Bostitch N58 Original Instructions Manual page 28

Hide thumbs Also See for N58:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
REGOLAZIONE DEL CONTROLLO DI PROFONDITÀ DEI PUNTI (Fig 5)
La funzione di regolazione del controllo di profondità dei punti permette di regolare la profondità di perforazione dei chiodi da una
posizione a filo del materiale o appena fuoriuscente ad una svasatura più o meno profonda.
Avvertenza! Scollegare lo strumento dalla fornitura d'aria compressa prima di smontare qualsiasi pezzo e prima di sostituire
l'elemento regolatore a contatto con il materiale.
1. Premere il tasto di bloccaggio
2. Spostare la barra di contatto verso l'alto per aumentare la profondità di perforazione o verso il basso per diminuirla.
3. Rilasciare il pulsante di bloccaggio.
GANCIO DI SERVIZIO (N89C-2- Fig 6)
Questi utensili sono dotati di un gancio di servizio supplementare utile per riporli e appenderli temporaneamente.
AVVERTENZA! Non utilizzare mai il gancio di servizio per appendere l'utensile sul corpo, agli indumenti o alla cintura.
AVVERTENZA! Non utilizzare mai il gancio di servizio con utensili azionati da grilletto a contatto (nero).
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE DEL MARTELLETTO
Un martelletto usurato causa prestazioni scadenti o perdita di potenza.
Se la punta del martelletto è usurata i chiodi si piegano o non vengono inseriti a fondo e le teste dei chiodi si danneggiano.
È possibile regolare la lunghezza del martelletto per consentire di ripassarne la punta in modo da compensare l'usura. Sono
necessarie l'applicazione del calore e misure precise.
Fare eseguire questa registrazione da un tecnico del servizio di assistenza.
L'impostazione di lunghezza per un martelletto nuovo è illustrata nella tabella dei dati tecnici contrassegnata ?, colonna T. La
misurazione va eseguita dalla superficie superiore del pistone.
Si noti che la misura U (vedere la tabella dei dati tecnici) con origine sulla parte superiore del pistone fornisce il valore
massimo di regolazione della lunghezza del martelletto quando si deve ripassarne la punta. Estendere sempre il martelletto
della minima quantità necessaria per consentire di ripassarne la punta; questa può essere ripassata numerose volte prima che
si raggiunga la profondità massima.
Nota bene: un'usura del martelletto pari a circa 3 mm può essere tollerata nella maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, in
situazioni di inserimento difficile dei dispositivi di fissaggio, un'usura di circa 1,5 mm può causare una leggera riduzione nella
potenza apparente di inserimento.
Dati tecnici:
Si prega di prendere visione dei dati tecnici riportati sulla tabella ? alla fine di questo manuale.
A
Lunghezza mm.
B
Altezza mm.
Lu
Larghezza mm.
Lu
Peso Kg.
E
Rumorosità L
F
Rumorosità L
G
Rumorosità L
H
Vibrazione m/s
I
P max Bar
J
P min Bar
, 1s, d
PA
, 1s, d
WA
, 1s, 1m
PA
2
K
Consumo aria per fissaggio @ 5.6 Bar
L
Tipo di attuazione
M
Lubrificante estivo
N
Lubrificante invernale
O
Lubrificante per O-rings
P
Nome fissaggio
Q
Dimensioni mm.
R
Testa/cavallo
S
Capacità magazzino
T
Lunghezza nuovo martelletto mm.
U
Profondità max. dentro il pistone mm

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

N64N71N89N400N401N512

Table of Contents