Johnson Pump WD 2.9 Instruction Manual page 35

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Tabella diagnostica
Sintomi
1. La pompa non funzionata.
2. La pompa non pesca.
3. La pompa si avvia e si
interrompe rapidamente
quando è richiesta l'acqua.
4. La pompa si avvia e si
interrompe rapidamente
quando l'acqua non è richiesta.
5. La pompa resta in funzione
anche se l'acqua non è
richiestra.
Traduzione delle istruzioni originali
Cause
1.1 Protezione termica disinnescata
o fusibile bruciato.
1.2 Collegamento elettrico o fonte
di alimentazione difettosa.
1.3 Malfunzionamento del
pressostato.
1.4 Malfunzionamento del motore.
1.5 Congelamento della pompa o
del motore.
2.1 Serbatoio dell'acqua vuoto.
2.2 Presenza di detriti sotto le valvole.
2.3 Diaframma perforato.
2.4 Perdita nel tubo di entrata
della pompa.
2.5 Tubazione di entrata o di uscita
strozzata.
3.1 Strozzatura nel tubo di uscita
della pompa o pressione troppo
elevata.
4.1 Perdita nel tubo di uscita della
pompa.
5.1 Perdita nel tubo di entrata della
pompa.
5.2 Perdita nel tubo di uscita della
pompa.
5.3 Diaframma perforato.
5.4 Serbatoio dell'acqua vuoto.
5.5 Malfunzionamento del pressostato.
5.6 Insufficiente voltaggio alla pompa.
Rimedi
1.1.1 Controllare il fusibile. Se il motore è
surriscaldato, lasciare che si raffreddi
prima di riavviare la pompa.
1.1.2 Controllare batteria o l'alimentazione.
1.1.3 Sostituire il pressostato.
1.1.4 Sostituire la pompa.
1.1.5 Scongelare la pompa e verificare il
danno. Avviare una pompa congelata
può causare danni al motore o alla
pompa.
2.1.1 Riempire il serbatoio.
2.1.2 Lavare delicatamente la pompa con
acqua di facendo rubinetto al flusso
nominale della pompa. Nota! Lavare in
direzione del flusso nominale.
2.1.3 Sostituire il kit del diaframma.
2.1.4 Verificare la tenuta dei collegamenti
del tubo alla pompa, al filtro ed al
serbatoio.
2.1.5 Controllare la tubazione.
3.1.1 Tubo di uscita troppo stretto,
dovrebbe essere dello stesso
diametro di quello di collega-
mento della pompa.
4.1.1 Controllare la tenuta degli attacchi
del tubo, ispezionare il tubo per
possibili danni.
5.1.1 Controllare la tenuta degli attacchi del
tubo, ispezionare il tubo per possibili
danni.
5.1.2 Controllare la tenuta degli attacchi del
tubo, ispezionare il tubo per possibili
danni.
5.1.3 Sostituire il kit del diaframma.
5.1.4 Riempire il serbatoio.
5.1.5 Sostituire il pressostato.
5.1.6 Sostituire la batteria o l'alimentazione.
> Italiano
35

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Wd 5.2Wd 3.5

Table of Contents