Grizzly MTS 52-15 E2 Translation Of The Original Instructions For Use page 71

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 92
4. Utilizzare per ogni lavoro sempre
l'utensile giusto. Non utilizzare per
esempio utensili o accessori piccoli
per lavori che in realtà devono essere
eseguiti con utensili pesanti. Usare i
rispettivi utensili esclusivamente per
gli scopi specifici per cui sono stati
costruiti.
5. Prestare attenzione ad indumenti
adeguati. Gli indumenti devono esse-
re appropriati e non devono essere di
ostacolo durante il lavoro. Indossare
indumenti con protezioni antitaglio.
6. Utilizzare un equipaggiamento di
protezione personale. Indossare
scarpe di protezione con mascherina
d'acciaio/suola d'acciaio nonché suola
con buona presa.
Indossare un casco di protezione
nell'eventualità che durante il lavoro si
verifichi il rischio di oggetti in caduta
dall'alto.
7. Indossare occhiali protettivi. Gli og-
getti possono essere scagliati contro
la propria persona e comportare di
conseguenza infortuni agli occhi.
8. Indossare dispositivi di protezione
dell'udito. Indossare dispositivi di
isolamento acustico individuale, per
esempio tappi auricolari antirumore.
9. Protezione delle mani. Indossare
guanti resistenti – i guanti in pelle of-
frono una buona protezione.
10. Funzionamento dell'apparecchio.
Non lavorare mai senza il dispositivo
di protezione collocato sull'utensile di
taglio. Pericolo d'infortunio attraverso
oggetti che vengono scaraventati!
11. Allontanare le chiavi a tubo, ecc.
Tutte le chiavi o cose simili devono
essere allontanate prima che l'appa-
recchio venga avviato.
12. Prestare sempre attenzione. Fare
attenzione a qualsiasi propria azione.
Operare con cautela e buon senso.
Non utilizzare alcun utensile a mo-
tore in stato di spossatezza. Non è
ammesso lavorare con l'apparecchio
sotto l'influsso di alcol, droghe o far-
maci, i quali notoriamente riducono la
capacità di reazione.
13. Riempimento dell'apparecchio con
carburante:
Osservare sempre il vigente ordina-
mento sulla protezione antincendio
e i rispettivi ordinamenti nazionali e
regionali al fine di prevenire incendi.
Il carburante e i vapori da esso
emessi sono molto infiammabili. Non
riempire l'apparecchio con carburante
quando il motore è ancora in funzione
o ancora caldo. Assicurarsi che ci sia
una buona aerazione al momento di
fare rifornimento. È vietato fumare ed
è vietata la presenza di fuoco vivo.
Durante il rifornimento di carburan-
te, il motore deve essere sempre
spento. Aprire il tappo del serbatoio
sempre con cautela, in modo tale che
l'eccessiva pressione del carburante
lentamente si riduca ed esso non
spruzzi fuori. L'apparecchio in funzio-
ne genera alte temperature al proprio
interno e sulle proprie superfici. Far
raffreddare quindi l'apparecchio prima
di procedere col rifornimento di carbu-
rante. Altrimenti il carburante potrebbe
infiammarsi e provocare gravi ustioni.
Durante il rifornimento di carburante
si faccia attenzione a non riempire il
serbatoio fino all'orlo. Nell'eventualità
che del liquido infiammabile trabocchi
dal serbatoio e scivoli sulla superficie
esterna dell'apparecchio, si proceda
immediatamente alla rimozione del
carburante fuoriuscito dal serbatoio ed
alla pulizia dell'apparecchio.
Dopo aver fatto rifornimento di carbu-
rante, fare in modo che la chiusura ad
avvitamento sia saldamente serrata
IT
71

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents