Illustrazione Di Descrizione; Serrare Dadi E Bulloni; Zona Libera (Fig; Informazioni Aggiuntive - Tunturi UB60 User Manual

Utility bench
Hide thumbs Also See for UB60:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
Illustrazione di descrizione A
L'illustrazione mostra l'aspetto del trainer una volta completato
l'assemblaggio�
È possibile utilizzarla come riferimento durante l'assemblaggio,
ma è importante seguire sempre i passaggi di assemblaggio nella
sequenza corretta come illustrato�
Illustrazione di descrizione B
L'illustrazione mostra quali componenti e parti sono presenti al
momento del disimballaggio del prodotto�
‼ NOTA
• Le parti di piccole dimensioni potrebbero trovarsi nascoste
o infilate in spazi ristretti nella protezione del prodotto in
Styrofoam
• Se una parte manca, contattare il rivenditore�
Illustrazione di descrizione C
L'illustrazione mostra il kit di attrezzatura fornito con il prodotto�
Il kit di attrezzatura contiene bulloni, rondelle, viti, dadi ecc� e gli
strumenti necessari per installare correttamente il trainer�
Illustrazione di descrizione D
Le illustrazioni mostrano di seguito l'ordine corretto con cui
assemblare il trainer nel modo migliore�
‼ NOTA
• I numeri delle parti visualizzati nei passaggi dell'assemblaggio
iniziano con lo schema delle parti di ricambio presente nel
manuale utente della versione completa online�
⚠ ATTENZIONE
• Assemblare l'apparecchio nell'ordine indicato�
• Per trasportare e spostare l'apparecchio sono necessarie almeno
due persone�
⚠ AVVISO
• Collocare l'apparecchio su una superficie stabile e in piano�
• Collocare l'apparecchio su una base protettiva per evitare danni
alla superficie del pavimento�
• Consultare le illustrazioni per il corretto assemblaggio
dell'apparecchio�

Serrare dadi e bulloni

Fissare saldamente dadi e bulloni una volta
che tutti i componenti sono stati assemblati
nei passaggi correnti e precedenti�
‼ NOTA
• Non serrare eccessivamente qualsiasi componente avente la
funzione di perno�
• Assicurarsi che tutti i componenti siano in grado di muoversi
liberamente�
Non fissare tutti i dadi e i bulloni in questo
passaggio�
Zona libera (Fig� D-0)
Uno spazio adeguato è un prerequisito per l'uso�
La zona libera non deve essere meno di 0,6 m più dell'area di
allenamento* nelle direzioni da cui si accede all'attrezzatura�
La zona libera deve comprendere anche la zona per lo smontaggio
di emergenza� Se le apparecchiature sono posizionate l'una accanto
all'altra, il valore della zona libera può essere condiviso�
*La zona di allenamento è la lunghezza/larghezza/altezza massima del
trainer, comprese le parti mobili, misurata alla lunghezza/larghezza/
altezza massima durante l'uso�
IMPORTANTE
Dato che il tuo trainer verrà o potrà essere configurato nelle prime
ore di utilizzo, ti consigliamo di fare un rapido controllo sulla
minuteria che hai fissato durante il tuo assemblaggio�
Suggeriamo di serrare nuovamente tutti i bulloni e i dadi dopo le
prime sessioni di allenamento (circa 10 ore)�
Semplicemente per accertarsi che i bulloni e i dadi siano ancora
ben serrati e garantire così la migliore prestazione del tuo trainer�
‼ NOTA
Si consiglia di controllare regolarmente la minuteria, almeno una
volta ogni 3 mesi�

Informazioni aggiuntive

Smaltimento dell'imballo
Le linee guide governative chiedono di ridurre la quantità di rifiuti
smaltiti nelle discariche� Per questo vi chiediamo di smaltire in modo
responsabile tutti i rifiuti d'imballo presso dei centri di riciclaggio
pubblici�
Smaltimento a fine vita
Noi di Tunturi speriamo che possiate godervi molti anni di piacevole
uso dal nostro fitness trainer� Tuttavia, arriverà il momento quando
il vostro fitness trainer arriverà alla fine della sua vita utile� Secondo
la Legislazione Europea WEEE voi siete responsabili per uno
smalTimento appropriato del vostro fitness trainer presso una
struttura di raccolta pubblica autorizzata�

Utilizzo

Utilizzo dei dischi

- Se si utilizzano dei dischi, accertarsi di utilizzare dei supporti di
bloccaggio sufficienti per bloccarli bene prima dell'uso�
- Non superare mai la capacità di peso massima della barra Barbell
e/o della panca�
Bisogna anche considerare il peso del proprio corpo�

Regolazione dell'inclinazione dello schienale

(Fig. U-2)
- Inclinare leggermente lo schienale e inclinare la barra di
regolazione fuori dalle piastre dentate�
- Spostare lo schienale nella posizione desiderata�
- Posizionare la barra di regolazione nelle piastre dentate per
bloccarla�
3 0

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents