Impiego - Stihl FSE 31 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for FSE 31:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
italiano
STIHL raccomanda di usare ricambi
originali STIHL, le cui caratteristiche
sono perfettamente adatte
all'apparecchiatura e soddisfano le
esigenze dell'utente.
Non modificare l'apparecchiatura – si
può comprometterne la sicurezza –
pericolo d'infortunio!
Controllare periodicamente l'integrità e
l'invecchiamento (fragilità)
dell'isolamento del cavo e della spina di
collegamento.
componenti elettrici, come per es. il cavo
di collegamento, devono essere riparati
o sostituiti esclusivamente da
elettrotecnici qualificati.
Pulire con un panno i componenti di
plastica. I detersivi aggressivi possono
danneggiare il materiale.
Non spruzzare acqua
sull'apparecchiatura
Controllare l'accoppiamento fisso delle
viti di fissaggio dei dispositivi di
sicurezza e dell'attrezzo di taglio. Se
necessario, stringere le viti..
Se occorre, pulire le fessure per l'aria di
raffreddamento sulla carcassa motore.
Conservare l'apparecchiatura in un
locale sicuro e asciutto.
76

Impiego

Falciatura
2
1
Tenere l'apparecchiatura con
N
entrambe le mani – la destra
sull'impugnatura di comando (1) –
la sinistra su quella a staffa (2)
stare diritti – tenere
N
l'apparecchiatura rilassati e sempre
sul lato destro del corpo
l'attrezzo di taglio non deve toccare
N
oggetti né il terreno
spostare uniformemente
N
l'apparecchiatura a destra e a
sinistra, inclinando in avanti la testa
falciante di 20 - 30°
la distanza del filo dalla superficie
N
erbosa determina l'altezza di taglio
falciare possibilmente con il lato
N
sinistro – in questo modo i pezzetti
di vegetali e le pietre vengono
proiettati lontano dall'operatore
evitare il contatto con recinzioni,
N
muri, sassi ecc., contribuirebbe ad
aumentare l'usura
Falciatura sotto ostacoli
Per falciare meglio sotto i cespugli si può
spostare l'angolo fra lo stelo e la testa
(ved. "Impostazione dell'angolo di
lavoro").
Lavoro con il distanziatore
(solo FSE 41)
1
Il distanziatore (1)
delimita il raggio d'azione del filo
durante la falciatura protegge dai
danni che potrebbe causare il filo in
rotazione (per es. le cortecce degli
alberi)
nel taglio dei bordi stabilisce la
distanza dal terreno
FSE 31, FSE 41

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fse 41

Table of Contents