Bosch EasyDrill 12 Original Instructions Manual page 41

Cordless drill/driver
Hide thumbs Also See for EasyDrill 12:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Il processo di ricarica ha inizio non appena la spina del cari-
cabatteria viene inserita nella presa ed il connettore di ricari-
ca viene inserito (9) nella relativa presa (10) nella parte infe-
riore dell'impugnatura.
L'indicatore del livello di carica della batteria (6) mostra
l'avanzamento del processo di ricarica. In fase di ricarica,
l'indicatore lampeggerà con luce verde. Quando l'indicatore
(6) emette una luce verde costante, la batteria è completa-
mente carica.
I caso di pause maggiori, si consiglia di staccare il caricabat-
teria dalla rete di alimentazione.
Durante l'operazione di ricarica l'elettroutensile non può es-
sere utilizzato, lo stesso non è difettoso se durante l'opera-
zione di ricarica non funziona.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimen-
to.
Cambio utensile (vedere Fig. B)
Prima di effettuare qualunque lavoro sull'elettrouten-
u
sile (ad esempio interventi di manutenzione, sostitu-
zione accessorio, ecc.), nonché in caso di trasporto e
di conservazione dello stesso, portare sempre il com-
mutatore del senso di rotazione in posizione centrale.
Qualora l'interruttore di avvio/arresto venga premuto
inavvertitamente, vi è rischio di lesioni.
Se l'interruttore di accensione/spegnimento (7) non viene
azionato il mandrino di foratura si blocca. Ciò consente di
eseguire una sostituzione veloce, comoda e semplice
dell'utensile nel mandrino.
Aprire il mandrino autoserrante (1) ruotandolo nel senso di
rotazione ➊, finché l'utensile non può essere inserito. Inseri-
re l'utensile.
Ruotare con forza, manualmente, la bussola del mandrino
autoserrante (1) nel senso di rotazione ➋ finché non si sente
un clic. In tale modo, il mandrino verrà bloccato automatica-
mente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende togliere l'utensile
accessorio, si gira la boccola anteriore in senso contrario.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Bosch Power Tools
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
Impostare il senso di rotazione (vedere fig. C)
Il commutatore del senso di rotazione (4) consente di varia-
re il senso di rotazione dell'elettroutensile. Ad interruttore di
avvio/arresto (7) premuto, tuttavia, ciò non sarà possibile.
Rotazione destrorsa: per forare ed avvitare viti, premere il
commutatore del senso di rotazione (4) verso sinistra, sino a
battuta.
Con l'interruttore di avvio/arresto (7) premuto e
con il motore in funzione, s'illumina l'indicatore del
senso di rotazione, rotazione destrorsa (2).
Rotazione sinistrorsa: per allentare o svitare viti e dadi,
premere il commutatore del senso di rotazione (4) verso de-
stra, sino al finecorsa.
Con l'interruttore di avvio/arresto (7) premuto e
con il motore in funzione, s'illumina l'indicatore del
senso di rotazione, rotazione sinistrorsa (3).
Accensione/spegnimento
Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore di av-
vio/arresto (7) e mantenerlo premuto.
Il LED (5) si accenderà quando l'interruttore ON/OFF (7)
verrà premuto, leggermente o completamente, consentendo
d'illuminare l'area di lavoro in condizioni di luce sfavorevoli.
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore di av-
vio/arresto (7).
Regolazione del numero di giri
Ad elettroutensile acceso, la velocità si può regolare in modo
continuo, esercitando più o meno pressione sull'interruttore
di avvio/arresto (7).
Premendo leggermente l'interruttore di avvio/arresto (7), si
otterrà una velocità ridotta; aumentando la pressione, au-
menterà anche la velocità.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l'interruttore di avvio/arresto non è premuto (7) il
mandrino di foratura e con esso il portautensile sono blocca-
ti.
Ciò consente di avvitare viti anche con la batteria scarica o di
utilizzare l'elettroutensile come un cacciavite.
Freno di arresto graduale
Rilasciando l'interruttore di avvio/arresto (7) il mandrino vie-
ne frenato, impedendo in questo modo la fase di arresto
dell'utensile.
Avvitando viti, rilasciare l'interruttore di avvio/arresto solo
(7) dopo che la vite sia stata avvitata a filo nel pezzo in lavo-
razione. In questo caso la testa della vite non penetra nel
pezzo in lavorazione.
Italiano | 41
1 609 92A 6DD | (05.08.2021)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

06039b307006039b3000

Table of Contents