DeWalt DCN692 Original Instructions Manual page 128

Cordless framing nailer
Hide thumbs Also See for DCN692:
Table of Contents

Advertisement

ITALIANO
Accessori su richiesta
AVVERTENZA: su questo prodotto
sono stati collaudati soltanto gli
accessori offerti da D
l'utilizzo di accessori diversi potrebbe
essere rischioso. Per ridurre il rischio
di lesioni, su questo prodotto vanno
utilizzati solo gli accessori raccomandati
D
WALT.
E
Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori
informazioni sugli accessori più adatti.
KIT DI SOSTITUZIONE DELLA MOLLA DI RITORNO
DCN6901 (FIG. 8A-8E)
Con il tempo, le molle di ritorno della lama
dell'avvitatore si usureranno e necessiteranno
di essere sostituite. È evidente che le molle
necessitano di essere sostituite se la lama
dell'avvitatore non ritorna nella posizione iniziale
dopo ogni inserimento. Per verificare - aprire lo
scomparto come riportato nella sezione Disinnesco
di un chiodo inceppato e se le molle si sono
usurate sarà possibile muovere l'avvitatore avanti
e dietro nel canale dei chiodi senza incontrare
resistenza.
L'apparato è stato progettato in modo tale che sia
facilmente possibile sostituire le molle di ritorno in
meno di 5 minuti in loco utilizzando l'accessorio
DCN6901-XJ.
AVVERTENZA: per la propria
sicurezza, leggere il manuale
d'istruzioni dell'apparato prima
di utilizzare qualsiasi accessorio.
La mancata osservanza di questi
avvertimenti potrebbe causare lesioni
personali o danni all'apparato e
all'accessorio. Durante l'assistenza
tecnica, utilizzare solamente parti di
ricambio identiche.
AVVISO: tutte le parti meccaniche del
kit di sostituzione della molla di ritorno
sono indicate per comodità e verifica
di inclusione. Il kit contiene anche un
pacchetto di adesivo Loctite per l'utilizzo
al passaggio 9. Fare riferimento alla
figura 8e.
PER SOSTITUIRE LE MOLLE DI RITORNO ROTTE:
NOTA: le molle devono essere sostituite in coppia,
utilizzando esclusivamente il kit di sostituzione della
molla accessorio D
WALT.
E
1. Utilizzando la chiave (k) fornita in dotazione,
allentare le due viti (aa) su ambo i lati dell'unità.
Fare riferimento alla figura 8a.
126
2. Rimuovere il sistema di ritorno (bb) dall'unità.
Fare riferimento alla figura 8b.
3. Far scorrere il fermaglio della guida della
molla (cc) via dalla guida della molla (dd). Fare
WALT, quindi
E
riferimento alla figura 8c.
4. Ruotare e rimuovere il respingente della molla
(ee) e rimuovere la rondella (ff) e la molla di
ritorno (gg). Fare riferimento alla figura 8d.
5. Montare la nuova molla di ritorno e la rondella
sulla guida della molla (dd). Comprimendo la
molla con la rondella vicino all'estremità opposta
della guida, ruotare il nuovo respingente della
molla finché non oltrepassa la scanalatura (hh)
del fermaglio della guida della molla.
6. Montare saldamente il nuovo fermaglio della
guida della molla e posizionare il respingente
contro il fermaglio.
7. Ripetere i passaggi 3–6 per la seconda molla.
NOTA: Controllare il ritorno del profilo facendo
scorrere il profilo sulla guida della molla e
lasciandolo andare. Dovrebbe tornare indietro a
causa della forza delle molle.
8. Far scorrere il sistema di ritorno (bb)
nuovamente nell'unità. Fare riferimento alla
figura 8d. È importante provare l'allineamento
del profilo e il volano prima di avvitare il sistema
di ritorno nuovamente sull'unità. È possibile farlo
collegando una batteria e quindi spingendo e
rilasciando il naso dell'unità contro un piano o
una superficie rigida. Questo manderà su di giri
il motore.
NOTA: quando il profilo e il volano sono
correttamente allineati, si udirà il motore
decelerare dalla massima velocità. Se il profilo
e il volano non sono allineati correttamente,
il motore potrebbe non avviarsi o potrebbe
rallentare molto più rapidamente del normale
insieme a un forte stridore dall'unità. In tal caso,
rimuovere e riposizionare il sistema di ritorno.
9. Una volta posizionato correttamente il sistema
di ritorno, aprire la bustina di Loctite
in dotazione e applicarne una piccola quantità
sulla filettatura delle due viti (aa) e rimontare
le due viti utilizzando la chiave e serrare
saldamente. Fare riferimento alla figura 8e.
®
* fornita
AVVERTENZA: testare sempre
l'unità inserendo dei chiodi corti nel
legno morbido per assicurarsi che
l'utensile funzioni correttamente. Se
l'utensile non funziona correttamente,
contattare immediatamente un centro
di assistenza D
WALT riconosciuto.
E

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dcn695

Table of Contents