Norme Di Sicurezza - Chicago Pneumatic CP7901 Operator's Manual

Hide thumbs Also See for CP7901:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
L'obiettivo della Chicago Pneumatic è di creare strumenti
che consentano di lavorare in modo sicuro ed efficiente. È
innanzitutto L'UTENTE che con una cura e un'attenzione
particolari deve prevenire eventuali danni. Non è possibile
trattare in questa sede tutti i tipi di rischi, quindi ne sono stati
elencati alcuni tra i più importanti.
Per ulteriori informazioni sulle norme di sicurezza
consultare:
Il datore di lavoro, associazioni commerciali e/o sindacali.
US Department of Labor (OSHA);www.osha.gov; Council of
the european Communities europe.osha.eu.int
"Safety Code for Portable Air Tools" (Codice di sicurezza per
utensili ad aria portatili) (ANSI B186.1) disponibile presso:
www.ansi.org
"Safety Requirements for Hand-Held Non-Electric Power
Tools" (Norme di sicurezza per utensili ad alimentazione non
elettrica portatili) disponibile presso: European Committee
for Standardization, www.cenorm.be
Rischi dovuti alla connessione e all'alimentazione d'aria
L'aria sotto pressione può causare seri danni fisici.
Prima di sostituire accessori o di effettuare riparazioni,
chiudere sempre l'alimentazione d'aria, svuotare il tubo della
pressione dell'aria e scollegare l'utensile dall'alimentazione
d'aria quando non viene utilizzato.
Non rivolgere l'aria in direzione delle persone.
L'aria che fuoriesce dai tubi può causare seri danni fisici.
Controllare sempre che i tubi e gli accessori non siano
danneggiati e che siano ben fissati.
Non usare i dispositivi di accoppiamento rapido. Vedere le
istruzioni per un'operazione corretta.
Se si utilizzano i dispositivi universali di accoppiamento
intrecciati, devono essere installate delle spine di blocco.
Non superare il limite massimo di 6,2 bar di pressione
dell'aria o il valore indicato nella targhetta dell'utensile
Rischi dovuti ai frammenti
Indossare sempre protezioni per gli occhi e per il viso
quando si effettua un'operazione di riparazione, di
manutenzione o di sostituzione degli accessori o si è nelle
immediate vicinanze.
Assicurarsi che tutti indossino protezioni.
Anche i frammenti più piccoli possono causare danni agli
occhi o provocare cecità.
Rischi dovuti al funzionamento
Prima di sostituire gli accessori, chiudere sempre
l'alimentazione d'aria, svuotare il tubo della pressione
dell'aria e scollegare l'utensile dall'alimentazione d'aria.
Indossare guanti per proteggere le mani dato che l'uso di
questi utensili provoca bordi metallici molto taglienti.
Evitare il contatto diretto con accessori e superfici di lavoro
durante e dopo la lavorazione.
Non toccare i tagli e le lame della sega durante il loro utilizzo
poiché possono essere caldi.
Non forzare mai l'utensile a tagliare più velocemente o a
tagliare materiale di spessore maggiore rispetto a quanto
LEGGERE ATTENTAMENTE - DA CONSEGNARE ALL'UTENTE
Per diminuire il rischio di eventuali danni fisici, è necessario che chiunque si
appresti ad utilizzare, installare, riparare, eseguire la manutenzione o la
sostituzione di accessori o che semplicemente lavori nelle strette vicinanze
dell'utensile per tagliare legga e capisca tutti i punti di queste istruzioni.

NORME DI SICUREZZA

indicato dalle specifiche dell'utensile stesso.
Per evitare di danneggiare l'utensile e l'accessorio,
mantenere l'accessorio sempre aderente alla superficie di
lavoro durante l'operazione di taglio.
Rischi dovuti alle condizioni di lavoro
Non bagnare eccessivamente la superficie di lavoro o il
pavimento perché eventuali cadute possono causare danni
seri e persino mortali. Rumori troppo forti potrebbero
causare la perdita permanente dell'udito.
Utilizzare le protezioni auricolari consigliate dal datore di
lavoro o dai regolamenti OSHA (vedere 29 CFR sezione
1910).
Mantenere una posizione del corpo bilanciata e sicura.
Movimenti ripetitivi, posizioni scomode ed esposizioni alle
vibrazioni possono essere dannose alle mani e alle braccia.
Se si verificano fenomeni quali intorpidimento, prurito,
dolore o macchie bianche della pelle, smettere di usare
l'utensile e consultare un medico.
Evitare quindi l'inalazione di polvere o di altre scorie derivanti
da attività lavorative che potrebbero nuocere alla salute.
Utilizzare l'estrazione di polvere e indossare attrezzature
protettive per la respirazione durante il lavoro con materiali
che producono particelle sospese nell'aria.
Procedere con cautela in ambienti non familiari. Considerare
i potenziali rischi creati dall'attività lavorativa che si sta
svolgendo.
La polvere prodotta da sabbiatura elettrica, utilizzo della
sega, smerigliatura, perforazione e altre attività edili contiene
sostanze chimiche che lo Stato della California ritiene
provochino cancro, malformazioni del feto e disturbi
dell'apparato riproduttivo. Si riportano di seguito alcuni
esempi di tali sostanze chimiche:
- piombo contenuto nelle vernici
- mattoni, cemento e altri materiali edili in silice cristallina
- arsenico e cromo presenti nella gomma sottoposta a
trattamento chimico
I rischi derivanti dall'esposizione a tali materiali variano in
base alla frequenza di svolgimento dell'attività. Per limitarla,
è consigliabile lavorare in aree adeguatamente ventilate e
con l'attrezzatura di sicurezza approvata, come le
mascherine anti-polvere appositamente concepite per filtrare
le particelle microscopiche.
Ulteriori norme di sicurezza
Questo utensile ed i suoi accessori non devono essere
modificati.
Questo utensile non è progettato per essere utilizzato in
ambienti con pericoli di esplosioni e non è isolato per venire
a contatto con fonti di energia elettrica.
Gli operatori ed il personale addetto alla manutenzione
devono essere in grado di gestire la potenzialità dell'utensile
e di eseguire l'attività lavorativa.
Solamente per uso professionale.
8

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents