Skil 2597 Instructions Manual page 47

Hide thumbs Also See for 2597:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
6 Trasformatore di isolamento a prova di guasto (la
fonte di alimentazione è elettricamente separata
dall'uscita del trasformatore)
7 Non gettare il caricatore tra i rifi uti domestici
8 Non gettare la batteria tra i rifi uti domestici
USO
• Carica della batteria 9
- la batteria di un utensile nuovo non è completamente
carica
- dopo circa 1 ora la batteria è carica (2497)
- dopo circa 1/2 ora la batteria è carica e la spia
verde G si accende in modo fi sso, indicando che il
caricatore è passato alla carica di mantenimento
(2597)
! estraete la batteria dal caricatore dopo la fine del
periodo di carica; con ciò si prolunga la durata
della batteria
IMPORTANTE:
- quando la spia rossa H si accende, signifi ca che la
temperatura della batteria è troppo bassa o troppo
alta (la carica è possibile solo se la temperatura è
compresa tra 0°C e 45°C); è quindi in atto soltanto la
carica di mantenimento fi no a che la temperatura non
rientra tra 0°C e 45°C; in tale momento il caricatore
riprenderà automaticamente la funzione di carica
normali (2597)
- quando la spia rossa H lampeggia, signifi ca che la
batteria deve essere pulita o sostituita (2597)
- durante la carica il caricatore e la batteria possono
riscaldarsi; il fenomeno è normale e non comporta
problemi
- assicurarsi che la superfi cie esterna della batteria sia
pulita e asciutta prima di inserirla nel caricatore
- non ricaricare a temperature sotto i 0°C e sopra i
40°C; altrimenti si danneggeranno seriamente la
batteria ed il caricatore
- non estraete mai la batteria dall'utensile mentre
questo è in moto
! una batteria nuova o una batteria che non sia
stata utilizzata per un lungo periodo di tempo
arriva a portare la sua piena prestazione solo
dopo circa 5 cicli di ricarica/scarica
- non ricaricate la batteria dopo averlo fatto funzionare
per pochi minuti soltanto; ricaricando troppo spesso
la batteria si ottiene solo una riduzione del tempo
operativo ed una diminuzione del suo rendimento
- la batteria al nickel-cadmio può essere mantenuta
separata dall'ambiente naturale e non dovrebbe
essere scaricata tra i rifi uti domestici (il simbolo 8 vi
ricorderà questo fatto quando dovrete eliminarla)
! primo di disporle, proteggere i terminali delle
batterie con nastro pesante per prevenire
cortocircuiti
- se si prevede di non utilizzare l'utensile per un lungo
periodo, è opportuno staccare il caricatore dalla rete
• Acceso/spento 0
• Regolazione della velocità per un avviamento lento !
• Inversione del senso di rotazione @
- quando la posizione sinistra/destra non è inserita
propriamente l'interruttore A 2 non può essere
attivato
! invertire il senso di rotazione solo quando
l'utensile si è arrestato completamente
• Cambio delle punte #
- introdurre la punta il più profondamente possibile nel
mandrino
! non utilizzare punte con il gambo danneggiato
• Controllo della coppia (VariTorque) $
- regola la coppia al mandrino (17 posizioni di frizione)
- quando avvitate una vite, prima provare la posizione
1 del VariTorque e incrementarne il valore fi no a
raggiungere la profondità desiderata
• 2 Velocità meccaniche %
- spostare l'interruttore E nella velocità desiderata
! cambiate la velocità mentre l'utensile funziona
lentamente
1 = ELEVATA POTENZA
- grande coppia
- per avvitare e forare grandi diametri
- per fi lettare di vite
2 = ELEVATA VELOCITÀ
- bassa coppia
- per forare piccoli diametri
- per forare a percussione
• Regolazione della profondità di perforazione ^
• Tenuta e guida dell'utensile &
- utilizzare sempre l'impugnatura ausiliaria F 2
(può venire regolata come illustrato)
- tenete libere le feritoie di ventilazione
- non applicate una pressione eccessiva all'utensile;
lasciate che sia l'utensile a lavorare per voi
CONSIGLIO PRATICO
• Usare le punte appropriate *
! usare solo punte affilate
• Quando le parti da forare sono ferrose
- preparare un piccolo foro, quando è richiesto un
grande foro
- lubrifi care la punta di tanto in tanto con olio
• Quando avvitate una vite in vicinanza dei bordi
dell'asse, è preferibile fare un foro precedentemente per
evitare le spaccature di legno
• Per un uso ottimale dell'utensile si raccomanda di
esercitare una pressione constante sulla vite,
soprattutto svitando
• Quando avvitate una vite su legno duro, è preferibile
forare un foro precedentemente
• Forature antischeggia nel legno (
• Foratura senza polvere nel muro )
• Foratura senza polvere nel soffi tto ¡
• Foratura di piastrelle senza scivolamento ™
• Per altri consigli consultare il sito www.skileurope.com
47

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

2497F0152597 seriesF0152497 series

Table of Contents