e gonfiore
delle dita, seguito da pallore e perdita di sensibilità
consultate il vostro medico prima di esporvi ulterior-
mente al freddo e alla vibrazione.
TAGLIO
1. Non usate una motosega per il taglio di alberi a meno
che non siate già esperti.
2. Il corpo deve star lontano dalla catena quando la
motosega è in moto.
3. State estremamente allerti quando tagliate cespugli
di dimensioni contenute e arbusti, in quanto i rami
flessuosi possono bloccare la catena e rimbalzare
contro
di voi o farvi perdere l'equilibrio.
4. Quando tagliate un ramo sotto tensione state attenti
che non rimbalzi all'indietro e vi colpisca, oppure che
vi cada addosso la motosega quando si riduce la ten-
sione nelle fibre di legno.
5. Se tagliate stando su una scala correte un grave peri-
colo perché la scala può scivolare ed il vostro control-
lo sulla motosega è limitato.
6. Solo i professionisti potrebbero lavorare da soli.
7. Spegnete il motore prima di posare a terra la macchi-
na.

6. MONTAGGIO DELLA BARRA E DELLA CATENA

ATTENZIONE
PER MOTIVI DI SICUREZZA, SPE-
GNERE SEMPRE IL MOTORE PRIMA
DI ESEGUIRE LE OPERAZIONI DE-
SCRITTE DI SEGUITO
Questa macchina viene consegnata con la barra guida e
la catena separate. Installare la barra guida e la catena
nel modo seguente.
1.Allentare il dado (1) e allentare la catena tramite il ten-
di catena (5) fig.3
2.Togliere il dado (1) e rimuovere il carter frizione (2) fig.1
3. Montare la barra e farla scorrere all'indietro verso la
frizione per facilitare l'installazione della catena fig.1
4. Installare la catena come mostrato (assicurarsi che i
denti di taglio siano rivolti nella direzione corretta) fig.2
5. Rimontare il carter frizione e fissare il dado con la
mano. Assicurarsi che il tendi-catena sia correttamen-
te posizionato nel foro della barra (4) fig.1.
PRATICA CON IL LEGNO
1. Se si vuole usare una motosega in modo sicuro è ne-
cessario che le condizioni di lavoro siano adeguate, che
l'operatore abbia buon senso e conoscenza dei sistemi
che dovrebbero essere applicati in ogni situazione di
taglio.
2. Nessuno deve usare la motosega a meno che non ab-
bia letto bene questo manuale d'uso e abbia completa-
mente capito le istruzioni.
3. Non fate toccare la motosega ai bambini.
4. Usate la motosega solo per tagliare il legno o prodotti in
legno. Non tagliate metallo solido, lamine in metallo,
plastica o altri materiali che non siano in legno.
5. State a monte quando tagliate i tronchi o i rami sui tron-
chi, che potrebbero rotolare quando vengono tagliati.
6. Poggiate bene sul terreno. Non lavorate sospesi.
6. Tenere sollevato il puntale della barra verso l'alto e avvi-
tare il tendi-catena (5) in senso orario in modo che la
catena aderisca completamente alla barra fig.3
7. Tenere sollevato il puntale della barra e fissare il dado
(1) fig.4
8. Fare scorrere la catena intorno alla barra con la mano.
Allentate il tendi-catena se ci sono dei punti in cui non
scorre.
9. Avviare il motore e farlo girare a basso regime. Spe-
gnerlo e regolare nuovamente la catena se necessario.
N.B.
- Tutte le regolazioni dovrebbero essere fatte a
freddo.
- Indossate sempre dei guanti quando si lavora
sulla catena.
- Non utilizzare la motosega con la catena allen-
tata.
ITALIANO
I
6.
7.
9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3900

Table of Contents