DeWalt DW876 Original Instructions Manual page 42

Hide thumbs Also See for DW876:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
I T A L I A N O
Rischi residui
I rischi seguenti riguardano l'utilizzo di seghe a nastro:
- ferite provocate dal contatto con parti rotanti
- ferite provocate dalla rottura della lama della sega
Questi rischi sono maggiori:
- nella zona di funzionamento della macchina
- nella zona di funzionamento delle parti rotanti della macchina
L'applicazione delle norme di sicurezza pertinenti e l'installazione di
dispositivi di sicurezza non consentono tuttavia di eliminare alcuni rischi
residui:
- Diminuzione dell'udito.
- Rischio di incidenti provocato da parti scoperte della lama della sega in
rotazione.
- Rischio di ferirsi durante la sostituzione della lama.
- Rischio di schiacciamento delle dita durante l'apertura dei ripari.
- Pericoli per la salute causati dall'inspirazione della polvere prodotta
durante la segatura del legno, in modo particolare quercia e faggio.
Contenuto dell'imballo
L'imballo comprende:
1 Macchina parzialmente assemblata
1 Tavola
1 Guidapezzo
1 Guida ortogonale
1 Scatola contenente:
1 supporto (4 piedi 530 mm, 2 traverse 480 mm, 2 traverse 360 mm,
bulloni M5 x 16, dadi M5 e rondelle M5 per il montaggio del
supporto, bulloni, M8 x 20 e rondelle per il montaggio della
macchina sul supporto)
1 chiave 10/13 mm
1 chiave per brugole 2,5 mm
1 Manuale istruzione
1 Disegno esploso
• Accertarsi che l'utensile, i componenti o gli accessori non abbiano
subito danni durante il trasporto.
• Leggere a fondo, con calma e con la massima attenzione il presente
manuale prima di mettere in funzione l'utensile.
Descrizione (fig. A)
La vostra segatrice a nastro DW876 è stata progettata per applicazioni
professionali d'officina. Esegue tagli diritti, circolari, ortogonali e a sbieco.
È in grado di tagliare un'ampia gamma di materiali come legno, plastica,
metalli non ferrosi e pelle.
1 Interruttore ON/OFF
2 Lama
3 Riparo lama
4 Tavola
5 Guidapezzo
6 Guida ortogonale
7 Supporto
8 Tendilama
9 Bloccaggio portello
10 Scala graduata tensionamento lama
11 Supporto tavola ortogonale
12 Leva di bloccaggio
13 Bullone posizionamento motore
14 Regolatore centraggio lama
15 Regolatore altezza riparo lama
16 Adattatore di aspirazione polvere
it - 3
Norme di sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato predisposto per operare con un unico voltaggio.
Assicurarsi che il voltaggio a disposizione corrisponda a quello indicato
sulla targhetta.
CH Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare sempre
la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II (doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I (messa a terra) - utensili elettrici
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina vecchia in modo
appropriato; è pericoloso inserire una spina con i conduttori di rame
scoperti in una presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest'ultima dovrà essere di tipo
omologato e di dimensioni idonee a garantire l'alimentazione elettrica
dell'apparecchio (vedere le caratteristiche tecniche). La dimensione
minima del conduttore è 1,5 mm
cavo per l'intera lunghezza.
Assemblaggio e regolazione
Prima di effettuare il montaggio o la regolazione disinserire
sempre la spina dalla presa di alimentazione.
• La macchina è completamente montata, salvo il supporto e la tavola
portapezzo.
Montaggio del supporto (fig. B)
I componenti e i dispositivi di fissaggio del supporto sono imballati
separatamente.
• Montare i piedi e le rotaie traverse utilizzando i dadi, i bulloni e le
rondelle, come illustrato senza serrare le bulloni.
• Accertarsi che le basi in plastica siano tutte rivolte verso il basso.
Il telaio montato è illustrato in figura A.
• Mettere la macchina sul supporto, facendo attenzione che la base della
macchina sia ben posizionata sopra al supporto su tutti e quattro i lati.
• Fissare la macchina al supporto utilizzando i dadi, i bulloni e le rondelle
forniti con l'utensile.
• Serrate i bulloni.
La macchina dovrà sempre essere livellata e stabile.
Montaggio della tavola portapezzo (fig. C)
• Accertarsi che il supporto tavola ortogonale (11) sia in posizione
orizzontale e che la leva (12) sia bloccata.
• Con la scala graduata (17) sul lato anteriore, installare la tavola portapezzo
sul supporto tavola ortogonale (11) utilizzando i quattro bulloni.
• Per il corretto posizionamento dei bulloni riferirsi all'ingrandimento nella
figura C. Il corretto posizionamento della tavola portapezzo garantisce
l'ottimo funzionamento della lama e impedisce il danneggiamento
dell'inserto della tavola.
• Rilasciare la leva (12) per inclinare la tavola, bloccarla nuovamente e
fissare temporaneamente tutti e quattro i bulloni.
• Riportare la tavola in posizione orizzontale.
Montaggio della lama (fig. D1 - D3)
I denti di una lama nuova sono molto affilati e possono essere
pericolosi.
• Girare i bloccaggi portello (9) di mezzo giro e aprire il portello. (fig. D1).
2
. Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il
28

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents