Tagli Ad Angolo Doppio; Scanalature; Guida Di Battuta Supplementare - Metabo KGS 303 PLUS Original Operating Instructions

Hide thumbs Also See for KGS 303 PLUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5.
Tagliare il pezzo da lavorare come
descritto al punto "Tagli diritti".
8.4

Tagli ad angolo doppio

3
Nota
Il taglio ad angolo doppio è una
combinazione di taglio obliquo e taglio
inclinato; questo significa che il pezzo
viene tagliato ad angolo rispetto al bordo
di appoggio posteriore ed anche rispetto
al lato superiore.
A
Pericolo!
Con il taglio ad angolo doppio la lama
della sega, a causa della forte inclina-
zione, è facilmente accessibile; il
pericolo di ferite è quindi più elevato.
Mantenere una distanza sufficiente
dalla lama.
Sezione massima del pezzo (dati in
mm):
Larghezza con inclinazione braccio
orientabile circa
22,5°
22,5°
a sini-
a
a sini-
stra
destra
15°
288
288
22,5°
275
275
30°
257
257
45°
210
210
50°
190
190
60°
148
148
a
destra
Altezza con inclinazione braccio
orientabile circa
22,5°
22,5°
a sini-
a
a sini-
stra
destra
15°
70
65
22,5°
70
65
30°
70
65
45°
70
65
50°
70
65
60° a
70
65
destra
Posizione di partenza
− La sega è girata verso l'alto;
− Delimitazione della profondità di
taglio impostata sulla larghezza
massima del taglio.
− Piano girevole bloccato nella posi-
zione desiderata.
− Il gruppo sega ha l'inclinazione desi-
derata rispetto alla superficie del
pezzo ed è bloccato.
− Braccio
22,5° e 48° a destra: svitare la vite e
portare indietro la guida di battuta
− Vite di arresto del dispositivo di tra-
zione allentata.
− Dispositivo di trazione completa-
mente indietro.
Come segare il pezzo
Tagliare il pezzo da lavorare come
descritto al punto "Tagli diritti".
8.5

Scanalature

3
Nota
La delimitazione della profondità
di taglio consente, insieme al dispositivo
di trazione, di realizzare scanalature.
Non viene realizzato alcun taglio di
separazione,
tagliato fino ad una determinata profon-
dità.
A
48°
48°
Pericolo di contraccolpi
a
Nella realizzazione delle scanalature è
stra
destra
particolarmente importante che non
venga esercitata alcuna pressione
288
288
laterale sulla lama della sega. Il
275
275
gruppo sega potrebbe altrimenti sol-
levarsi improvvisamente. Nella realiz-
257
257
zazione delle scanalature utilizzare un
210
210
dispositivo di blocco ed evitare la
pressione laterale sul gruppo sega.
190
190
Posizione di partenza
148
148
− La sega è girata verso l'alto;
− Il gruppo sega ha l'inclinazione desi-
derata rispetto alla superficie del
pezzo ed è bloccato.
− Piano girevole bloccato nella posi-
48°
48°
zione desiderata.
a
− Vite di arresto del dispositivo di tra-
stra
destra
zione allentata.
− Dispositivo di trazione completa-
45
20
mente indietro.
45
20
Come segare il pezzo
45
20
1.
Impostare la delimitazione della pro-
fondità di taglio (53) alla profondità
45
20
di taglio richiesta e fissare con il
45
20
controdado.
45
20
orientabile
inclinato
tra
bensì
il
pezzo
viene
ITALIANO
53
2.
Spingere il pezzo da lavorare contro
la battuta.
3
Nota
Poiché la scanalatura viene rea-
lizzata sull'intera lunghezza con la pro-
fondità di taglio richiesta, è necessario
posizionare una battuta ausiliaria tra il
pezzo e la relativa battuta.
3.
Attivare la chiusura di sicurezza,
premere l'interruttore di accensione/
spegnimento e tenerlo premuto per
alcuni istanti.
4.
Abbassare lentamente e completa-
mente il gruppo sega mediante
l'impugnatura. Durante la lavora-
zione, il gruppo sega deve premere
sul pezzo in modo tale che il numero
dei giri del motore non si riduca
troppo.
5.
Durante le operazioni di taglio spo-
stare il gruppo sega in avanti (verso
l'operatore).
6.
Segare il pezzo con un'unica pas-
sata.
7.
Lasciare
andare
l'interruttore
accensione/spegnimento e far tor-
nare lentamente il gruppo sega nella
posizione di partenza in alto.
8.6
Guida di battuta supple-
mentare
3
Nota
Utilizzare la guida di battuta sup-
plementare per tagliare perpendicolar-
mente i pezzi più alti della battuta
dell'apparecchio. I tagli inclinati possono
essere praticati, invece, solo senza

guida di battuta supplementare.

di
53

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents