Smaltimento E Riciclaggio - Stanley BA 550/11/200 Instruction Manual For Owner's Use

Two stage belt driven compressor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
scuro = surriscaldato) si consiglia di sostituire immedia-
tamente l'olio.
La prima carica di olio deve essere sostituita dopo 100
ore di esercizio. In seguito si deve scaricare l'olio ogni
300 ore di esercizio e riempire con olio nuovo. Serrare
bene il tappo al ripristino (rif. 14), assicurandosi che non
vi siano perdite durante l'utilizzo. Controllare settima-
nalmente il livello dell'olio per assicurare nel tempo la
corretta lubrificazione (fig. 13a-13b).
6.5 Cambio dell'olio
Spegnere il motore e staccare la spina dalla presa di
corrente. Dopo aver scaricata l'eventuale pressione
dell'aria presente, è possibile svitare il tappo a vite di
scarico dell'olio (rif. 15) della pompa del compressore.
Per evitare che l'olio fuoriesca in modo incontrollato,
mettere una piccola canaletta di lamiera sotto il com-
pressore e raccogliere l'olio in un recipiente. Se l'olio
non fuoriesce completamente consigliamo di inclinare
leggermente il compressore.
Smaltire l'olio usato negli appositi centri di raccolta.
Una volta scaricato l'olio rimettere il tappo di scarico a
vite (rif. 15). Versare l'olio nuovo attraverso l'apposita
apertura (rif. 14) fino a raggiungere il livello designato.
Poi rimettere il tappo di chiusura dell'olio (rif. 14).
6.6 Ritensionamento della cinghia
trapezoidale (Figg. 16-18)
● Staccare la spina dalla presa di corrente e smontare
la copertura di protezione della cinghia trapezoidale.
● Allentare le quattro viti di fissaggio del motore (A).
● Spostare il motore fino a quando la cinghia trapezoi-
dale sia tesa in modo tale che ceda di 1-2 cm, se pre-
muta nel punto libero più lungo. Serrare di nuovo le
viti di fissaggio del motore (A) e montare la copertura
di protezione della cinghia trapezoidale.
6.7 Serraggio tiranti testa (fig. 19)
Controllare il serraggio di tutte le viti in particolare quelle
della testa del gruppo (fig. 19a-19b).
Il controllo deve essere effettuato precedentemente al
primo avviamento del compressore.
SERRAGGIO TIRANTI TESTA
Nm
Coppia Min.
Vite M6
Vite M8
Vite M10
Vite M12
Vite M14
121
Nm
Coppia Max.
9
11
22
27
45
55
76
93
148
6.8 Pulizia del filtro di aspirazione
Il filtro di aspirazione impedisce che vengano aspirati
polvere e sporco. Questo filtro deve essere pulito al-
meno ogni 100 ore di esercizio. Un filtro di aspirazione
ostruito riduce notevolmente il rendimento del compres-
sore, mentre se inefficace provoca una maggiore usura
del compressore. Smontare il filtro come illustrato nelle
figure 20, 21 e 22a-22b. Pulirlo dando dei leggeri col-
petti e dirigendo su di esso un getto di aria compressa a
bassa pressione (ca. 3 bar) e poi rimontarlo.
6.9 Conservazione
Attenzione!
Staccare la spina dalla presa di corrente, sfiatare
l'apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa
ad esso collegato. Tenere il compressore in modo
tale che non possa essere messo in funzione da
persone non autorizzate.
Attenzione!
Tenere il compressore solo in un ambiente asciutto
e non accessibile a persone non autorizzate. Non
ribaltarlo, conservarlo sempre diritto!

7. SMALTIMENTO E RICICLAGGIO

L'apparecchio e i suoi accessori sono fatti di materiali
diversi, per es. metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiu-
ti speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all'amministrazione comunale.
21
I
T

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents