Istruzioni Di Lavoro; Indicazioni Per Arieggiare Il Terreno - Stihl RLE 540 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for RLE 540:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
● 1 Portare la leva unità di
arieggiamento (1) in posizione di
trasporto e farla innestare in posizione.
(
7.3)
● 2 Regolare la profondità di lavoro
desiderata con la manopola per la
profondità di lavoro (2).
Note:
– iniziare tutti i lavori di arieggiamento
con la profondità di lavoro più bassa
(livello 1). Se il risultato ottenuto non
fosse soddisfacente, aumentare la
profondità di lavoro con incrementi
successivi.
– L'usura delle lame può essere
compensata scegliendo una profondità
di lavoro maggiore.
– Non si dovrebbero selezionare i livelli 5
e 6 quando le lame sono nuove,
altrimenti, durante i lavori di
arieggiamento del terreno, le radici del
tappeto erboso potrebbero
danneggiarsi.
La profondità di lavoro dipende
dall'usura delle lame e dal tipo di
terreno. L'arieggiatore viene spinto
contro il manto erboso dalla
rotazione delle lame e dal peso
dell'apparecchio stesso: pertanto
se il terreno è tenero, l'apparecchio
penetra più in profondità di quanto
non avvenga con un terreno solido.
0478 670 9906 A - IT

8. Istruzioni di lavoro

Pericolo di lesioni!
Districare immediatamente
qualsiasi nodo del cavo.
Durante l'arieggiamento tenere
sempre il cavo di allacciamento
dietro di sé. Durante
l'arieggiamento i cavi di
allacciamento potrebbero venire
tagliati inavvertitamente oppure
essere causa di inciampo. Il rischio
di incidente è pertanto elevato. È
quindi opportuno lavorare in modo
che il cavo di allacciamento sia
sempre in vista sulla superficie
erbosa appena lavorata.

8.1 Indicazioni per arieggiare il terreno

Un prato arieggiato regolarmente è
meno sensibile alla secchezza, alla calura
e al freddo. L'aerazione annuale protegge
l'erba dalle malattie; inoltre vengono
rimosse compattazioni del terreno e in
superfici molto calpestate (es. campi
sportivi, aree destinate a party e
ricevimenti). – Il risultato è un prato verde,
a crescita regolare.
Periodo:
Il periodo migliore per effettuare
l'arieggiamento annuale è l'inizio della
primavera.
Se la superficie di un prato viene tratta con
un arieggiatore più volte in un anno,
l'operazione di arieggiamento non
dovrebbe essere effettuata in piena estate
o nel tardo autunno.
Dopo l'arieggiamento, il prato impiega
alcune settimane per rigenerarsi. Per
questo il periodo migliore per
l'arieggiamento è la primavera quando
l'erba è in fase di crescita.
Uno strato eccessivo di feltro dovrebbe
essere rimosso due volte l'anno: la prima
volta in primavera e la seconda volta in
autunno.
Preparazione della superficie da
tagliare:
Prima di effettuare l'arieggiamento tagliare
l'erba a un'altezza di 2-3 cm.
Più l'erba è corta e più sarà efficace
l'intervento d'arieggiamento.
Il prato non deve essere stato seminato di
recente e non deve essere neppure
bagnato o troppo asciutto.
Suggerimenti per un risultato di lavoro
ottimale:
● Scalfire solo il terreno per non
danneggiare le radici del tappeto
erboso. (
7.4)
● Spostare l'arieggiatore lungo strisce
diritte, parallele.
● Mantenere una velocità di lavoro
regolare.
● Prima di invertire il senso di marcia
portare sempre l'unità di arieggiamento
in posizione di trasporto. (
● Evitare di fermarsi a lungo su di uno
stesso punto.
● Se lo strato di feltro è eccessivo
eseguire l'intervento di arieggiamento
una seconda volta spostandosi
trasversalmente rispetto alle prime
strisce lavorate.
7.3)
89

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

6290

Table of Contents